La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.
Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.
La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:
messaggi non concernenti il tema dell’articolo
messaggi o commenti scritti in lingue diverse dall’italiano
messaggi contenenti solo un link e niente altro di spiegazione
messaggi contenenti links, senza un riassunto decente di cosa si trova a quei links. L’utente dev’essere informato, prima, di cosa contiene il link e perché è opportuno cliccarlo. Inoltre, se il link porta ad una pagina non in lingua italiana, bisogna segnalarlo chiaramente.
Precisazioni: nei links non va collegata la home page del sitoo il profilo social, ma la pagina contenente l’articolo/contenuto che servono di approfondimento al commento e il link non dev’essere mascherato ma palese (ad es. non “Pagina” ma “https://comedonchisciotte.org/condizioni-uso/” ) altrimenti si considera spam.
Precisazioni: se il link porta ad un documento PDF, ad una immagine, un video o un qualsiasi documento da scaricare, bisogna specificarlo chiaramente nella descrizione
messaggi contenenti links che portano a prodotti in vendita, di qualsiasi genere.
messaggi ripetuti contenenti testi uguali o simili
messaggi offensivi nei confronti di chiunque
messaggi con contenuto razzista o sessista
commenti contenenti pubblicità o autopromozione
commenti scritti tutti o prevelentemente in maiuscolo o con un uso inappropriato del maiuscolo (un uso appropriato è limitarlo alle sigle o ai nomi propri, salvo casi specifici).
messaggi il cui contenuto costituisca una violazione delle leggi vigenti (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
messaggi o commenti contenenti turpiloquio gratuito
Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:
commenti contenenti due o più links
commenti contenenti parole sensibili e/o offensive
commenti segnalati da più utenti come inappropriati
Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente. Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.
Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti
Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.
Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.
SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:
1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.
2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale
3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web
I legislatori si preoccupano per la crescita esplosiva del sistema bancario ombra, e fanno benissimo. Le banche ombra sono state al centro dell’ultima crisi finanziaria, e lo saranno anche per la prossima. Non c’è il minimo dubbio. È semplicemente impossibile tenere in piedi un sistema nel quale istituzioni finanziarie non-bancarie, sottratte a qualsiasi normativa, sono in grado di creare la propria moneta (credito) senza né controllo né supervisione. Il denaro che hanno creato – attraverso operazioni extra-contabili, cartolarizzazioni [1], recupero crediti o altre enormi operazioni di leva finanziaria [2] incontrollate – si immette nell’economia, crea una domanda artificiale, fa diminuire la disoccupazione e stimola la crescita. Ma quando il ciclo si inverte di colpo (e i debiti non vengono pagati in tempo), allora le banche ombra dalla capitalizzazione fragile cominciano a fallire l’una dopo l’altra, creando una catena di bancarotte che fanno precipitare le borse, mentre l’economia cade in una crisi a lungo termine.
Nella foto: un’illustrazione di Domenico D’AmicoIl motivo per cui l’economia globale è ancora un disastro cinque anni interi dopo il fallimento della Lehman Brothers, è perché questo sistema fortemente difettoso – che in precedenza aveva generato il 40% del credito statunitense – si stava ancora rimettendo in piedi. Ma ora, secondo un nuovo rapporto del Financial Stability Board, il sistema bancario ombra è tornato in gioco, più grande che mai. L’FSB ha rilevato che gli strumenti finanziari in mano alle banche ombra sono arrivati a valere 67.000 miliardi di dollari, una somma che è quasi pari al PIL mondiale (69,97 bilioni) e maggiore dei 62 bilioni presenti nel sistema prima del crollo del 2008. Più il sistema bancario ombra cresce, più aumenta il rischio di un’altra crisi finanziaria. Ma cos’è il sistema bancario ombra, e come funziona? Questa è la definizione di Investopedia:
“Gli intermediari finanziari che facilitano la creazione di credito all’interno del sistema finanziario globale, i cui membri, però, non sono soggetti a una supervisione normativa. Il sistema bancario ombra può riferirsi anche ad attività non regolamentate da parte di istituzioni regolamentate.
Gli esempi di intermediari non soggetti a norma includono i fondi speculativi, derivati non quotati e altri strumenti finanziari non quotati. Tra le attività non regolate da parte di istituzioni regolate ci sono i credit default swap [3].
Il sistema bancario ombra è sfuggito a ogni regolamentazione innanzitutto perché non tratta i tradizionali depositi bancari. Ne è conseguito che molte di quelle istituzioni hanno potuto impiegare liquidità, credito e transazioni a rischio più alto del normale, senza dovere avere i capitali accantonati commisurati al rischio.
Dopo il crollo dei subprime del 2008, le attività del sistema bancario ombra si è ritrovato sotto crescente osservazione e regolamentazione.” ( Investopedia)
Può darsi che il sistema bancario ombra sia “sotto crescente
osservazione”, ma non è stato fatto un bel nulla per risolvere i
suoi problemi. Le banche e i loro lobbisti hanno fatto fallire tutte
le riforme ragionevoli che avrebbero reso il sistema più sicuro.
Invece siamo punto e da capo, con un sistema di crediti che dilaga
sfrenato per mezzo – secondo le parole di Paul McCulley della Pimco
– “un intero assortimento di società veicolo [4] non bancarie,
veicoli e strutture sostenute a debito”. Ciò a cui si assiste, in
sintesi, è la privatizzazione della creazione di moneta.
Istituzioni finanziarie private di ogni genere stanno incrementando
la quantità di credito circolante nel sistema, nonostante
l’inaffidabilità dei collaterali che utilizzano e il pericolo di
ritrovarsi senza sufficienti capitali per onorare le richieste in
caso di “corsa agli sportelli”.
Spiegamoci meglio: quando una banca eroga un mutuo, è tenuta a
tenere in cassa una certa quantità di capitale relativa al prestito, nel
caso questo non venga onorato. Ma se la banca cartolarizza il mutuo,
cioè lo spezzetta e lo mischia con altri mutui, per poi venderlo
come un titolo (mortgage backed security – titolo sostenuto da un
mutuo), allora la banca non è più tenuta a trattenere capitale
corrispondente allo strumento finanziario. In altre parole, la banca
ha creato denaro (credito) dal nulla. È il fine ultimo delle banche,
massimizzare i profitti senza utilizzare alcun capitale.
Che differenza c’è con la contraffazione?
Assolutamente nessuna. Le banche stanno creando “quasi denaro”, o quello che
Marx chiamava “capitale fittizio”, senza le risorse sufficienti,
senza supervisione, e senza alcuna considerazione per il danno che
potrebbero arrecare all’economia reale quando i loro schemi
piramidali vanno a gambe all’aria. Quel che conta è il profitto,
tutto il resto passa in secondo piano.
Viviamo in un sistema economico in cui le banche centrali non hanno più il
controllo del flusso di valuta. I tassi di interesse svolgono ormai
solo un ruolo minore in questo nuovo paradigma in cui speculatori
dediti al rischio possono moltiplicare il denaro di molti ordini di
grandezza semplicemente aumentando il loro indebitamento. Questo
nuovo fenomeno ha intensificato l’instabilità del sistema e ha
causato un danno incalcolabile all’economia reale. Tenete a mente che il ground zero della crisi finanziaria fu una banca ombra di nome
The Reserve Primary Fund. È lì che sono veramente cominciati i
guai.
Nel 2008, il Reserve Primary Fund (che aveva prestato alla Lehman
Brothers 785 milioni di dollari, ricevendone in cambio cambiali a
breve chiamate “commercial papers”) non riuscì a tener dietro ai
ritiri dei clienti preoccupati della salute finanziaria del fondo. Il
crollo di fiducia produsse un assalto ai mercati monetari che mando a
picco le quotazioni dei titoli. Ecco come Bloomberg riassume la
vicenda:
“Martedì 16 settembre l’assalto al Reserve Primary continuò. Tra il momento in cui la Lehman invocava il Capitolo 11 [annunciava il fallimento] e le 15 di martedì, gli investitori avevano chiesto indietro 39,9 miliardi, più della metà delle disponibilità del fondo, secondo Crane Data.
Gli amministratori del Reserve ordinarono ai dipendenti di vendere il debito della Lehman, secondo quanto riferisce la SEC.
Non si trovò nemmeno un compratore.
Alle 16 gli amministratori valutarono che l’investimento di 785 milioni di dollari non valeva più nulla. Con tutti i capitali ritirati dal fondo, il valore di una singola azione crollò a 97 centesimi.
Gli uffici investimenti della Legg Mason, della Janus Capital Group Inc., della Northern Trust Corp., della Evergreen e della Columbia Management (già della Bank of America Corp.) furono tutti in grado
di iniettare contante nei loro fondi per compensare le perdite o acquistarne i titoli.
La Putnam chiuse il suo Prime Money Market Fund il 18 settembre, e vendette più tardi i titoli del fondo alla Federated Investors di Pittsburgh.
Almeno 20 amministratori di fondi furono costretti a cercare aiuto finanziario o a vendere pacchetti azionari per mantenerne il valore al netto di un dollaro [5], secondo i documenti sul sito della SEC”
(Sleep-At-Night-Money Lost in Lehman Lesson Missing $63 Billion, Bloomberg)
La notizia che il Primary Reserve aveva sfondato al
ribasso la fatale quota di un dollaro per azione diffuse il panico
in tutti i mercati del mondo, mandando i titoli in caduta libera. È
stato il Primary Reserve la causa prossima della crisi finanziaria e
del crollo globale, non i mutui subprime o il fallimento della Lehman
Brothers. È un fatto che i media trascurano per nascondere i
pericoli intrinseci del sistema ombra, un sistema che è traballante
e prono alla crisi oggi come lo era nel settembre 2008.
Sebbene esistano metodi per rendere il sistema bancario
ombra più sicuro, le banche e i loro lobbisti si sono opposti a
qualsiasi cambiamento del sistema attuale. Di recente le banche hanno
inferto una bruciante sconfitta alla presidente della Securities and
Exchange Commission, Mary Schapiro, che stava premendo per piccole
modifiche nella rendicontazione del mercato monetario che avrebbero
reso l’area critica del sistema ombra più sicura e meno suscettibile
agli “assalti allo sportello”. La bastonatura inflitta a Schapiro
dalla strapotente industria dei servizi finanziari ha propagato la
sua onda d’urto per tutta Washington, dove perfino i compagni di
merende di Wall Street – come Ben Bernanke e il Segretario al
Tesoro Timothy Geithner – si sono dati una svegliata. Si sono
perciò uniti alla lotta per introdurre modeste regolamentazioni in
un sistema di mercato monetario fuori controllo che minaccia di far
crollare il sistema finanziario per la seconda volta in meno di un
decennio.
Tenete conto che, da qualsiasi punto di vista, i
cambiamenti desiderati da Geithner, Bernanke e Schapiro sono ben poca
cosa. Si tratterebbe di istituire “un valore delle quote al netto
oscillante, al posto dell’attuale prezzo fissato,” o maggior
capitale per salvaguardare gli investimenti nei fondi del mercato
valutario (solo un 3%) nel caso si scatenasse il panico e gli
investitori volessero subito indietro i loro soldi. Sembra
ragionevole, non è vero? Ma anche così, le banche hanno
rifiutato qualsiasi cambiamento. Ritengono di avere il diritto di
ingannare gli investitori sui rischi che si corrono mettendo il
proprio denaro in depositi monetari non assicurati. Non ritengono di
dovere avere abbastanza riserve da coprire i prelievi in caso di una
“corsa allo sportello”. Hanno deciso che i profitti sono più
importanti delle responsabilità sociali e della stabilità del
sistema. Finora Wall Street ha scongiurato tutti i tentativi di
riforma delle regolamentazioni. Le banche e i loro alleati al
Congresso hanno fatto polpette della Dodd Frank, la legge di riforma
che avrebbe dovuto prevenire un’altra crisi finanziaria. Ecco come ha
riassunto la vicenda Matt Taibbi in un articolo su Rolling Stone:
“Con le sue 2300 pagine, la nuova legge apparentemente doveva riscrivere le regole per Wall Street. Doveva mettere fine ai prestiti predatori del mercato dei mutui, dare un giro di vite alle tariffe e more occulte nei contratti creditizi, e creare un potente e nuovo Consumer Financial Protection Bureau [Ufficio per la Protezione
Finanziaria del Consumatore] per salvaguardare il comune consumatore.
Alle grandi banche sarebbe stato vietato di giocare d’azzardo coi soldi dei contribuenti, e una nuova serie di norme avrebbero frenato gli speculatori il genere di scommesse spericolate che causano violenti saliscendi nei prezzi di cibo ed energia. Non ci sarebbe stata più nessuna AIG, e il mondo non avrebbe più dovuto affrontare un’apocalisse finanziaria nel caso una banca come la Lehman Brothers dovesse fallire.
Cosa più importante, anche nel caso che una merdata infernale come quella dovesse capitare di nuovo, la Dodd Frank garantiva che non avremmo dovuto pagare di tasca nostra. “Non verrà mai più chiesto al popolo americano di pagare il conto per gli errori di Wall Street,” prometteva Obama. “Non ci saranno altri salvataggi a spese dei contribuenti. Punto e basta.”
A due anni da allora, la Dodd Frank sta tirando gli ultimi sul suo letto di morte. Il mastodontico piano di riforma ha fatto la fine del pesce di Il Vecchio e il Mare di Hemingway – non si fa in tempo a prenderlo all’amo che gli squali lo scarnificano, molto prima di giungere a riva.”
(How Wall Street Killed Financial Reform [Come Wall Street Ha Fatto Fuori la Riforma Finanziaria], Matt Taibbi, Rolling Stone)
Il Congresso, la Casa Bianca e la SEC sono tutti responsabili dello stato di fragilità del sistema finanziario e del fatto che il sistema bancario ombra continui a sfuggire a una normativa di controllo. A questo caos si sarebbe dovuto rimediare molto tempo fa, e invece il sistema bancario fantasma sta conoscendo una crescita impetuosa, aggiungendo migliaia di miliardi al flusso monetario e portando il sistema ulteriormente verso il disastro. È sconvolgente.
Alcune frasi sono rese in neretto per iniziativa del traduttore.
Note del traduttore
[1] “La cartolarizzazione dei crediti (Securization) è un’operazione finanziaria che consiste nella cessione a titolo oneroso di un portafoglio di crediti pecuniari o di altre attività finanziarie non negoziabili, individuabili anche in blocco, capaci di generare flussi di cassa pluriennali.
I crediti vengono ceduti da una o più aziende (Originator) ad una società-veicolo (SPV) che, a fronte delle attività cedute, emette titoli negoziabili da collocarsi sui mercati nazionali o internazionali.” [ Unicredit]
[2] Leva finanziaria. In questo caso non si parla genericamente di indebitamento, ma dei vantaggi che si ottengono se la differenza tra la redditività sul capitale investito da una società (ROI) e il tasso di remunerazione del capitale preso a prestito è un numero positivo. In questo caso “l’effetto di leva finanziaria è positivo, per questo l’aumento dell’indebitamento dell’impresa fa aumentare il ROE [tasso di redditività del capitale proprio] poiché il capitale preso a prestito ed investito nell’impresa rende più di quanto costa e tale differenza è lucrata dai detentori del capitale di rischio.” [ Blustring.it]
[3] “ Uno swap è un baratto, e in questo caso il baratto consiste in questo: la parte A paga periodicamente una somma alla parte B, e la parte B in cambio si impegna a rifondere alla parte A il valore facciale di un titolo C, nel caso il debitore C vada in bancarotta. Insomma, A ha comprato l’obbligazione emessa da C, ma A vuole esser sicuro che C rimborsi il capitale alla scadenza. La finanza ha creato questo strumento di copertura del rischio, e il credit default swap è in effetti come una polizza di assicurazione. Se, per esempio, il valore dei titoli acquistati è di 100mila euro (facciali), e il cds è di 120 punti base, vuol dire che A deve pagare ogni anno 1200 euro per essere sicuro del rimborso. Questi cds sono quotati in mercati over the counter [cioè non regolati – ndr], e se il costo dovesse balzare, mettiamo, a 800 punti base, vuol dire che il mercato teme che il debitore C avrà difficoltà a far fronte ai propri impegni.”
[ IlSole24Ore]
“ I CDS sono contratti para-assicurativi che vengono venduti come protezione contro I fallimenti dei prestiti, ma i CDS non sono normali assicurazioni. Le compagnie assicurative sono regolate dal governo con l’imposizione di riserve, limitazioni statutarie e controlli periodici da parte di contabili che si assicurano che ci siano I soldi per compensare eventuali indennizzi. I CDS sono scommesse tra privati, e la Federal Reserve, sin dai tempi di Alan Greenspan, ha insistito che i regolatori non ci mettano becco.” [da
Ellen Brown – Credit
Default Swaps: Evolving Financial Meltdown and Derivative Disaster Du Jour – Global Research]
[4] Conduit: “è conosciuto anche come special purpose entity, special purpose vehicle o ‘società veicolo’. Si tratta di un ente societario creato per uno scopo specifico, di solito – ma non sempre – da un istituto finanziario. Per esempio, se una banca vuole cartolarizzare una serie di prestiti immobiliari, conferisce questi prestiti a una ‘società veicolo’ appositamente creata, e su questa base di attività la nuova società emette i titoli cartolarizzati.” [ilSole24Ore]
[5] Il Net Asset Value, in questo caso, è il valore netto di una quota di un fondo di investimento. La soglia critica di un dollaro rappresenta una sorta di punto di non ritorno verso il disastro, perché si ritiene che, come minimo, un dollaro investito in un fondo debba comunque valere almeno un dollaro.
Se abbiamo finito gli svarionamenti, alla "abbiamo vinto abbiamo perso", per questa prima "tranche" di degustazioni al massacro inutle di poveracci (al solito) potremmo forse farci la domand...
Qualche dubbio dopo Al Baghdadi, criptojewish criminale tanto quanto i suoi tagliagole, mi era venuto. Adesso qualche indizio a conferma che Abu Mohammed Al Jawlani ( Al Jolani ) sia in rea...
Tutti i rischi del deposito ENI di Calenzano DiGian Luca Garetti/Lascia un commento/3 Novembre 2020 Abbiamo intervistato Maurizio Marchi della sezione di Medicina Democrati...
La morte, da noi in occidente forse il timore più grande, di certo abbiamo un atteggiamento ipocrita, falsamente feticista, dove la "Signora in Nero" comanda su tutto e su tutti. La realtà ...