La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

UCRAINA: LA CRISI COME CONSEGUENZA DI STRATEGIE SUPERATE E DUE PREGIUDIZI OBSOLETI: LA GERMANIA FA CORRERE UN RISCHIO DI GUERRA ALLA UNIONE EUROPEA

blank
A cura di Davide
Il 29 Gennaio 2014
133 Views
133 Views
blank

DI ANTONIO DE MARTINI
corrieredellacollera.com

Quando lo Stato Maggiore tedesco diede il via all’ “operazione Barbarossa” nel primo giorno d’estate del 1941, per quasi trenta giorni avanzò distruggendo in media due divisioni di fanteria e una brigata corazzata al giorno, si aprì la via di Mosca e quella del Caucaso: aveva conquistato l’Ucraina.

Mosca dista 460 km dal confine ucraino, territorio della pianura sarmatica, priva di ostacoli naturali cui poter appoggiare una difesa efficace.

L’occupazione dell’Ucraina da parte di una potenza straniera come la NATO o gli USA lascerebbe il fianco scoperto ai difensori del bastione montagnoso caucasico, che è il solo ostacolo naturale di cui disponga la Russia per difendere i suoi campi petroliferi e i giacimenti Kazaki.

Un assalitore che si impossessasse dell’Ucraina, e avesse la superiorità aerea, avrebbe alla sua mercé l’impero russo, potendo accerchiare l’esercito del sud, minacciando direttamente la Capitale e interrompendo le comunicazioni con San Pietroburgo e l’esercito del Nord.

Questi a un dipresso sono stati i ragionamenti utilizzati dagli americani per spingere i tedeschi – eternamente innamorati dei loro errori strategici – a molestare la Russia, incoraggiando gli ucraini a dimostrazioni progressivamente violente, pur sapendo che la U.E. non è pronta ad accettare né ad aiutare un’Ucraina che volesse aderire alla Unione Europea, comunque in calo di appeal.
Infatti l’accordo proposto a Yanucovich non era di adesione sic et simpliciter, ma di avvio di un iter ipotetico, lento e irto di codicilli come si sta facendo con la Turchia da 35 anni circa.

Di fronte alla riedizione del ben noto quadro strategico, i russi si sono innervositi e hanno spedito in Occidente (in Italia a Verona) l’ex competitor di Putin alla Presidenza, Glaziev, a spiegare che avrebbero combattuto pur di non consentire una tanto pericolosa penetrazione strategica.
Errore da matita rossa.
Capito che i russi avevano abboccato, gli occidentali hanno accelerato i processi di protesta e innescato la sceneggiata provocazione-repressione-reazione, ormai nota anche al più stupido dei questurini italiani.

L’infiammarsi della situazione è da manuale e rispecchia il crescendo repressivo che le allora inesperte autorità francesi applicarono agli studenti del maggio 1968.
Gli effetti di reazione sono gli stessi, sfruttati da gruppuscoli neo-nazisti in cerca di violenza e finalmente appoggiati da dichiarazioni della cancelliera Angela Merkel in difesa della libertà di pensiero.

La Germania non ha intenzione di scucire un euro, in realtà sta dando un contentino alle tre Repubbliche baltiche e alla Polonia, che vedono con interesse il possibile allontanarsi dell’orso russo dai loro confini ( resterebbe solo la Bielorussia).

Gli Stati Uniti vedono invece con favore l’ipotesi remota di una Russia che perda le basi navali di Sebastopoli e di Odessa, e dunque la possibilità di ogni suo sfociare nel mediterraneo. Perseguono in concreto, invece, l’ipotesi di arrecare un grave danno all’investimento fatto dai Russi per le Olimpiadi invernali di Sochi (oltre 40 miliardi di dollari) come sabotarono i giochi olimpici di Mosca nel 1980.

Insomma, fatto salvo il sabotaggio olimpico che ha una sua razionalità, per il resto siamo in piena visionaria, geopolitica anni Trenta.

Questo scenario, a onta del suo potenziale drammatico (le guerre spesso scoppiano per un elemento imponderabile), mi ricorda la scena del film “Amici miei” in cui Adolfo Celi, lungi di difendere il suo amore con la bella dispendiosa amante, la rifila a Gastone Moschin con tanto di bambini, bambinaia, cane gigantesco da mantenere….
Abbandonata a sé stessa, l’Ucraina scoprirebbe a sue spese che, mentre tutti vogliono cornificare la Russia, nessuno la vuole mantenere come invece si aspetta la costosa signora.

Nella realtà si creerà uno spirito di scissione, anche per ragioni culturali e religiose, che porterà – se tutto va bene – a una parcellizzazione territoriale solo in parte vantaggiosa per l’occidente, mentre la Crimea e i suoi porti strategici resteranno nell’orbita russa.

Antonio De Martini

Fonte: http://corrieredellacollera.com/

Link: Ucraina: la crisi come conseguenza di strategie superate e due pregiudizi obsoleti: La Germania fa correre un rischio di guerra alla Unione Europea. di Antonio de Martini

28.01.2014

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank