VENDESI GRECIA

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

FONTE: COMEDONCHISCIOTTE.ORG

Qualche breve aggiornamento sulla Grecia. Secondo il premio Nobel per l’economia Paul Krugman esiste un 50% di probabilità che la Grecia debba abbandonare l’euro. Lo ha dichiarato oggi ad una conferenza a Copenhagen ripresa dall’agenzia Bloomberg (Ansa).
In un articolo invece di un paio di giorni fa il giornalista del sussidiario.it, Mauro Bottarelli, ha scritto che i nuovi interventi decisi su pressione di esperti dell’Unione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea per cercare di ridurre il deficit 2011 si svilupperanno attraverso un piano di privatizzazioni, tagli e aumenti delle imposte.

“Cosa tenterà di privatizzare Atene per racimolare i 50 miliardi in tre anni promessi?

IlSussidiario.net ha ottenuto una bozza della lista completa. Eccola

Concessioni di porti e aeroporti con contratti di lungo termine; estensione del periodo di concessione dell’aeroporto internazionale di Atene; vendita di una quota dell’azienda del gas; vendita del 49% del casinò del Monte Parnes, privatizzazione delle lotterie di Stato attraverso concessioni; ricerca di un investitore strategico per le Poste, vendita di una quota della Ote (telecomunicazioni), dell’Hellenic Defence System e della Larco, azienda estrattiva di ferro e nickel; licenza per scommesse online e slot machines; concessione dell’autostrada Egnatia Odos; vendita delle Ferrovie di Stato, vendita delle quote azionarie statali nelle banche del Paese (Hellenic Postbank, Atebank, Consignment and Loans Fund); privatizzazione delle aziende di fornitura idrica.

Mancano le isole delle Cicladi, ma date al governo greco qualche settimana e compariranno anche loro. Tanto più che voglio vedere chi comprerà le partecipazioni statali in Hellenic Postbank, istituto che ieri si è scoperto essere stato uno dei principali acquirenti di cds sul default greco durante la scorsa crisi: insomma, si cercava di trarre profitto dalla propria malora. Geniali davvero… “
(Mauro Bottarelli fonte: www.ilsussidiario.net/News/)

Fonte: www.comedonchisciotte.org
26.06.2011

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
9 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
9
0
È il momento di condividere le tue opinionix