navigazione Tag

Pfas

PFAS, il “veleno perfetto” che provoca anche ipertensione

Di recente uno studio pubblicato sulla rivista Hipertension ha evidenziato che l'esposizione cumulativa a lungo termine ai PFAS (sostanze perfluoroalchiliche ampiamente usate nei processi industriali in svariati ambiti) aumenta il rischio di ipertensione. L’uso diffuso di questi composti è legato alle loro caratteristiche: stabilità chimica e termica, impermeabilità all’acqua e ai grassi e capacità di rendere i materiali a cui sono applicati repellenti all’acqua, all’olio e resistenti alle alte…

Interferenti endocrini in gravidanza e problemi neurologici dei bambini

L’esposizione a determinate sostanze chimiche in gravidanza interferisce con il sistema endocrino aumentando il rischio di problemi neurologici nei bambini poi nati, con un influsso negativo in particolare sul linguaggio. Lo evidenzia uno studio appena pubblicato su Science. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi all'esposizione chimica in un'ampia coorte di coppie umane madre-bambino e hanno identificato una serie di sostanze comuni – ovvero ftalati, bisfenolo A (BPA) e composti…

Si è aperto il più grande processo italiano per crimini ambientali

dolcevitaonline.it di Marco Cedolin Abbiamo parlato diffusamente lo scorso anno dello scandalo dei Pfas, a causa del quale solamente in Veneto oltre 350mila persone hanno bevuto per decenni, e continuano a bere, acqua pesantemente contaminata da sostanze tossiche in grado di provocare malattie degenerative del cervello, una lunga serie di tumori, cardiopatie e malattie collegate al diabete, solo per citare alcune delle moltissime patologie messe in relazione con l’accumulo di questi veleni…