La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

SOLUZIONE ALL’ARTICOLO 18

blank
A cura di Davide
Il 3 Ottobre 2014
57 Views

DI PAOLO BARNARD

paolobarnard.info

Ero a Monaco di Baviera anni fa per Report di Milena Gabanelli. Filmavo come funzionano le poste tedesche. Ero accompagnato, si badi bene, dal Direttore Generale delle Poste, dal capo ufficio stampa, e vari direttori generali. Capita che per motivi scenografici io debba riprendere un postino che col furgone ritira la posta da una buchetta. Ok. Me l’organizzano. Alle 17,15 uno passa da quella buchetta là. Io mi preparo con telecamera per lo stand up mentre alle spalle il postino farà il suo lavoro.

Alle 17,15 il tizio arriva. Alle 17,15 e 20 secondi la batteria della telecamera si pianta. Cazzo. Chiedo al Direttore Generale se può per cortesia far ripetere la scena al postino fra 10 minuti, il tempo di cambiare batteria e di rifare lo stand up. Il Direttore Generale delle Poste tedesche, ripeto, il Direttore Generale!, si avvicina al postino e gli dice due parole. Quello intanto ha già scaricato la posta e messa nel furgone. Io ciò che vedo è il postino che dice qualcosa seccamente, entra in auto, sbatte la porta, e se ne va, lasciando il mega Direttore come un pirla in piedi da solo.

Il Direttore torna da me e mi dice questo, fate attenzione: “Il postino mi ha detto che se ritarda di 10 minuti il giro, poi allo smistamento perdono 15 minuti, i furgoni nazionali perdono 20 minuti, e domattina la posta arriva alla gente con 30 minuti di ritardo. Ci spiace, non potevo obiettare nulla”.

Una Tv nazionale straniera chiede 5 minuti di tempo ma no, l’ETICA DEL LAVORO SIA DEL POSTINO CHE DEL DIRETTORE GENERALE non glieli concedono. Il lavoratore vuole fare benissimo il suo lavoro. Il grande capo sa che non lo può toccare perché quello è ligio al suo compito al 120%. Fine.

Un Paese così ha bisogno dell’articolo 18? (e sapete che non sono un amico della Germania)

Il problema in Italia non è l’articolo 18, è che (fatto di vita vero) un’azienda ha un magazziniere che non risponde al telefono perché “si facciano inculare, adesso c’è il fantacalcio”. Sto idiota ha la tessera CGIL, e credete che siano riusciti a licenziarlo? No. E l’azienda soffre, ci rimettono tutti, anche gli altri operai. Ma quello ha la tessera CGIL. Il problema in Italia è che (fatto di vita vero) una brava impiegata del commerciale viene licenziata con scuse pretestuose perché al suo posto deve venire l’ex fornaia che fa i pompini al titolare, e “mi dà anche il culo” sbraita il porco nei corridoi. (ho nomi e cognomi degli interessati e relative aziende). Questo accade da una parte e dall’altra delle classi lavoratore-padrone in tutta Italia tutti i giorni.

Il problema in Italia è che NON ESISTE ETICA DEL LAVORO E ANDREBBE PRETESA PRIMA DI QUALSISI ATTO LEGISLATIVO. Il problema in Italia è che siamo un popolo di bugiardi, paraculi, stronzi nella stragrande maggioranza dei casi. Lo siamo da 2000 anni e lo saremo per altri 200.000 anni.

Soluzione alla questione articolo 18. Imparare l’etica del lavoro, tu operaio tu titolare.

Paolo Barnard

Fonte: http://paolobarnard.info

Link: http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=950

30.09.2014

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
44 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank