navigazione Tag

dermatite

Attenti alla muffa (e agli antimuffa)

A volte asma, tosse, dermatiti e riniti ricorrenti possono dipendere dalla muffa che cresce insidiosa dietro i mobili o agli angoli dei muri di alcune case. Le spore microscopiche delle muffe, infatti, una volta inalate, provocano in persone con basse difese immunitarie vari sintomi che vanno dalle irritazioni cutanee a quelle di naso, gola e occhi, dalla cefalea all’affaticamento, fino ad arrivare, in soggetti particolarmente allergici, a polmoniti da sensibilizzazione. Le muffe traggono…