La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

Le multinazionali occidentali si accaparrano i terreni produttivi dell’Ucraina

blank
A cura di Redazione CDC
Il 10 Dicembre 2024
5384 Views
5384 Views
blank

Di Movisol

È risaputo che la “Terra Nera” dell’Ucraina è uno dei terreni più fertili al mondo e che è stata acquistata a prezzi stracciati da multinazionali e fondi assetati di profitto, principalmente statunitensi. Il 13 novembre, l’europarlamentare belga Barbara Bonte (Patriots for Europe, PfE, foto sottostante) ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea, intitolata “I terreni agricoli ucraini sono sempre più di proprietà degli Stati Uniti”. “Secondo diverse notizie inquietanti – dice il testo – le imprese agroindustriali e di investimento, soprattutto statunitensi, ma anche saudite, stanno acquistando terreni agricoli ucraini su vasta scala. Cargill, ADM, Blackrock, Oaktree Capital Management e Bunge Limited, ad esempio, avrebbero acquisito il controllo di gran parte dei terreni agricoli ucraini”.

blank

Barbara Bonte

La signora Bonte prosegue ponendo due domande:

“1. Qual è la valutazione della Commissione sull’impatto di questa svendita di terreni agricoli europei a multinazionali che servono solo gli interessi degli Stati Uniti, sulla dipendenza strategica dell’UE per l’approvvigionamento alimentare? Come intende la Commissione affrontare tale impatto?

“2. Ciò suggerisce fortemente che gli Stati Uniti stiano cercando di recuperare il loro sostegno militare all’Ucraina e di assicurarsi una presenza geopolitica in quel Paese in uno scenario post-bellico, attraverso il controllo dei terreni agricoli ucraini e dei profitti che essi generano”. Come intende la Commissione evitare che gli Stati Uniti facciano cherry-picking in Ucraina e che l’Europa si trovi a dover gestire solo gli handicap?”.

 

Il 21 febbraio 2023, l’American Oakland Institute, un think-tank ambientale, pubblicò uno studio informativo sullo stesso argomento, dal titolo: War and Theft: The Takeover of Ukrainian Agricultural Land (Guerra e furto: la presa della terra agricola ucraina), che recita, tra l’altro “Circa 4,3 milioni di ettari sono coltivati su larga scala e la maggior parte, 3 milioni di ettari, sono nelle mani di una decina di grandi aziende agroalimentari. Inoltre, secondo il governo, circa cinque milioni di ettari – la dimensione di due Crimee – sono stati ‘rubati’ da interessi privati allo Stato ucraino. La quantità totale di terra controllata da oligarchi, individui corrotti e grandi aziende agroalimentari è quindi superiore a 9 milioni di ettari, più del 28% della terra coltivabile del Paese”.

Con il dominio del cartello formato dalle grandi aziende agricole in Ucraina negli ultimi anni, molti agricoltori sono stati sfollati e spinti a cercare lavoro agricolo nel Midwest degli Stati Uniti e nei Paesi europei, inviando rimesse in patria. Grazie alla NATO, l’agricoltore ucraino è stato riportato allo stato di servo della gleba.

Di Movisol

09.12.2024

Fonte: https://movisol.org/le-multinazionali-occidentali-si-accaparrano-i-terreni-produttivi-dellucraina/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank