Depressione, manie, disturbo bipolare, schizofrenia e anomalie del comportamento sono correlabili a un forte squilibrio intestinale causato da un’infiammazione continua che, alla lunga, determina il passaggio di alcune sostanze che interferiscono negativamente a...
Metanalisi evidenzia che il consumo di quinoa riduce significativamente i trigliceridi
La quinoa, antico alimento delle popolazioni andine ormai facilmente trovabile anche qui da noi e ben impiegabile nella nostra cucina per la sua grande versatilità, ha mostrato di svolgere un’azione positiva sulle concentrazioni sieriche di lipidi, come documenta una...
Disturbi dell’umore e del comportamento: può essere celiachia non diagnosticata
Ansia, difficoltà di concentrazione e di memoria, disturbi dell'umore e del comportamento, possono dipendere anche da una celiachia non diagnosticata. L’infiammazione che consegue ai cibi contenenti glutine, infatti, non si limita alla parete intestinale ma coinvolge...
Pane finto-integrale: come riconoscerlo e perché evitarlo
CDC SALUTE è una rubrica di informazioni, notizie e suggerimenti per accrescere consapevolezza e prendersi cura della propria salute da protagonisti. La visione che proponiamo è quella unitaria della persona, vista nella sua unicità di ‘essere umano multidimensionale’...