La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

UOMINI E TOPI. QUELLA BELLA LANA DI BENETTON

blank
A cura di Davide
Il 12 Maggio 2013
91 Views

DI ANTONIO DE MARTINI
corrieredellacollera.com

Un buon sistema per evitare polemiche conviviali è quello di toccare un argomento nevralgico.
Di colpo, quelli che ti odiavano si dedicano alla pesca d’altura e vanno in posti dove il telefonino non prende.

Per anni mi è capitato, in occasioni mondane con personaggi politici, di parlare di riforma della Costituzione ( proprio nel senso proposto in questi giorni dai ” saggi”) e provocare un istante di imbarazzato silenzio, manco avessi scoreggiato, poi la conversazione riprendeva su altri argomenti come se nulla fosse accaduto. È successo per anni.

Adesso, se voglio mangiare in santa pace, parlo dello sfruttamento schiavistico del lavoro minorile nei paesi in sviluppo. Come saprete, a Dacca, perla del Bengala di salgariana memoria, è crollata una costruzione pomposamente definita palazzo.

La mia attenzione è stata però attratta dallo strano fenomeno dei media, in cui ho visto la crescita, lenta e costante del numero delle persone morte. Tutte donne.
Invece di un grattacielo, un gineceo? Una scuola femminile?
In diciotto giorni, il numero dei morti è lentamente passato dagli iniziali settanta/ottanta ai mille cadaveri conteggiati, mentre lo spazio nei giornali si rimpiccioliva.

I morti dell’attentato alle due torri di New York a fine conteggio sono risultati duemila settecento cinquantadue , ma come tutti ricordiamo, gli edifici crollati sono tre, due dei quali di altezza vertiginosa: 110 piani.
Se dal novero delle vittime togliamo i pompieri di New York ( 343). i poliziotti ( 60) e i passeggeri dei due “aerei bomba”( 200?) e gli abitanti negli edifici viciniori distrutti, ( il Marriott trade Center, la chiesa ortodossa di St. Nicolas, il Deutsche Bank Building, restano approssimativamente circa mille vittime ascrivibili a ciascun grattacielo.

Mi sono chiesto come mai un incidente tanto grande in termini di vittime da essere comparabile alla strage del secolo, anche se meno spettacolare nella meccanica, sia stato tanto banalizzato.
Ho scavato un po’ e… ecco spuntare le foto di protesta che citano ( a Dacca…) uno dei grandi marchi della pubblicità e del mondo dell’impresa in Italia: Benetton.
Un ottimo ufficio stampa.

Ecco un altro moralista in pubblicità che predica il no al razzismo, il si all’amore omosessuale ed è tanto trasparente da voler mostrare il proprietario in costume adamitico, beccato a sfruttare mille poverissime ragazze costrette in un immobile fatiscente a fare tanti variopinti pullover che vengono comprati – che dico, collezionati – dai nostri figli.

Pensandoci su, mi sono anche ricordato che alcune comunità di indios protestarono a lungo in Sud America, perché questa stessa multinazionale li aveva cacciati dalle loro terre per allevare pecore, comprandole da un governo centrale noto per la proverbiale onestà.

Possibile che a nessuno interessi lo sviluppo enorme del lavoro schiavistico in questa fase storica in almeno tre continenti?
Possibile che nessuno veda come la schiavitù economica di quei paesi porti inevitabilmente alla schiavitù politica in Europa dove ormai partiti e sindacati brancolano tra le rovine di quella che un tempo fu la civiltà europea in cerca di uno straccio di motivazione esistenziale?

Dal punto di vista legale saranno certamente in regola: un bel contratto di subappalto/ fornitura e ci si leva d’impiccio.
Esiste uno sfruttatore locale responsabile di fronte alle autorità , quindi si sentono a posto con la legge se non con la coscienza.
Nessuno ha mai pensato che con questi criteri a Norimberga avrebbero dovuto sedere sul banco degli imputati solo i Kapò?
La schiavitù dell’Asia ha portato alla disoccupazione, alla crisi produttiva ed alla finanziarizione dell’economia.
Si può guadagnare molto azzerando – o quasi – il costo del lavoro e non si deve investire nel Marketing. Bingo!
Vogliamo continuare a comprare il pulloverino per la creaturina? Niente boicottaggi come avviene per manifestare contro la sperimentazione medica sui topi ?
Evidentemente se una causa non è anodina, non interessa ai nostri concittadini, la ignorano.

Ha proprio ragione l’attore Lello Arena che in un bello spettacolo al ” Teatro Valle occupato” di Roma che si tiene in questi giorni, spiegando la lingua napoletana, ha rievocato un detto partenopeo di grande significato metaforico:
” puoi annaffiare col rum uno stronzo per quanto tempo vuoi, ma non diventerà mai un babbá”

Antonio de Martini
Fonte: http://corrieredellacollera.com
Link: http://corrieredellacollera.com/2013/05/10/uomini-e-topi-quella-bella-lana-di-benetton-di-antonio-de-martini/#more-19313
11.05.2013

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
15 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank