La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Energia: il fanatismo verde minaccia di far crollare la rete elettrica della UE

blank
A cura di Redazione CDC
Il 22 Dicembre 2024
6825 Views
6825 Views
blank

il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck

Di Movisol.org

Le ultime settimane d’autunno hanno portato la rete energetica europea vicino al collasso, a causa del “buco nero” creato in Germania dalle cosiddette energie rinnovabili. Come qualsiasi scolaretto avrebbe potuto prevedere, la prolungata assenza di vento ha creato quella che i tedeschi chiamano “Dunkelflaute” (una “bonaccia buia”), generando un deficit nella fornitura di elettricità che si è potuto compensare solo con massicce importazioni dalla Francia e dalla Scandinavia. Questo ha fatto schizzare i prezzi dell’elettricità alla borsa elettrica europea EEX, fino al prezzo record di 936 euro per mWh, rispetto a un prezzo normale di meno di 100 euro, registrato l’11 dicembre (i prezzi indicati si riferiscono ai grandi clienti, come le imprese industriali, che acquistano elettricità a giornata).

La Germania ha una capacità installata di energia eolica di oltre 66 GW e una capacità installata di energia solare ancora più elevata, pari a 81,7 GW. Tuttavia, alle 17 dell’11 dicembre, quando la domanda di elettricità ha raggiunto un picco di oltre 65 GW, i pannelli solari fornivano zero energia e i parchi eolici meno di 3 GW. Secondo Bloomberg, grazie all’attivazione di impianti a gas, petrolio e carbone, la riserva disponibile nella rete tedesca – la capacità disponibile meno la domanda prevista – è scesa ai minimi invernali. Per realizzare questo disastro, la Germania ha speso circa 700 miliardi di euro negli ultimi 20 anni (vedi https://eir.news/2024/08/news/study-shows-germany-has-wasted-700-billion-euro-in-green-transition/).
La Dunkelflaute si verifica spesso in Germania, ma il Paese era meno vulnerabile in passato, quando la percentuale di fonti intermittenti nel mix energetico non era così massiccia. Questa volta il sistema non è collassato, ma nessuno sa quale sia il limite. A gennaio, ad esempio, è prevista una “bonaccia buia” più prolungata e la temperatura sarà probabilmente più bassa, portando quindi lo stress sul sistema ad un livello maggiore. Si rischia il blackout totale.

Tuttavia, anche l’eccesso di elettricità è un problema. La rete europea deve sempre trasportare la quantità di elettricità richiesta. L’offerta deve corrispondere alla domanda. Se uno dei due fattori viene meno, il sistema collassa. Quando il vento soffia, la Germania produce una sovraccapacità di elettricità e deve venderla ai suoi vicini. Questi ultimi devono spegnere alcuni dei loro impianti e, per rendere lo scambio conveniente per i partner, la Germania li paga. I prezzi dell’elettricità diventano negativi e gli acquirenti vengono pagati per comprare elettricità!

Questo sistema assurdo, che farebbe impallidire le creazioni del vignettista Rube Goldberg, sta cominciando a far arrabbiare i partner europei. Il vice primo ministro svedese Ebba Bush ha twittato l’11 dicembre: “Le montagne russe dei prezzi dell’elettricità sono orribili. Domani [il prezzo] sarà di poco superiore a 8 corone svedesi [per kWh, pari a 695 euro/mWh, ndr] nel sud della Svezia tra le 17 e le 18. In altri momenti abbiamo prezzi estremamente bassi. È il risultato dell’energia nucleare dismessa. Quando non c’è vento, i prezzi dell’elettricità sono alti con questo sistema elettrico fallito, come dimostrano i prezzi dell’elettricità tedesca di circa 10 corone svedesi/kWh [868 euro/mWh]. È proprio per questo che stiamo facendo di tutto per ricostruire il sistema elettrico. Le basi per il nuovo nucleare sono già state gettate e proteggiamo l’energia idroelettrica”.
Tuttavia, la logica non basta per far cambiare idea agli ideologi verdi. In occasione di una conferenza economica tedesco-ucraina tenutasi a Berlino qualche giorno fa, il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck (Verdi) ha affermato che, se l’Ucraina avesse più impianti eolici, sarebbe meno esposta agli attacchi aerei russi rispetto alle centrali elettriche convenzionali: “Bisognerebbe prendere di mira 40 impianti eolici per 40 volte, e non sono così facili da colpire” (!). Questo consiglio dovrebbe anche informare la futura “resilienza” militare della Germania contro la Russia?

Di Movisol.org

21.12.2024

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank