navigazione Tag

pappa reale

Veleno d’api, potente arma contro i tumori al seno più aggressivi (e non solo)

L’ape da migliaia di anni produce sostanze utilizzate a scopo medicinale come miele, propoli, pappa reale e cera. Uno studio di tre anni fa, in realtà poco conosciuto al grande pubblico, ha evidenziato che il veleno di ape e, in particolare una sua componente, la melittina, può rappresentare una efficace arma per la cura del tumore al seno, soprattutto verso le forme più aggressive della malattia normalmente refrattarie ai comuni trattamenti. Lo studio è stato condotto dall‘Harry Perkins…

Pappa reale, tonico-ricostituente per ogni età

Affascinante e prezioso prodotto delle api, la pappa reale è composta di acqua, proteine (anche in forma di aminoacidi liberi essenziali), glucidi e lipidi, oltre a vitamine (in particolare quelle del gruppo B), sali minerali e oligoelementi (potassio, calcio, sodio, zinco, ferro, rame e manganese). È presente anche una piccola percentuale di sostanze ad attività antibatterica e antibiotica. Nel complesso tutti questi elementi svolgono un’efficace azione sinergica che è alla base dell’attività…