Stoltenberg: “la NATO intende rendere l’esercito ucraino ancora più forte dopo il conflitto”

Uno degli obiettivi dell'operazione militare speciale russa in Ucraina è la smilitarizzazione del Paese.

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

BRUXELLES – La NATO ritiene necessario rendere le forze armate ucraine ancora più forti dopo la fine dell’attuale conflitto e adeguarle completamente agli standard della NATO, ha dichiarato lunedì 13.02 il Segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg in conferenza stampa a Bruxelles.

Quando il conflitto “finirà, in un modo o nell’altro, dovremo garantire che l’Ucraina sia in grado di fare da deterrente e di difendersi“, ha detto. “Ciò di cui abbiamo bisogno ora è di rafforzare l’Ucraina con il sostegno, con l’addestramento e che la NATO esamini anche una transizione a più lungo termine delle forze armate ucraine dagli equipaggiamenti dell’era sovietica <…> alle moderne capacità della NATO che sono interoperabili con gli alleati della NATO“.

Questo per consentire loro di avere forze armate ancora più forti dopo un qualche tipo di accordo di pace che potrebbe essere concordato” per prevenire un altro grande attacco, ha continuato.

Uno degli obiettivi dell’operazione militare speciale russa in Ucraina è quello di smilitarizzare il Paese. La leadership russa ha dichiarato più volte che tutti gli obiettivi dell’operazione saranno raggiunti.

13.02.2023

Fonte primaria: https://tass.com/world/1575685

Traduzione a cura della Redazione CDC

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
10
0
È il momento di condividere le tue opinionix