La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

TSIPRAS AVREBBE CHIESTO ALLA RUSSIA 10 MILIARDI DI DOLLARI PER STAMPARE DRACME

blank
A cura di Davide
Il 22 Luglio 2015
60 Views

Questo è PAZZESCO, se è vero. Solo Varoufakis ha la risposta e non sta parlando. SE è vero capisco perfettamente perchè Vlad l’ha fatto. Angie (la Merkel, ndr) deve essere rimasta senza parole. Adesso è debitrice dell’ “unità dell’Euro” – e di quella dell’UE, per quanto gliene importa – a Vlad. Scacco, amico.

Pepe Escobar (*)

Il primo ministro greco Alexis Tsipras avrebbe chiesto al presidente russo Vladimir Putin 10 miliardi di dollari per stampare dracme, secondo quanto riporta il quotidiano “To Vima”,

Il quotidiano cita Tsipras dire nella sua ultima intervista principale all’emittente nazionale greca ERT che “affinché un paese possa stampare la propria valuta nazionale, ha bisogno di riserve in valuta forte”
La risposta di Mosca è stata una menzione vaga di un anticipo di 5 miliardi di dollari sulla costruzione del nuovo gasdotto che passerà attraverso il territorio della Grecia. Tsipras avrebbe inviato le richieste di prestito simili a Cina e l’Iran, ma senza alcun risultato, dice il rapporto.
L’idea di introdurre una nuova moneta nazionale è stato esaminata da tecnocrati e dei lavoratori greci ministero delle Finanze, che hanno studiato il modello della secessione della Slovacchia dalla Cecoslovacchia all’inizio del 1993 e l’introduzione della corona slovacca, ricostruisce To Vima
Tsipras stava progettando il ritorno alla dracma dall’inizio del 2015 e contava sull’aiuto della Russia per raggiungere questo obiettivo. Secondo il quotidiano Panos Kammenos, Yiannis Dragasakis, Yanis Varoufakis, Nikos Pappas, Panagiotis Lafazanis e gli altri membri chiave della coalizione erano a conoscenza del suo piano.
Nella sua prima visita a Mosca, Tsipras ha condannato la politica dell’Unione europea in Ucraina e ha sostenuto il referendum nell’Ucraina dell’est. Fu allora che la Germania ha realizzato la Grecia era disposta ad un cambio di alleanze, cosa che avrebbe messo a rischio la coesione dell’Eurozona. Tsipras sperava che la Germania avrebbe fatto un passo indietro sotto quella minaccia e offerto alla Grecia un generoso taglio del debito. A quel tempo, Tsipras era convinto di poter cambiare l’Europa, prosegue il quotidiano greco
Il referendum 5 luglio è stato un banco di prova per Tsipras per vedere che cosa il popolo greco pensava dell’Europa e dell’Eurozona. Tuttavia, la notte del referendum, pare che Putin non abbia voluto sostenere il ritorno della Grecia alla dracma. Ciò è stato confermato nei giorni seguenti. Dopo di che, Tsipras non ha avuto altra scelta che “consegnarsi” al cancelliere tedesco Angela Merkel e firmare il terzo pacchetto di salvataggio.

Il rapporto ha creato scalpore e ha portato 17 parlamentari di Nuova Democrazia ad inviare una lettera a Tsipras, chiedendo se le notizie hanno un fondamento.

In altre parole, scrive il blog Zerohedge, è stato un rifiuto all’ultimo minuto di Putin che ha portato alla capitolazione del governo greco, e all’espulsione di Varoufakis che certamente era l’ideatore di questo piano. E ciò significa anche che la Merkel ha improvvisamente un debito enorme di gratitudine da pagare a Vladimir Putin, il cui tradimento dei “marxisti” greci è ciò che ha permesso all’Eurozona di continuare nella sua forma attuale. La domanda allora è ciò che Putin ha chiesto in cambio per far capitolare il governo greco (e consegnare il suo patrimonio), il cui destino era nelle mani della ex spia del KGB.

Se confermata, la versione di To Vima, assisteremmo prima di tutto ad uno uno scisma crescente tra l’Europa e gli Stati Uniti (che attraverso il FMI stanno insistendo con la Merkel per un taglio del debito greco, per non parlare di un intervento piuttosto diretto di Jack Lew nei negoziati sul salvataggio della Grecia) e ad un avvicinamento amichevole tra Berlino (e Bruxelles) e Mosca.
Il più grande perdente in questo gioco di realpolitik , ancora una volta, è il popolo greco.
22.07.2015

(*) Traduzione pe www.comedonchisiotte.org a cura di FA RANCO

LEGGI ANCHE: A PROPOSITO DELLO SCOOP TSIPRAS/RUSSIA DEL “DAMMI 10 MILIARDI DI DOLLARI PER STAMPARE DRACME”

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
20 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank