La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Mio figlio è omofobo

blank
A cura di Redazione CDC
Il 2 Dicembre 2021
14522 Views

Di ACCATTONE IL CENSORE

Comedonchisciotte

Mi ritengo un genitore moderno, progressista, aperto alla teoria gender e favorevole ad una autodeterminazione quanto più possibile precoce dell’identità sessuale.

In seguito ad un colloquio con la maestra e la psicologa, mi sono definitivamente persuaso che, a cinquant’anni, io posso ancora sbagliare, ma mio figlio, a cinque, è maturo per scelte consapevoli.

Certo, bisogna aiutarlo a valutare serenamente e in piena libertà.

Quindi, per prima cosa, gli ho sequestrato il pallone da calcio: avrebbe potuto condizionare in modo irrevocabile le sue decisioni. Ha cercato in tutti i modi di riaverlo indietro e, per il suo bene, l’ho bucato.

Inoltre, non è davvero il caso che un bambino giochi all’aperto, magari con compagni violenti, esponendosi a contatti personali e al rischio di contrarre qualche brutta malattia. È un soggetto vulnerabile: fermo, per motivi di salute, a dodici vaccinazioni.

Ho buttato nella spazzatura anche i soldatini: voglio che sia pacifista e non manifesti quegli istinti aggressivi e prevaricatori, che rischierebbero di vederlo, in futuro, protagonista in negativo di quelle storie da me too.

Gli ho comprato delle bambole, affinché, spontaneamente, possano manifestarsi le sue inclinazioni senza pregiudizi, né forzature. Ed è subito successa una cosa preoccupante: invece di giocare a vestirle, si divertiva a spogliarle.

Una volta, con tono di sfida, mi ha chiesto:

«Come nascono i bambini?»

I miei tentativi di spiegargli il concepimento in provetta e l’utero in affitto si sono infranti sulla sua inscalfibile convinzione che i bambini possano vedere la luce solo dall’incontro di un uomo e una donna: «Facendo l’amore», ripeteva.

Come se non bastasse, si è intestardito che i sessi siano soltanto due. Non so come si sia fatto certe idee: sostiene che lo avrebbe verificato di persona nel bagno delle bambine.

Mio malgrado, ho dovuto segnalare questi comportamenti al preside, chiedendo aiuto alla maestra e alla psicologa, entrambe già in allarme  perché mio figlio in classe aveva rifiutato di mettersi il rossetto.

Dopo un’esposizione ad immagini pornografiche “neutre” (grazie alle riviste acquistate dalla biblioteca della scuola, cui, purtroppo, non ha reagito nel modo auspicato), abbiamo deciso di farlo seguire da un professionista;  il medico gli ha somministrato farmaci contro il “disturbo da iperattività”: in aula si toglieva la mascherina per respirare e aveva mosso il banco a rotelle.

Non era nemmeno collaborativo durante le sedute di psicoterapia, nonostante ce lo conducessi contro la sua volontà e sedato.

In ultimo, quando il preside ha stabilito che non ci dovessero essere più grembiulini rosa e azzurri, mio figlio ha cominciato a gridare e ad andare su tutte le furie.

Ho temuto il peggio, perfino che potesse non essere normale, ma poi, finalmente, ha scelto il grembiulino rosa.

Lettera firmata giunta in redazione

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
39 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank