navigazione Tag

spike

Sono farmaci e non vaccini. Lo studio che lo prova

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Correva la fine dell’anno 2020 quando i farmaci prodotti contro il temuto SARS-CoV-2, indicato come responsabile della dichiarata pandemia da Covid-19, furono velocemente immessi in commercio da varie aziende farmaceutiche sulla base di autorizzazioni emergenziali e condizionate e presentati da media e istituzioni come salvifici vaccini. L’articolo 4 del Decreto-Legge 44-2021 li ha anche imposti ad alcune categorie di lavoratori – obbligo che pare…

Effetti benefici di esperidina e quercetina nelle malattie respiratorie virali

Non è un caso che in questa stagione la natura produca in abbondanza arance, mandarini e clementine: gli agrumi sono ricchi di esperidina, un flavonoide dalla grande attività antivirale ed è soprattutto la parte bianca della buccia ad esserne ricca. Un altro flavonoide di grande interesse è la quercetina, presente in vari vegetali, ad esempio capperi, cipolle, cicoria, piselli. Una sostanza, tra l'altro, studiata ampiamente anche per la sua utilità nella prevenzione dei tumori. Esperidina e…

Chiare, fresche e dolci acque. Con spike o senza?

Come e quanto la campagna vaccinale in corso su scala planetaria sta contribuendo all’inquinamento delle acque reflue? Le persone vaccinate possono diffondere proteine virali tossiche nell’ambiente attraverso le feci? Stiamo sottovalutando quella che è una vera e propria bomba biologica pronta a esplodere? Proponiamo ai nostri lettori questo interessante e ben documentato articolo del Professor Francesco Cappello revisionato dalla Dottoressa Loretta Bolgan, chimica farmaceutica e consulente…

Trombosi e vaccini COVID – Lo si sapeva già nel 2007

Dr. Mike Williams ukcolumn.org Anche uno sguardo superficiale ai social media mostra che, al momento, esistono tre aree principali di preoccupazione che riguardano i vaccini Covid: disturbi della coagulazione, mestruazioni anormali e la possibilità che i vaccinati diffondano le proteine sintetizzate dal vaccino. Naturalmente ci sono altre problematiche importanti, non ultima il danno neurologico conseguente al vaccino, ma, come vedrete, questa potrebbe essere una conseguenza di una delle…

Morte cardiaca improvvisa da vaccini improvvisati?

Secondo quanto evidenziato dal dottor Darja Kanduc (ricercatore dell’Università di Bari-Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie, Biofarmaceutica) in un articolo recentemente pubblicato su 'Advanced Studies in Biology', la spike (la proteina di cui sono composte le protuberanze del Sars Cov 2) condivide con la titina (una proteina cardiaca) un certo numero di sequenze (ben 29 pentapeptidi) rendendola difficilmente distinguibile dal virus al punto da provocare processi immunopatologici di…