navigazione Tag

glutine

Metanalisi evidenzia che il consumo di quinoa riduce significativamente i trigliceridi

La quinoa, antico alimento delle popolazioni andine ormai facilmente trovabile anche qui da noi e ben impiegabile nella nostra cucina per la sua grande versatilità, ha mostrato di svolgere un’azione positiva sulle concentrazioni sieriche di lipidi, come documenta una recente metanalisi condotta su cinque studi randomizzati controllati. I risultati della metanalisi, infatti, hanno evidenziato che il consumo di quinoa in quantità superiori a 50 g/die per un periodo superiore a sei settimane ha…

Disturbi dell’umore e del comportamento: può essere celiachia non diagnosticata

Ansia, difficoltà di concentrazione e di memoria, disturbi dell'umore e del comportamento,  possono dipendere anche da una celiachia non diagnosticata. L’infiammazione che consegue ai cibi contenenti glutine, infatti, non si limita alla parete intestinale ma coinvolge il sistema nervoso enterico che circonda l’intestino e può arrivare a condizionare anche il sistema nervoso centrale. Niente paura però: se la diagnosi di celiachia è precoce, eliminando in modo rigoroso e permanente il glutine…

Pane finto-integrale: come riconoscerlo e perché evitarlo

CDC SALUTE è una rubrica di informazioni, notizie e suggerimenti per accrescere consapevolezza e prendersi cura della propria salute da protagonisti. La visione che proponiamo è quella unitaria della persona, vista nella sua unicità di ‘essere umano multidimensionale’ in cui corpo, mente e spirito sono inestricabilmente connessi sia sul piano fisico-chimico che su quello sottile e informazionale. Il DNA è un alfabeto specifico per ogni individuo, ma le parole con cui ognuno scrive il libro…