La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

TRICHET E IL VOTO DELLA NONNA IRLANDESE

blank
A cura di Davide
Il 15 Giugno 2008
74 Views

DI RUBEN MARTINEZ DALMAU
Rebelion

Un paio di anni fa, durante un seminario sul fallimento della Costituzione Europea al quale fui gentilmente invitato, sentii un collega – quasi un amico – esporre con crudezza il ragionamento elitista che è stato profuso sulla Costituzione Europea, con le riserve del caso, fin dai suoi inizi. “A cosa serve indire un referendum sul Trattato?”, domandava indignato il professore, dopo aver sproloquiato in lungo e in largo sul “no” francese, consapevole com’era che la consultazione francese non era necessaria secondo la legislazione del paese vicino. “Io non vorrei certo che mia nonna votasse sul futuro dell’Europa – continuò il cattedratico – Cosa può saperne mia nonna dell’Europa?”. Come si sa, l’ultimo coup de force di Chirac andò storto, cose che accadono quando si consultano le nonne. Neanche le nonne irlandesi sono state zitte, e in Irlanda ha vinto la decisione di negare l’approvazione del mini-trattato, che in pratica era un’altra via per approvare in linea di massima la Costituzione Europea. Non si dica mai che la democrazia è noiosa.

L’unica cosa di cui fui grato al mio collega durante quella cena è che era stato sincero su quello che molti altri pensavano ma non avevano il coraggio di dire. Il collega aveva colto nel segno. Cosa sanno i cittadini dell’Europa per poter prendere decisioni sul suo futuro?
La verità è che sanno ben poco, e da questo punto di vista si è tentati di agire con la sincerità del mio collega. Sono questioni tecniche, dobbiamo risolverle tra noi, e che non si preoccupino: stanno in buone mani. Le mani di coloro che, per esempio, furono così esperti che, seguendo a occhi chiusi il resoconto elaborato da tutti i governatori delle banche centrali europee, decisero con il Trattato dell’Unione Europea (Maastricht, 1992) quale livello di autonomia dovesse avere la Banca Centrale Europea, attualmente l’unica banca realmente indipendente di tutto il mondo. E che adesso, in piena crisi economica, se ne lamentano.

Però il rimprovero ai cittadini europei a proposito dell’Unione Europea non è del tutto giusto. Se nei corsi universitari si fa fatica a insegnare agli studenti la differenza tra il Consiglio dell’Unione, il Consiglio Europeo e la Commissione Europea, o a far sì che capiscano in quali ambiti il Parlamento Europeo è codecisore oppure no, o che sappiano distinguere tra una direttiva e un regolamento, come si può pretendere che queste conoscenze le abbia la gente comune, già poco interessata in generale a quello che percepisce come distante? Gli artefici dell’Unione Europea nella quale viviamo dovettero lottare contro le perplessità degli Stati, e vedersela con persone e volontà le più diverse. Forse in quel momento storico si poteva capire l’oscurantismo e la lontananza delle istituzioni, la complessità della sua creazione, il fatto che le cose non potevano godere della completa trasparenza, perché agli Stati non passava neanche per la testa quello che oggi è un’ovvietà: che una buona parte delle decisioni che ci riguardano e che determineranno il nostro futuro si trova nelle istituzioni europee. Per esempio, il tasso di interesse che paghiamo per il mutuo è condizionato direttamente dalle dichiarazioni del signor Trichet.

Per esempio, chi ha tratto vantaggio dall’affermazione del Presidente della Banca Centrale Europea sulla possibilità di un aumento dei tassi di interesse? È ovvio: i banchieri. Senza che la Banca Centrale abbia loro aumentato di un millesimo il prezzo del denaro, a sorpresa, e per loro vantaggiosamente, ha offerto ai banchieri su un piatto d’argento la possibilità di incassare di più per il denaro che hanno prestato. Più soldi per le banche, meno soldi per le case, ipotecate fin sopra i capelli con mutui ereditari. Può il signor Trichet essere messo in discussione dagli Stati e obbligato a dimettersi? Istituzionalmente no. La Banca Centrale Europea, messa in grado di imporre sanzioni o di emettere disposizioni, e direttamente responsabile dei tassi di interesse nella zona euro, è “indipendente” da qualsiasi formula istituzionalizzata di controllo democratico.

Da tutto questo una cosa risulta evidente: che l’Unione Europea che gli europei vogliono non è l’Europa che abbiamo. Di qui le sorprese degli ultimi anni, in paesi fondatori del processo europeo come la Francia e l’Olanda, che hanno coraggiosamente votato contro quello che i partiti, i rappresentanti, le istituzioni avevano chiesto loro. Di qui anche la paura della vittoria di un “no” al referendum irlandese, una vittoria che effettivamente c’è stata. Gli irlandesi, che hanno la fortuna di avere una delle costituzioni più democratiche d’Europa – lo si chieda ai tedeschi, che in cinquant’anni sono stati incapaci di convocare un referendum per votare la loro – hanno contato sulla possibilità di decidere quale Europa vogliono, anche se (e non era la prima volta) la campagna istituzionale è stata platealmente e radicalmente a favore di una delle due opzioni.

Il problema se votare o no, per fortuna, è stato superato in Irlanda, per quanto dispiaccia a molti e in particolare a quel mio collega. La vittoria del “no” nell’unico referendum convocato (non vi era un’altra possibilità, come impone il sistema costituzionale irlandese) ha causato una battuta d’arresto quasi peggiore del fallimento della Costituzione Europea. Coloro che con miopia vedono nell’atteggiamento negativo del popolo irlandese nei confronti del Trattato di Lisbona un sentimento antieuropeista dovrebbero ora chiedersi: adesso le nonne europee voterebbero a favore di una Banca Centrale Europea indipendente, se avessero l’opportunità di riconsiderare la questione? Speriamo che il secondo fallimento della riforma dei trattati faccia sì che gli europeisti si rendano conto che l’avanzata democratica del processo europeo può realizzarsi solo con la legittimità, con la partecipazione e con l’approvazione delle nonne.

Versione originale:

Rubén Martínez Dalmau è professore di Diritto Costituzionale all’Università di Valencia. È autore di La independencia del Banco Central Europeo (Tirant, 2005)

Fonte: www.rebelion.org
Link: http://www.rebelion.org/noticia.php?id=68857
14.06.08

Versione italiana:

Fonte: http://mirumir.altervista.org/
Link: http://mirumir.altervista.org/2008_06_01_archive.html
15.06.08

Traduzione a cura di Manuela Vittorelli membro di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank