DI NATALINO BALASSO
facebook.com
Ma perché non dici qualcosa sul 25 aprile?
Ma no, lo sanno tutti che è il 25 arpile…
Ma devi dire qualcosa sul 25 aprile, sul coraggio, sulla resistenza.
Ma lascia perdere.
Ma insisto.
Ok, dico qualcosa sul 25 aprile.
Troverete su queste pagine chiunque parlare bene dei partigiani e chiunque parlare male dei partigiani. Chiunque parlare di resistenza e di liberazione, di americani e di tedeschi.
Io vorrei porre l’accento su un fatto incontestabile, che poi è il motivo per cui da sempre mi scaglio, odiato da questi e da quelli, contro ogni forma di vuota retorica.
Il fatto è questo: almeno l’80% di quelli che oggi inneggiano all’eroismo di combattenti e resistenti, fossero esistiti a quell’epoca, sarebbero stati mansuete pecore che cercavano il proprio miserevole campare, lasciando i tedeschi alla loro protervia e i partigiani ai rastrellamenti. Ma prima di arrivare alla guerra, tanto amata dagli amanti degli eroi, e alla sopraffazione, ci vuole tutto un lavoro di rancore, di odio dello straniero, di rassegnazione ai recinti.
Li riconosci per strada, negli uffici, nei campi e nelle officine, li vedi nel tuo lavoro, i lecchini del potere, i procacciatori di raccomandazioni e favori, i mansueti adoratori dello status, i proni rassegnati alla scala sociale, i teorizzatori del “tantolecosevannocosì”, gli scalatori del Monte della Merda.
Togliete i partigiani dalle vostre bacheche, fosse stato per voi, oggi saremmo nazisti.
Natalino Balasso
Fonte: www.facebook.com
Link: https://www.facebook.com/natalinobalasz/posts/1227408553943963
25.04.2016