La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il G20 salvo per un pelo

C'era il rischio concreto che il G20 di Nuova Delhi si concludesse senza una risoluzione finale condivisa. Alla fine si è trovato un accordo che accontenta Pechino e Mosca e scontenta USA e alleati, salvando la rilevanza del G20. Almeno per ora.
blank
Il 11 Settembre 2023
4207 Views
4207 Views
blank

di Fabrizio Bertolami per comedonchisciotte.org.

Si è chiuso ieri, 10 settembre, il G20 tenutosi in India per la prima volta.
Il presidente cinese, Xi Jinping non ha partecipato, ed ha mandato invece il suo primo ministro, Li Qiang. Anche il Presidente russo Putin era assente, a causa della richiesta di arresto pendente su di lui da parte dell’Interpol. Al suo posto ha partecipato il ministro degli esteri Lavrov.

Il rischio che non ci fosse accordo e si non giungesse ad una dichiarazione finale (1) è stato presente sino alla fine, ma si è giunti ad una stesura che, tra le altre istanze trattate, ha menzionato la guerra in Ucraina senza citare direttamente la Russia ,come avvenuto nella dichiarazione dell’anno scorso a Bali.
La dichiarazione lancia un appello ad entrambe le forze in campo, Ucraina e Russia , a fare sforzi per arrivare ad una soluzione diplomatica della crisi, affermando che

“si accolgono con favore tutte le iniziative costruttive che sostengono una pace duratura, giusta e complessiva in Ucraina” (2).

“Non c’è niente di cui essere fieri” è stato il commento di Kiev, che non ha gradito l’assenza di una condanna della Russia, ma Mosca e Pechino si sono mosse risolutamente perchè ciò non avvenisse e gli altri membri hanno concordato “per salvare il vertice” ed evitare l’assenza di un comunicato finale congiunto.

Il Presidente francese Macron ha riconosciuto che non è compito del G20 risolvere questioni politiche, e si è detto soddisfatto che si sia parlato, per la prima volta, di Pace in maniera esplicita. Gli ha fatto eco Lavrov che si è felicitato che il tentativo di “politicizzare” il vertice sia fallito (3).

Gli USA, per bocca di Janet Yellen, hanno affermato che, per quanto riguarda la guerra, non si è trattato di una dichiarazione “depotenziata” (4)Mentre il Primo ministro Inglese ha riconosciuto in parte il fallimento degli sforzi occidentali, ammettendo però che senza l’impegno dei propri funzionari, la dichiarazione avrebbe potuto essere ancora più “annacquata”.

Sul piano economico, il G20 parla di “crisi a cascata” che stanno interessando tutte le Nazioni ed è stato presentato un progetto, capitanato dagli USA, per collegare , via mare e ferrovia, l’India e l’Europa tramite il Medioriente e creare così un’alternativa occidentale alla Belt and Road cinese.

Infine, sul Clima le Nazioni occidentali si sono lamentate che quelle del “Sud Globale” non si stiano impegnando abbastanza sugli obiettivi di riduzione delle emissioni, parlando di “phase down” piuttosto che di “phase out” rispetto all’uso di fonti di energia legate al fossile (Petrolio e carbone su tutti). E’ stato richiesto pertanto un aumento degli sforzi da parte di tutti.

di Fabrizio Bertolami per comedonchisciotte.org

11.09.2023

 

Note:

1. https://www.consilium.europa.eu/media/66739/g20-new-delhi-leaders-declaration.pdf
2. https://tg24.sky.it/mondo/2023/09/09/g20-india
3. https://www.theguardian.com/world/2023/sep/10/russian-minister-says-g20-summit-a-success-after-criticism-over-war-blocked
4. https://www.ft.com/content/7fe3cc8c-6e58-4c6c-a3d5-ed3593d07d3f

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Laurea magistrale in Scienze Internazionali, Laurea in Sociologia e Ricerca Sociale, Attualmente iscritto al II° anno della Laurea in Storia. Autore del libro "TTIP la NATO economica? Il partenariato transatlantico per gli scambi e gli investimenti nella geopolitica del XXI secolo", Per Experiences Editore. Leggo tutto e di tutto e non mi basta mai.
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank