La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

TARANTO RICORDERA' IL GIORNO DI SANT' ANNA DEL 2012

blank
A cura di Davide
Il 28 Luglio 2012
100 Views
100 Views
blank

DI COSIMO ARGENTINA
carmillaonline.com

Con chi si sarebbe schierato Pier Paolo Pasolini nel giorno di Sant’Anna a Taranto?

Con i giovani ambientalisti e con le nuove generazioni che si battono per una Taranto smarcata finalmente dai veleni o con i lavoratori dell’Ilva che lottano per il pane e il diritto alla fatica?

Cosa avrebbe detto il friulano, l’ultimo intellettuale italiano, dei politici con la bava alla bocca incapaci di governare un giocattolo che gli è sfuggito di mano; degli imprenditori ai domiciliari; dei magistrati che non hanno creduto a una legge regionale approvata alla scappona a Bari; dei poliziotti e del prefetto Ferrante calato nella contesa come un re di denari in un mazzo di carte carbonizzato?

Taranto ricorderà il giorno di Sant’Anna del 2012.

I sigilli all’impianto a caldo dell’Ilva, gli operai sui ponti della città e i mandati di arresto ai vertici dell’azienda con capi di imputazione da far impallidire Al Capone sono il capolinea di una vicenda cresciuta e sviluppatasi nell’inerzia mal cablata del mondo politico impegnato nella caccia ai voti con gli assessori pronti a organizzare la sagra dell’orecchietta e gli imprenditori distratti dalle strategie pro evasione fiscale e dalle vicende del club calcistico locale.
Con l’Ilva muore un sogno malato, anche se temo che la vicenda non sia finita qui. Da una parte i posti di lavoro, dall’altra grappoli di tumori e morti durante i turni.
A chi dare ragione? Il pane, si sa, vale più di brioches e a volte più di polmoni e cellule che impazziscono nel fegato. Bisognerebbe domandarsi perché siamo arrivati a questo punto. Perché la direttiva Seveso è rimasta sulla carta; perché l’Arpa non è mai stata in grado di intervenire sulla questione delle polveri sottili e dei metalli pesanti.
Ma questa è storia.

Ormai qui c’è una resa dei conti che mette Taranto di fronte a una lotta civile: tarantini contro tarantini; irredentisti contro forzati dell’altoforno; guelfi ionici contro ghibellini tarantolati. E di contorno a tutto questo ecco che proliferano interviste ai cosiddetti intellettuali che usano le parole con diplomazia misurandole davanti a giornalisti affamati di esternazioni. Ma la verità è che Taranto non ha nemmeno un simulacro di Pasolini perciò spesso le dichiarazioni servono solo a confutare quello che ha detto il giorno prima il collega-rivale.

Quindi?

Per quanto mi riguarda dico chiudete ‘sta cazzo di Ilva, risarcite gli operai e fate pagare salato il conto agli imprenditori sciacalli e a coloro che li hanno coperti, rafforzati e blindati da un punto di vista giuridico-politico. Piazza pulita insomma e poi vediamo se Taranto sarà in grado di risollevare la testa.

Cosimo Argentina
Fonte: www.carmillaonline.com
Link: http://www.carmillaonline.com/archives/2012/07/004388.html#004388
28.07.2012

Per approfondire, scarica e leggi, dall’ordinanza di sequestro degli impianti dell’Ilva, le conclusioni dei periti incaricati dal gip:

le conclusioni della perizia epidemiologica
I risultati delle indagini dei chimici

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank