La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

UTILIZZARE ARMI NUCLEARI PER IL POZZO DELLA BP ?

blank
A cura di Davide
Il 9 Luglio 2010
36 Views

blank

FONTE: WASHINGTON’S BLOG

CBS news, il Christian Science Monitor, Cnn e Reuters, si sono chiesti se la BP deve bombardare con armi nucleari il suo pozzo petrolifero o meno .

In verita’, qualche scienziato nucleare russo di alto rango ed alcuni esperti dell’ industria del petrolio, hanno suggerito questo metodo per fermare la fuoriuscita di petrolio dal golfo del Messico. Esistono materiali d’archivio su perdite di gas che i russi hanno tamponato utilizzando dispositivi nucleari.

Il premio Nobel per la fisica e segretario per l’energia degli Stati Uniti Steven Chu ha incluso, tra il gruppo di 5 saggi incaricati di fermare la fuoriuscita di petrolio, l’uomo che collaboro’ per costruire la prima bomba ad idrogeno nel 1950.Inoltre, l’ autorevole esperto di petrolio, Matt Simmons ha proposto l’utilizzo di apparecchiature tattiche nucleari ogni qual volta è stato intervistato dalle televisioni nazionali.

In ogni caso, la storia dei grandi successi nucleari russi in questo campo, ha qualche non trascurabile zona d’ombra.

Come recita l’articolo della Reuters:

Vladimir Chuprov , dal suo uffico della Greenpeace di Mosca, insiste nel dire che la BP non deve dare ascolto ai fisici russi. Chuprov contesta ai suddetti fisici le loro esplosioni pacifiche, dicendo che le perdite di gas tamponate sono poi in realta’ riapparse. “ Cio’ che veniva raccontato come un successo e un passo in avanti dall’Unione Sovietica era essenzialmente una menzogna”, dice.

Gia ex ministro per l’energia nucleare di lungo corso e veterano sovietico, il fisico Viktor Michailov concorda nel dire che l’Unione Sovietica dovette rinunciare al suo programma visti i problemi che si presentarono. “ Interruppi il programma perchè capii che era tutto inutile” dice sospirando. “ il materiale radioattivo stava ancora filtrando attraverso le crepe sul fondo e si stava disperdendo nell aria. È stato tutto inutile “.

Il Christian Science Monitor puntualizza:

i russi precedentemente usarono armi nucleari almeno 5 volte per sigillare i pozzi di gas in fiamme….Komsomoloskaya Pravda (un importante tabloid russo, ndr), suggerisce agli Stati uniti di provare ad utilizzare dispositivi nucleari, basandosi su una percentuale del 20% di fallimento.
Ancora, l’esperienza dei sovietici sul bombardamento a pozzi di gas sotterranei potrebbe dimostrarsi piu’ efficace sui pozzi petroliferi piazzati 5.000 piedi sotto la superficie del mare. I russi usarono armi nucleari per estinguere pozzi di gas in fiamme che si trovavano nelle naturali riserve di gas, non per tappare pozzi che sgorgano petrolio; ci sono quindi grosse differenze e il loro metodo non è mai stato testato in queste condizioni.

L’articolo della CBS news puntualizza pero’ che non tutte le testate russe funzionarono:

Ma l’uso di energia nucleare non ha sempre risolto le cose. Un carico di 4 kilotoni piazzato nella regione russa del Kharkov non è riuscito a fermare un esplosione di gas. “ l’esplosione è rimasta misteriosamente in superficie , formando una nuvola a forma di fungo” riporta il giornale

in verita’ motli esperti hanno detto che bombardare il pozzo potrebbe peggiorare la situazione. L’articolo della Reuters recita:

c’è una possibilita’ che un esplosione possa fratturare il fondale marino e causare uno scoppio sotterraneo , secondo Andy Radford, ingegnere petrolifero e consigliere dell’American Petroleum Institute sulle perdite in mare aperto.

La Cnn dice che bombardare il pozzo potrebbe destabilizzare altri pozzi anche distanti molte miglia.

Il New york Times scrive:

Il governo e gli esperti nucleari sono d’accordo che utilizzare una bomba nucleare potrebbe….essere molto rischioso, con sconosciuti e probabili disastri conseguenti alle radiazioni…

v
Un anziano scienziato di Los Alamos, che ha voluto mantenere l’ anonimato essendo i suoi commenti non autorizzati, ridicolizza l’idea di utilizzare cariche nucleari per risolvere la crisi nel Golfo del Messico

“non deve assolutamente accadere” dice lo scienziato “tecnicamente sarebbe come “esplorare nuova terra al centro del disastro – e questo potrebbe peggiorare le cose”

Mikio Kaku, uno dei piu’ grandi fisici del mondo, studioso della teoria delle stringhe , scrive:

“penso che sarebbe una pessima idea dal punto di vista fisico. Fatemi dire che il mio mentore quando studiavo ad harvard, Edward Teller, padre della bomba H era un convinto sostenitore dell utilizzo di testate nucleari per scavare canale e per altri grandi progetti ingegneristici”

v
sotto il terreno si verrebbe a creare una sfera cava di gas vaporizzato, con le pareti vetrificate dalla sabbia. Questa sfera puo’ restare stabile per poche ore o per qualche giorno, ma alla fine il peso della roccia fara’ collassare la sfera. Il risultato è un improvviso collasso della sfera, spesso accompagnato da una fuoriuscita di gas radioattivo nell ambiente circostante

***

se questo dovesse accadere sotto il suolo marino (cosa che finora non è mai successa) ci sarebbero ulteriori complicazioni:
primo, ci sarebbe il rilascio di pericolosissime sostanze chimiche solubili in acqua come lo iodio radioattivo, stronzio, e il cesio, che potrebbero contaminare la catena alimentare del golfo. Secondo, il sigillo creato dalla sabbia vetrificato sarebbe con ogni probabilita’ instabile. E terzo, potrebbe addirittura peggiorare la situazione, creando numerose crepe nel fondale marino. Determinare i precisi effetti di un esplosione sottomarina è possibile grazie a una serie di complicate simulazioni al computer che devono tener conto dei diversi strati di roccia presenti nel sottosuolo marino, cosa che fino ad ora non è mai stata fatta.

In altre parole, questo sarebbe un sorprendente esperimento scientifico, dalle conseguenze sconosciute. Inoltre, con la stagione degli uragani alle porte e le previsioni di otto o piu’ uragani per questa stagione, succedera’ che l’acqua di mare diverse centinaia di piedi sotto la superficie, potrebbe essere agitata dall uragano e trasportata anche fuori dalla zona del golfo. Quest’acqua contenente petrolio e scorie radioattive, ingrandirebbe ancor di piu’ il problema ambientale.

Riassumendo non è davvero una buona idea usare ordigni nucleari per sigillare la perdita di petrolio.

Inoltre, domenica il presidente Bill Clinton ha detto alla CNN che ha studiato la situazione e l’uso di ordigni nucleari non è assolutamente necessario. La marina puo’ usare esplosivi convenzionali per sigillare il pozzo. Come ex comandante in carica, Clinton ha sicuramente ricevuto informazioni da qualcuno in alto nella marina.

Fonte: http://www.washingtonsblog.com/
Link: http://www.washingtonsblog.com/2010/07/should-we-nuke-oil-well.html
2.07.2010

Traduzione a cura di DANIEL ROMANO per www.comedonchisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank