La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Grazie Mario: 300 alberghi in vendita sulla Riviera

Continua lo spianamento dell'economia italiana ad opera del maggiordomo dei globalisti
blank
A cura di Marco Di Mauro
Il 19 Marzo 2022
8216 Views

Una vera e propria ecatombe quella degli alberghi della Riviera romagnola, che dopo due estati in bianco annunciano che non ce la fanno più. I gestori hanno messo in vendita le proprie strutture, e i siti di offerte immobiliari pullulano di offerte del genere. Sono circa 300 le strutture in vendita. Anche un altro capitolo della storia di successo dell’economia italiana giunge al termine, chiuso da un governo chiaramente intenzionato a far fallire le aziende italiane, quelle che Herr Mario definiva “aziende zombi” soltanto perché non erano i colossi degli amici suoi. Nessun ristoro ulteriore per queste aziende, nessun freno alle banche che le hanno costrette a chiudere senza remore: tutto deve andare come da piano prestabilito dall’alta finanza mondiale, tutto deve fallire.

La distruzione creativa di cui lui e la sua cricca sono i più solerti fautori, quella che vuole spianare l’Italia come una Grecia bis e lasciare le macerie in vendita ai suoi amici sovranazionali a prezzo di costo, si fa vedere a scaglioni, passo dopo passo, mentre il popolo italiano, che mai come in questi due anni ha dimostrato di non essere popolo e di poter subire tutto con una passività esasperante, si lascia impoverire senza ribellarsi. E i pappagalli di regime di Repubblica, lungi dal parlare degli avvoltoi trans-nazionali che incombono sugli alberghi romagnoli, lungi dall’attribuire alle politiche scellerate del governo, economicide e prive di senso, la distruzione di quello che era un settore florido fino all’estate 2019, danno la colpa ai figli dei gestori, che non vogliono continuare il mestiere dei padri. Ma prima dell’exploit del rotocalco mondialista del gruppo GEDI, c’era stato un anno fa il Corriere dell’Economia un anno fa a evidenziare la messa in vendita di 350 alberghi rivieraschi, con il presidente dell’AIA di Rimini, Patrizia Rinaldis, che sottolineava come la pandemia avesse “palesato” una crisi già presente da anni delle strutture alberghiere. Noi la diciamo così: la pandemia ha concluso quello che la crisi forzata del 2008 aveva iniziato. Ma i fautori di quella crisi sono gli stessi sciacalli che hanno innescato la “pandemia”, e saranno loro, come vedremo, a trarne ogni profitto. Perché sono i proprietari della banche che hanno imposto la vendita agli albergatori, così come del nostro Draghi nazionale. Uno squallido teatrino dell’assurdo sulla pelle degli albergatori, accompagnato dal tetro mutismo dei politici che di questo scempio sono i responsabili.

MDM 19/03/2022

Fonte https://bologna.repubblica.it/cronaca/2022/03/17/news/la_riviera_vende_i_suoi_alberghi_solo_a_rimini_200_sul_mercato-341705299/

 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ricercatore indipendente, è tra i fondatori del Comitato di Sana e Robusta Costituzione.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank