La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

TINTINNIO DI SCIABOLE

blank
A cura di Davide
Il 6 Luglio 2013
89 Views

DI CARLO BERTANI
carlobertani.blogspot.it

Non saprei proprio come definire l’attuale momento politico: certamente non ci sono i carri armati in piazza…è una cosa all’italiana, come sempre, le cose si fanno e non si dicono, oppure si dicono e si fanno così, senza l’ombra di un’opposizione che non sia quella pletorica di Grillo – il quale continua a sbraitare dal suo blog, e non s’è accorto che la situazione è cambiata – e quella altrettanto pletorica dei suoi parlamentari, che solo oggi si rendono conto d’esser stati ridotti completamente all’impotenza.
Arrivederci fra cinque anni, col 100% dei voti (!).

I casi sono due, ed allarmanti: quello del Consiglio di Difesa – un organo zeppo di militari e gente dei servizi presieduto dal Presidente della Repubblica – che fece parlare di sé già in anni lontani, quando Pertini stornò dal personale militare i controllori di volo, rendendoli personale civile.

Un ammiraglio, all’epoca, ebbe a dire: “Se mi ordina d’inviare due incrociatori a bombardare Tunisi, che faccio, li mando?” Ed il dubbio non era certo mal posto.

Ma era, per così dire, un “peccato veniale” poiché Pertini sciolse in modo gordiano una querelle che si protraeva da anni, e che portava a difficoltà nella gestione del traffico aereo civile.

Per questa ragione il precedente di Pertini cadde nel dimenticatoio (anche se l’atto avvenne per DPR): oggi la situazione è mutata radicalmente, e bisogna far conoscenza con il quasi sconosciuto Consiglio Supremo di Difesa (1) il quale, nasce nel 1950 con la legge 624 (2) sull’onda degli avvenimenti in Corea, che fece temere una nuova escalation mondiale. Da allora in poi, dormì sonno tranquilli.

Il 15 Marzo del 2010 però – dopo che l’Italia aveva inviato i propri aerei (51° stormo, Istrana, 36° stormo, Gioia del Colle) a bombardare la Serbia senza uno straccio di voto parlamentare – si cercò una foglia di fico per coprire un “buco” costituzionale che era diventato una voragine.

La nuova legge – D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 (3) – cercò di fare meglio nell’esautorare il Parlamento su questioni di guerre…pardon, “Operazioni di Pace” di “Polizia internazionale”, ecc…senza, però, riuscirci del tutto.

Il Titolo II articolo 2 è un capolavoro d’equilibrismo:

Art. 2. Attribuzioni del Consiglio supremo di difesa

1. Il Consiglio supremo di difesa, nel presente titolo denominato «Consiglio», esamina i problemi generali politici e tecnici attinenti alla difesa nazionale e determina i criteri e fissa le direttive per l’organizzazione e il coordinamento delle attività che comunque la riguardano.

“Esamina”, “determina criteri”…già…per chi? Non si capisce, e bisogna saltare fino alle attribuzioni del Ministro della Difesa (Titolo III, Capo I, a)

“attua le deliberazioni in materia di difesa e sicurezza adottate dal Governo, sottoposte all’esame del Consiglio supremo di difesa e approvate dal Parlamento.”

Il Parlamento, piaccia o non piaccia, ha approvato la prosecuzione del programma F-35 (ossia, continuiamo a metterci i soldi), riservandosi poi di non acquistare nulla: atteggiamento ben strano quello di chi, prima ci mette i soldi, e poi li lascia sul piatto!

E noi dovremmo crederci.

Ciò che ha stupito è stato il primitivo sussulto del Consiglio (poi rientrato), che ha avocato a sé le decisioni supreme in ordine d’acquisti: decidiamo noi tutto, il Parlamento non s’immischi. E’ già grave il fatto che qualcuno ci abbia pensato, e l’abbia pure affermato pubblicamente.

In ogni modo, il Parlamento – magari con qualche sotterfugio, oppure con una legge promulgata a Ferragosto – approverà anche l’acquisto, approverà…

La seconda questione, invece, fa rabbrividire.

Nursultan Äbişulı Nazarbaev è un dittatore serio ma “soft”: basta leggere la sua biografia per rendersi conto che monta un cavallo dalle mille staffe: le onorificenze ricevute, poi, sembrano l’esposizione di un negozio di bigiotteria, dall’URSS fino alla Francia, dal Giappone all’Egitto…tutti lo vogliono e tutti lo amano. Come no.

Amano, ovviamente, il suo gas ed il suo petrolio, che gli hanno procurato un patrimonio personale di miliardi di dollari.

Nazarbayev è furbo: è ancora di scuola sovietica. Non lesina certo le briciole per il popolo il quale – se non s’impiccia di politica – può sopravvivere a condizioni migliori rispetto agli stati limitrofi.

Ma il suo potere è dispotico e gli oppositori li fa ammazzare (4) dai servizi segreti (fosse una novità…): che fa lo stato (min.) italiano? Gli serve su un piatto d’argento la moglie e la figlia del suo principale oppositore. Chi l’ha deciso? Pare Alfano. La magistratura (min.) s’accorge dopo che il passaporto era del tutto regolare, il ministro (min.) degli esteri, il ministro degli esteri…abbiamo un ministro degli esteri? Ma va? Quello della giustizia deplora, il presidente del consiglio non ha letto i giornali, dopo averli letti deve “informarsi”.

Che colossale presa per il c…!

Oggi, una donna e la sua figlioletta di sei anni sono nelle mani di Nazarbayev: chi le ha messe?

Chi ha i contratti firmati in mano? L’ENI. Guarda a caso. Che dice Scaroni? Nulla: lui – col suo silenzio – pare affermare: che c’entro io? Una commedia perfetta.

Queste non sono più vicende “diplomatiche”: qui c’è un tintinnio di sciabole, di manette e di soldi che fa paura. E si mandano in frantumi anche i dettami costituzionali: si scopre dopo che il Consiglio di Difesa non aveva il potere di bloccare il Parlamento, si scopre dopo che il passaporto era valido.

Scendiamo di un altro gradino: dalla democrazia alla democratura fino al golpe “soft”, se ti ribelli domani potrà diventare “hard”.

Questo Paese va in malora perché i poteri appoggiano i capitali FIAT, ENI, eccetera…l’esatto contrario di ciò che servirebbe per cambiare marcia.

Servirebbe, semplicemente, immettere liquidità non nel mercato, ma direttamente alla gente: ecco che la piccola e media impresa tornerebbe a lavorare ed ad assumere, i supermercati a vendere.

Non è ciò che più mi piace – nel senso che si potrebbero avere idee migliori – ma al punto cui siamo giunti, questa “pazzia” avrebbe almeno il pregio di fermare la china. Dove si prendono i soldi? Dal riequilibrare l’indice di Gini, che continua a marciare imperterrito verso la sempre maggior sperequazione fra ricchi e poveri.

Una semplice revisione delle aliquote IRPEF: meno al basso, più all’alto.

Già, ma si andrebbero a toccare gli Agnelli, Scaroni, l’ENEL, i Moratti, la Casta milionaria…andiamo a fondo, andiamoci…la nave dei folli ha già l’acqua che lambisce la falchetta…dopo, ci sarà solo il mare.

Carlo Bertani
Fonte: http://carlobertani.blogspot.it
Link: http://carlobertani.blogspot.it/2013/07/tintinnio-di-sciabole.html
6.07.2013

(1) http://it.wikipedia.org/wiki/Consiglio_supremo_di_difesa  

(2) http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1950-07-28;624  

(3) http://www.edizionieuropee.it/data/html/14/zn34_01_020.html  

(4) http://www.equilibri.net/nuovo/es/node/1132?page=3

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank