navigazione Tag

abbronzatura

Creme solari, le sostanze chimiche entrano in circolo

Bella stagione, voglia di abbronzatura. Attenzione però alle creme solari. Da test della Food and Drug Administration (l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione di alimenti e farmaci) tre anni fa è emerso che le sostanze chimiche più utilizzate in creme, lozioni e spray per la protezione dai raggi UV non si fermano sulla cute, ma entrano in circolo nel sistema cardiovascolare e nell’organismo in meno di 24 ore dall’applicazione del prodotto. In particolare sono…

Abbronzatura: i rischi di quella artificiale e i benefici di quella naturale

Tintarella? Meglio naturale. Quella ottenuta attraverso l’uso di lettini, docce solari e lampade facciali è dovuta a radiazioni circa 10-15 volte più potenti rispetto a quelle solari e non è esente da rischi. L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha, infatti, classificato questo tipo di radiazioni artificiali come cancerogene poiché è stato appurato da diversi studi che sono in grado di produrre danni al DNA nelle cellule della pelle con un…