navigazione Tag

infezioni virali

Effetti benefici di esperidina e quercetina nelle malattie respiratorie virali

Non è un caso che in questa stagione la natura produca in abbondanza arance, mandarini e clementine: gli agrumi sono ricchi di esperidina, un flavonoide dalla grande attività antivirale ed è soprattutto la parte bianca della buccia ad esserne ricca. Un altro flavonoide di grande interesse è la quercetina, presente in vari vegetali, ad esempio capperi, cipolle, cicoria, piselli. Una sostanza, tra l'altro, studiata ampiamente anche per la sua utilità nella prevenzione dei tumori. Esperidina e…

Una molecola di estremo (e attuale) interesse

La N-ACETILCISTEINA, detta più semplicemente NAC, aminoacido solforato normalmente conosciuto per fluidificare il catarro, oltre che per la cura e la prevenzione delle bronchiti e delle polmoniti è, in realtà, importantissima per la DEPURAZIONE. È in primo luogo utile per disintossicare dal paracetamolo e proteggere il fegato dalla sofferenza epatica indotta dall’utilizzo troppo frequente di quei farmaci che lo contengono (ad esempio la tachipirina). Inoltre questa molecola, apportando…