La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Turchia, 55 avvocati arrestati per aver difeso dissidenti

blank
Il 16 Settembre 2020
294 Views
294 Views
blank

DOPO IL GOLPE FALLITO NEL 2018, RAPPRESAGLIA CONTRO GLI AVVOCATI

Ricordate il tentativo di colpo di stato in Turchia del luglio 2018? La risposta di Erdogan, come era da immaginarsi, sarebbe stata pugno di ferro e repressione. Da quel giorno si contano 1480 indagati, 570 detenuti e 441 condannati, a cui oggi si aggiungono 55 avvocati colpevoli per aver difeso dissidenti.

Era successo già in moltissimi casi (compreso Ebru Timtik) che l’arresto dell’avvocato discendesse dall’abusato paradigma per cui se difendi il terrorista sei terrorista anche tu. Ma qua, esplicitamente, per la prima volta, l’ordine di arresto si basa sul fatto di “avere difeso affiliati all’associazione di Gulen” e “avere cercato di manipolare i processi in favore dell’organizzazione terroristica con la scusa di avvalersi della legge”. Insomma, di avere svolto la loro professione.Per arrestare i 55 colleghi si sono mobilitati 1500 poliziotti, quando potevano essere fermati ogni mattina in Tribunale (alcuni infatti sono stati arrestati proprio lì) e due colleghe incinte sono state portate via con le manette dietro la schiena. Agli arrestati non è stato concesso di nominare difensori di propria scelta, ma sono stati forniti difensori indicati dalla procura.

La situazione è perciò molto preoccupante.

 

La corte suprema ha anche confermato l’arresto dei 18 avvocati dell’Associazione Avvocati Progressisti ( Çhd), di cui faceva parte Ebru Timtik, la legale turca morta il 27 agosto dopo 238 giorni di sciopero della fame.

 

 L’associazione era stata messa fuori legge con i decreti emergenziali del 2018: i 18 avvocati progressisti erano stati condannati a 189 anni di carcere complessivi, con pene variabili da un minimo di 3 anni fino a 19 anni di reclusione, per presunti reati di terrorismo

 

L’accusa, infatti, si basava esclusivamente sui cosiddetti “testimoni segreti”, la cui identità è sconosciuta, impedendo un reale contraddittorio. Nonostante il numero di contraddizioni denunciate, le condanne sono state confermate dalla Cassazione, causando stupore e indignazione da parte di molte associzioni forensi che denunciano la criminalizzazione dell’avvocatura in turchia.

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Sociologo e media analyst. Consiglia Kropotkin e Malatesta.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank