Si chiama punto di saturazione
A scuola, il maestro ce lo spiegava così: prendeva del sale o dello zucchero e cominciava a versarlo, un cucchiaino per volta, dentro ad un bicchier d'acqua. Versava una cucchiaiata, mescolava ed il sale o lo zucchero si scioglievano; versava ancora, mescolava ancora un po' e si scioglieva di nuovo tutto. Poi, però, arrivava il momento in cui versava e mescolava ma non si scioglieva più nulla, i granelli bianchi si depositavano sul fondo perché l'acqua ne era satura e, se continuava a versare,…