La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Il Vaticano reprime gli ingressi illegali nel suo territorio

blank
A cura di Redazione CDC
Il 20 Gennaio 2025
4644 Views
4644 Views
Articolo Notizia 2025-01-19 Vaticano

Il Palazzo del Governatorato in Vaticano, sede della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, nei Giardini Vaticani.

Di Almudena Martínez-Bordiú

Lo Stato della Città del Vaticano ha inasprito le sanzioni per chi tenta di entrare illegalmente nel suo territorio in aree in cui non è consentito il libero accesso.

In un decreto emanato il mese scorso dalla Santa Sede, sono state notevolmente aumentate le sanzioni pecuniarie e le pene detentive per coloro che violano le severe norme di sicurezza della Città del Vaticano.

Il documento, firmato dal cardinale Fernando Vérguez Alzaga, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, prevede multe pecuniarie da 10.000 a 25.000 euro (circa 10.200-25.700 dollari) e pene detentive da uno a quattro anni.

Queste multe si applicheranno soprattutto a coloro che entrano con violenza, minacce o inganno, aggirando i controlli di frontiera o i sistemi di sicurezza. Inoltre, coloro che entrano con permessi scaduti o non soddisfano i requisiti stabiliti riceveranno sanzioni amministrative da 2.000 a 5.000 euro (circa 2.060-5.145 dollari).

Il decreto sottolinea che le pene possono essere aumentate se il reato è commesso con armi da fuoco, sostanze corrosive, da una persona mascherata o da più persone insieme. Allo stesso modo, se l’accesso illegale avviene a bordo di un veicolo, la pena può aumentare fino a due terzi.

Il documento stabilisce inoltre che il sorvolo non autorizzato dello spazio aereo vaticano, anche attraverso l’uso di droni, può essere punito con pene detentive da sei mesi a tre anni oltre a una multa che può raggiungere i 25.000 euro (circa 26.000 dollari).

A chiunque venga condannato per ingresso illegale sarà vietato l’accesso al territorio vaticano per un periodo fino a 15 anni. Se questa sanzione viene violata, il trasgressore può essere punito con una pena detentiva da uno a cinque anni.

Inoltre, il promotore di giustizia vaticano può convocare chiunque abbia commesso un reato a comparire davanti al tribunale il giorno dopo aver ricevuto la denuncia o subito dopo averlo interrogato.

La Città del Vaticano è lo Stato più piccolo del mondo e attualmente ha una popolazione di poco più di 800 abitanti. La città-stato copre 0,17 miglia quadrate. Se fosse perfettamente quadrata, il Vaticano sarebbe meno di mezzo miglio per mezzo miglio.

Lo Stato della Città del Vaticano comprende aree ad accesso libero, come la Basilica di San Pietro o i Musei Vaticani, che richiedono controlli di sicurezza preventivi.

Tuttavia, ci sono altri ingressi fiancheggiati da alte mura, come Porta Santa Ana, Piazza del Sant’Uffizio o Porta Perugino, riservati al personale autorizzato o ai visitatori con permessi speciali.

Di Almudena Martínez-Bordiú

15.01.2025

 

FONTE: https://www.catholicnewsagency.com/news/261557/vatican-cracks-down-on-illegal-entry-into-its-territory

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
17 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank