La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Umberto Eco, i complotti e i Panama Papers

blank
A cura di Davide
Il 11 Aprile 2016
117 Views
117 Views
blank

Di GIULIETTO CHIESA

Anche Eco sapeva che è il potere a generare i complotti, quelli veri, e a nasconderli. Gli altri, quelli inventati, non sono complotti ma errori di analisi.
Il grande Umberto Eco, che negli ultimi anni della sua vita aveva ripetutamente fustigato con sprezzo i “complottisti”, pubblicò il suo ultimo libro, da vivo, nel 2015. Lo intitolò “Numero Zero”, interamente dedicato ai complotti.
Mescolando con sapienza da grande conoscitore, alcuni complotti inventati con quelli veri. Anche Eco sapeva perfettamente, infatti, che è il potere a generare i complotti, quelli veri. E’ il potere che li organizza e poi li nasconde. Gli altri, quelli inventati, non sono complotti ma errori di analisi.

Re
Ne viene fuori una storia dell’Italia del dopoguerra costellata di grandi e medi complotti, di cui Eco conosce perfettamente l’esistenza e le dinamiche. E nel libro ne svela così bene i meccanismi che uno, dopo averlo letto, si chiede come mai Umberto Eco non sia stato capace di applicare gli stessi criteri analitici allo studio dei grandi complotti internazionali che ha visto dipanarsi nel corso degli ultimi anni della sua vita. Peccato.
Comunque, a postuma, implicita excusatio, Eco scrive un libro, la cui idea centrale è quella di un qualcuno molto potente (che non apparirà mai) che aveva progettato un giornale nuovo, con una testata singolare: “Domani”. Il cui scopo sarebbe stato quello di raccontare, in anticipo, quello che sarebbe – appunto – accaduto “il giorno dopo”.
Come si evince dalla lettura, una splendida lettura davvero, il romanzo è la storia di un complotto. Come va a finire non lo dico per non rovinare la vostra eventuale lettura.
Ma il concetto, a memoria, ve lo rivelo.
A un certo punto del romanzo, uno dei giornalisti della redazione, quello che, prima di tutti, ha mangiato la foglia, dice pressappoco così: “Ci atterremo al principio di diffondere sospetti. Per esempio facciamo riferimento a qualcuno che è probabilmente coinvolto in affari sporchi. Sebbene noi non diremo chi egli sia, gli faremo provare una grande paura. E’ sufficiente per i nostri fini. A quel punto avremo la possibilità di incassare qualche vantaggio. Anche il nostro proprietario potrà guadagnarci, quando sarà il momento giusto”.
Ecco: i Panama Papers sembrano fatti apposta per fungere da esempio di come si possa manipolare i manipolatori per eccellenza, cioè i media. I quali non possono non stare al gioco. Come si fa a resistere a una tale tentazione?

Giulietto Chiesa
Fonte: http://megachip.globalist.it
Link: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=125674&typeb=0&umberto-eco-i-complotti-e-i-panama-papers
11.04.2016

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank