navigazione Tag

Medio Oriente

Iran 1953, Operazione Ajax. La prima “rivoluzione colorata” compie 70 anni

Di Giacomo Gabellini lantidiplomatico.it Una massa di documenti desecretati nel giugno 2017 comprova ciò che gli storici e gli studiosi vanno sostenendo ormai da decenni, vale a dire il ruolo cruciale svolto dall’intelligence statunitense nel rovesciamento del governo iraniano guidato da Mohammad Mossadeq nell’agosto del 1953. Si tratta di uno dei primi golpe messi a segno dalla Cia e fu condotto in base a uno schema operativo che sarebbe stato impiegato anche negli anni…

In Cina nasce un nuovo Medio Oriente

10 marzo 2023 - Iran e Arabia Saudita raggiungono la distensione in Cina Ieri l'Arabia Saudita ha fatto una dichiarazione estremamente significativa. Ha sostenuto il controllo di Damasco - cioè del potere di Bashar al-Assad - su tutto il territorio della Siria. "Le parti hanno sottolineato la necessità di sostenere le istituzioni statali siriane, espandere il loro controllo sul territorio siriano per fermare la presenza di gruppi armati e le interferenze esterne negli…

Yemen: accordo con l’Arabia Saudita. La pace è vicina

Dal 2014 in Yemen domina il regno delle tenebre. In seguito al colpo di Stato del gruppo di ribelli sciiti ziadisti Huthi, l'Arabia Saudita, spalleggiata dalle armi di Obama e Israele, ha bombardato il paese ininterottamente, tanto che quella dello Yemen è diventata la più grande crisi umanitaria del mondo: centinaia di migliaia di morti, 25 milioni di yemeniti bisognosi di aiuti umanitari, 5 milioni a rischio di morire per fame, una epidemia di colera che è arrivata a colpire un milione di…

L’Ucraina ha attaccato in terra russa, ma il mondo multipolare è già una realtà

Quella che ci sta lasciando è stata un'ennesima settimana di sangue, oltrechè molto complessa, ma importante, dal punto di vista geopolitico e diplomatico. L’Ucraina attacca la Russia con colpi d’artiglieria contro la città di Valuyki, nella regione di Belgorod. Questo è quanto dichiarato dal governatore Vyacheslav Gladkov nella notte di venerdì 16 settembre. (1) Accade dopo che le truppe russe hanno lasciato la zona nord-orientale della regione di Kharkov la scorsa settimana. La cittadina…

USA: Il Congresso propone un’alleanza anti-Iran

Gli Stati Uniti dovrebbero supportare Israele e nove Paesi arabi nella creazione di un sistema integrato di difesa aerea per contrastare l'Iran, secondo una proposta di 10 membri del Congresso di entrambi i partiti resa pubblica questa settimana. Denominata Deterring Enemy Forces and Enabling National Defenses (DEFEND) Act, la proposta di legge autorizzerebbe il Pentagono a cooperare con Israele, Bahrein, Egitto, Iraq, Kuwait, Giordania, Qatar, Oman, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per…

L’Iraq è stato un fallimento per gli USA

In un'intervista esclusiva rilasciata a RIA Novisti, Vladimir Zhirinovsky - leader del Partito Liberal-Democratico di Russia (LDPR) - ha analizzato la fallimentare gestione degli Stati Uniti della guerra in Iraq. Oggi, domenica 20 marzo, ricorre infatti il 19° anniversario dell'invasione dell'Iraq (2003) da parte di una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti, e mai come in questo momento forse è utile riparlarne. Ricordiamo tutti che l'intervento della coalizione internazionale…

Assad visita gli Emirati Arabi e gli USA rosicano

Ieri mattina, venerdì 18 marzo, il presidente Bashar al-Assad è volato negli Emirati Arabi Uniti per un incontro storico con il principe ereditario di Abu Dhabi, lo sceicco Mohammed bin Zayed al-Nahyan. È la prima visita del leader siriano dal 2011, anno di inizio della guerra; gli unici viaggi di Assad al di fuori della Siria durante questi anni sono stati infatti in Iran e in Russia, suoi stretti alleati. L'incontro segna un cambiamento negli equilibri geopolitici della regione, indicando…

Assad incontra il Ministro della Difesa russo

Secondo quanto riferito ai giornalisti, ieri, in occasione di un viaggio di lavoro a Damasco per conto del presidente Putin, Sergei Shoigu, Ministro della Difesa russo, ha incontrato il presidente siriano Assad. Motivo dell'incontro, discutere di cooperazione tecnico-militare, lotta al terrorismo e modalità per fronteggiare le pesanti sanzioni che gli americani, e l'Occidente in generale, impongoino ai due paesi. "Durante l'incontro tra Sergei Shoigu e Bashar al-Assad, sono state discusse…

Raid sauditi nel nord dello Yemen: oltre 60 morti

Tre bambini e più di 60 adulti sono stati uccisi in attacchi aerei condotti dalla coalizione saudita in Yemen oggi, venerdì 21 gennaio 2022. L'attacco ha colpito la prigione di al-Dhakhira nella città di Sa'da, mentre intensi raid aerei hanno colpito la città di al-Hudayda, porto yemenita sul Mar Rosso. L'attacco segue quello di lunedì scorso ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, in cui avevano perso la vita 3 persone. Filippo Della Santa, 21.01.2022 Fonte:…

Nuova “nave della morte” saudita a Genova. I portuali: “la politica non ha niente da dire?”

lantidiplomatico.it Il Collettivo autonomo lavoratori portuali, in post su Facebook, ha denunciato l'ennesimo passaggio di navi cariche di armi destinate all'Arabia Saudita per la guerra allo Yemen. I lavoratori denunciano il mancato controllo della nave delle Istituzioni e delle forze dell'Ordine sempre però pronte ad attivarsi quando ci sono proteste contro queste spedizioni di morte. GOD BLESS YOU Si denuncia l’ennesimo passaggio nel porto di Genova di una “nave della morte”, la…

Università Brown. Le invasioni militari Usa hanno prodotto 37 milioni di sfollati

lantidiplomatico.it Le operazioni militari statunitensi nel mondo, dopo gli attacchi dell'11 settembre, hanno avuto un impatto devastante su 85 paesi. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Watson Institute della Brown University (Stati Uniti) rivela che, solo negli ultimi tre anni, le forze statunitensi hanno partecipato ad azioni militari in circa 85 paesi. Il rapporto, pubblicato ieri dal quotidiano locale USA Today, rivela che le truppe statunitensi hanno partecipato in…

Biden? E’ vera svolta? Fulvio Scaglione intervista Alberto Negri

Di Federica Tonani, ComeDonChisciotte.org L’intervista di Fulvio Scaglione ad Alberto Negri rappresenta, per i nostri canali, un onore. L’analisi, agile ed ampia poiché compiuta da due esperti professionisti, riguarderà le probabili “manovre” del nuovo Capo della Casa Bianca ed i loro effetti sul Medio Oriente Ricordiamo che Alberto Negri è nel panorama giornalistico italiano uno dei massimi esperti di Medio Oriente e per lungo tempo firma di politica estera del “Il Sole 24 ore” ed…

Siria: la grande guerra in M.O. inizierà nel Levante?

Elijah J. Magnier ejmagnier.com Il mondo è in subbuglio. In questo 2020 si sono già verificate parecchie situazioni molto critiche, come lo scontro tra l’Iran e gli Stati Uniti in Iraq a seguito dell’assassinio del generale maggiore Qassem Soleimani e lo scoppio della pandemia dovuta al COVID-19, che sta lasciando dietro di sé un disastro economico mondiale e che, ad oggi, ha causato più di 400.000 morti e la perdita di milioni di posti di lavoro. Neppure questa tragedia ha però convinto…

Di quanti uomini dispongono gli Stati Uniti in Medio Oriente per colpire l’Iran?

southfront.org L'Iran considera l'omicidio del comandante iraniano Qassem Soleimani da parte dell'esercito americano come un atto di guerra e non ha intenzione di lasciarlo senza risposta. La leadership statunitense ha già promesso una dura risposta a qualsiasi attacco di ritorsione. Perciò, di quante truppe dispongono gli Stati Uniti in Medio Oriente per un conflitto con l'Iran? Alla luce delle recenti tensioni dei primi giorni di gennaio, gli Stati Uniti avevano annunciato il…

A Belfast avevo visto i primi scontri e i primi morti. Mi avevano preparato per il Medio Oriente

Robert Fisk independent.co.uk Rispetto al Medio Oriente, l'Irlanda del Nord era una destinazione tranquilla. Tragica, settaria, brutale, ipocrita; la piccola guerra civile, per quello che era, era ciò che quelli dell'intelligence militare britannica definivano un conflitto a "bassa intensità." Noi giornalisti scrivevamo le nostre storie. Poi tornavamo nei nostri alloggi in affitto di Belfast. E vivevamo (o almeno così pensavamo) nel Regno Unito. Ho assistito alle mie prime, vere…

Perché l’Iran

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Spirano venti di guerra nel Golfo Persico, dove all’inasprimento delle sanzioni economiche contro l’Iran si aggiunge un numero crescente di provocazioni militari: la speranza di Washington è che il regime iraniano imploda sotto il peso delle molteplici pressioni ma, data la solidità di quest’ultimo, non è neppure escludibile un attacco militare diretto, di qui al 2020. Meglio sarebbe, ovviamente, se Teheran cadesse nella trappola di…

L’AMMINISTRAZIONE TRUMP DA UNA MANO A ISRAELE NEL FORNIRE ARMI NUCLEARI ALL’ARABIA SAUDITA

 DI ALAN MCLEAD mintpressnews.com WASHINGTON - Il segretario all’energia del presidente statunitense Donald Trump, Rick Perry, ha segretamente approvato la vendita di tecnologia nucleare e assistenza all'Arabia Saudita, rivela questa settimana la (1) Reuters. Si dice che l'Arabia Saudita stia tentando di costruire almeno due centrali nucleari come parte del suo sforzo per diversificare il suo settore energetico e la sua economia nel suo insieme. Come parte di questo piano ha accettato…

Il futuro dell’Impero Americano

DI NICK TURSE thenation.com Lo storico Alfred McCoy discute del suo nuovo libro, del deep state e delle minacce di Donald Trump alle politiche USA come potenza globale. Nei primi anni ‘70, prima di diventare un autore vincitore di prestigiosi premi e professore di Storia presso l’ University of Wisconsin–Madison, Alfred McCoy era un giovane accademico ribelle trasferitosi in una zona di guerra del Sudest asiatico per indagare sui rapporti tra CIA, bande criminali e signori della droga. Il…

Brexit: prima fase del collasso energetico a lenta combustione in Europa

DI NAFEEZ AHMED medium.com Il fiasco della Brexit e le rivolte francesi stanno accelerando i sintomi della crisi del sistema Terra in Europa Pubblicato da INSURGE INTELLIGENCE, un progetto di giornalismo investigativo finanziato dal crowdfunding per le persone e il pianeta. Per favore sosteneteci per continuare a indagare dove gli altri temono di mettere piede. Tutti parlano della Brexit. Alcuni dei disordini francesi. Ma nessuno sta parlando del perché stanno accadendo e quale sia…

La Terza Guerra Mondiale inizierà questa settimana?

DI WILLY B. turcopolier.typepad.com Un  articolo pubblicato ieri sera dal Wall Street Journal dà motivo di porre questa domanda. "Assad, riportano funzionari statunitensi, ha approvato l'uso del cloro, in un'offensiva contro l'ultima grande roccaforte ribelle del paese, sollevando le prospettive di un'altra rappresaglia militare americana", inizia il pezzo. "In una recente discussione sulla Siria, Trump, dicono i bene informati, avrebbe minacciato di compiere un forte attacco…