navigazione Tag

malattie del sistema nervoso

Di stagione, ma non per tutti

Frutto tipicamente estivo, il pomodoro è ricco di minerali, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina E e licopene, un carotenoide responsabile del suo colore rosso e di potenza ben superiore a quella di altri carotenoidi. Meglio consumarlo cotto, però, perché il calore favorisce il rilascio di questa sostanza dalle pareti delle cellule vegetali e l'olio extravergine di oliva veicola questo importante antiossidante che è liposolubile. Seppur ricco di proprietà, TUTTAVIA, il pomodoro non è…

Benefici dei flavonoidi nelle malattie del sistema nervoso

È stato appena pubblicato un lavoro sui potenziali neuroprotettivi dei flavonoidi. Le malattie neurologiche e neurodegenerative, purtroppo, sono in aumento, le cause sono complesse e contemplano fenomeni di infiammazione, citotossicità e stress ossidativo. Raramente le terapie farmacologiche sono curative. Ben vengano, quindi, ricerche che individuano sostanze naturali in grado di rallentare e contrastare queste patologie. Il lavoro sopra citato prende in esame, in particolare, gli studi…