navigazione Tag

Bail in

Giugno 2017: nell’occhio del ciclone

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Il 2017, subentrato giugno, ha compiuto il giro di boa: è quindi il momento di tirare le prime somme di un anno che, dopo la Brexit e l’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, prometteva grandi cambiamenti, soprattutto in Europa. La vittoria di Emmanuel Macron, l’ammorbidimento della direttiva sul “bail in” e la continuazione dell’allentamento quantitativo da parte della BCE, hanno regalato all’Unione Europea una breve tregua dopo…

L’incubo no cash e il teorema di Pangloss

FONTE: SAKER.IT … καὶ ἵνα μή τις δύνηται ἀγοράσαι ἢ πωλῆσαι εἰ μὴ ὁ ἔχων τὸ χάραγμα, τὸ ὄνομα τοῦ θηρίου ἢ τὸν ἀριθμὸν τοῦ ὀνόματος αὐτοῦ. (Apocalisse 13,17) Delle tante pessime idee escogitate dalla civiltà occidentale per autodistruggersi, l’abolizione del denaro contante è forse la più folle e pericolosa. I pretesti variano secondo l’inclinazione del gregge: in Italia si dice per fermare l’evasione e all’estero – nientemeno – per sconfiggere il terrorismo e le mafie.…

La Deutsche Bank affonda ? E’ questa la vera ragione per cui si è chiesto ai tedeschi di prepararsi ad una crisi nazionale ?

DI DAISY LUTHER daisyluther.com C'è una possibilità molto verosimile che la Deutsche Bank possa fallire. Se la banca più importante di Germania fallisce l'effetto sull'Europa sarà pesante e non penso che gli Stati Uniti potranno tenersene fuori. L'ondata di shock si trasformerà in uno tsunami attraversando l'Atlantico. Già adesso le difficoltà della banca hanno messo in agitazione il mercato borsistico americano Angela Merkel ha dichiarato che la Deutsche Bank non otterrà un piano di…