La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

ULTIMO SALUTO

blank
A cura di Davide
Il 11 Novembre 2004
97 Views

DI MARCO BAZZATO

Yasser Arafat è morto, si è spento in un ospedale militare francese, il vecchio guerriero che per quarant’anni ha guidato il popolo palestinese e negli ultimi anni era costretto nel bunker a Ramallah, ha dato il suo addio in silenzio, distante dai riflettori e morendo nell’umana malattia.
Il terrorista è divenuto statista ed ora il potere da lui detenuto in modo totalitario per anni, sarà diviso, e dovranno dar prova d’essere all’altezza “dell’Illustre predecessore”
Non è il caso in questo momento di innalzare monumenti o roghi inquisitoriali, sulla statura etica e politica dello statista scomparso, saranno gli storici, confidando nella loro obiettività, che dovranno dirci se quest’uomo deve essere annoverato fra i grandi per il suo popolo, o fra i terroristi che hanno fatto versare sangue innocente in varie parti del mondo.
Ci sono fatti storici e personali incontrovertibili sulla sua figura, e debbono essere ricordati.
In primo luogo la sua ultima moglie di religione cristiana, risulta un paradosso che un leader carismatico abbia avuto al suo fianco una donna d’una religione diversa dalla sua e non sia incorso proprio in medioriente, dove il radicalismo musulmano è forte, negli anatemi che colpiscono coloro che sposano una donna di religione diversa, ma solo ai “grandi” è concesso il diritto divino di violare le “regole religiose”.
Su una cosa si può concordare con il leader scomparso: la necessità di dare ai palestinesi la capitale ex aequo con gli ebrei, questo dovrebbe essere un imperativo, non per espropriare il popolo ebraico della Città Sacra, o per estromettere gli Israeliani dal controllo del loro territorio, ma perché dando capitale politica ad un futuro stato palestinese, si riunirebbe tramite un atto non solo religioso ma soprattutto politico di fortissimo coraggio Israele, rendendo onore a Gerusalemme quale capitale delle radici storiche delle tre grandi religioni monoteiste esistenti sul pianeta.
Avvallare questa necessità darebbe la possibilità di far capire che la coesistenza inter religiosa è possibile, estromettendo così quanti, in nome di qualsiasi integralismo e travisamento dei testi sacri, continuano a proporsi come messia salvifici in nome di Ein Sof, Dio, Allah scatenando guerre e vittime innocenti che da millenni dividono il mondo.
Ora il compito passa ai nuovi leader della dirigenza Palestinese, dare segnale di continuità dell’idea fin ora non realizzata di Yasser Arafat, augurandosi che riescano ad avere in parte lo spessore politico del defunto premier.
Volere ora la sepoltura di Arafat a Gerusalemme, sarebbe controproducente sul piano politico, ma se fosse portato avanti il processo di pace e stabilizzazione dell’area, l’idea non potrebbe apparire utopica.
È necessario lo sforzo anche della dirigenza Israeliana, che deve uscire dalla mentalità del fortino asserragliato, visto che allo stato attuale si sentono in diritto d’eludere anche ogni tribunale internazionale o risoluzioni dell’Onu, perché troppo spesso protetti dal Governo Americano, e l’ultimo esempio è la costruzione del Muro condannato da più parti.
Certo, il problema della sicurezza non si deve tralasciare, ma non si può avere la presunzione che ricostruendo un nuovo Muro di Berlino, si abbia la certezza assoluta dell’Invulnerabilità dei territori Israeliani, (ed in questi giorni si ricorda il 15° anno della caduta, ma con l’elevazione del muro Israeliano, si preferisce il silenzio per evitare paragoni imbarazzanti).
La morte dell’anziano leader può aprire spiragli inattesi, se si eviteranno in primo luogo le guerre intestine in seno al Parlamento palestinese, e se la dirigenza politica di Israele porrà un freno alle esecuzioni mirate e alle rappresaglie.
Il gesto di coraggio delle due dirigenze, dovrebbe essere l’unione delle forze migliori dei rispettivi governi per isolare da entrambe le parti gli estremismi religiosi che si annidano in seno, che sono i primi responsabili del sangue innocente.
Superare secoli d’incomprensioni reciproche è un’impresa che può apparire irrealizzabile, ma l’utopia è edificabile con il paziente lavoro umano e diplomatico di coloro che, indipendentemente dagli schieramenti politici e religiosi in medio oriente e nel mondo, hanno a cuore la pace e la stabilità d’una terra che è patrimonio universale di cultura e di Fede.

Marco Bazzato
Sofia, 11.11.2004
[email protected]
© Tutti i diritti dell’autore

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank