La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Sanzione da 98 milioni di dollari a Google per contenuti vietati

blank
Il 28 Dicembre 2021
3597 Views
3597 Views
Sanzione Russia google

www.macitynet.it

di Mauro Notarianni

Un tribunale russo ha sanzionato Google per 98 milioni di dollari per la mancata eliminazione di contenuti ritenuti illegali. La sanzione da 7,2 miliardi di rubli è pari a circa l’8% dei ricavi di Google nello Stato transcontinentale.

Reuters riferisce che la sanzione arriva nell’ambito di una più ampia spinta del governo per cercare di esercitare maggiore controllo sulle big tech e sui contenuti che le persone pubblicano sulle varie piattaforme.

Un portavoce di Big G ha riferito al sito The Verge che l’azienda “studierà i documenti del tribunale quando saranno disponibili decidendo poi il da farsi (una volta che la sentenza di un tribunale diventa effettiva, la società interessata ha 60 giorni per pagare la multa volontariamente).

Un funzionario russo ha riferito a Bloomberg che verranno attuati “provvedimenti molto sgradevoli” se Google non dovesse ottemperare alla cancellazione di contenuti bannati che promuovono droga, suicidio e altri di organizzazioni legate a Alexei Navalny (influente oppositore di Vladimir Putin).

Non è la prima volta che Google viene sanzionata in Russia e rischia anche che di vedere raddoppiata ogni settimana una diversa multa per la chiusura di alcuni canali statali YouTube della catena televisiva russa RT, indicata dal Ministero degli Esteri come “un’aggressione informativa senza precedenti “. Alphabet (la società sotto il cui cappello include Google) aveva fatto sapere che i canali in questione erano stati sospesi per avere più volte diffuso materiale che violava le sue linee guida sulla disinformazione sul coronavirus.

Non solo Google ma anche aziende quali Twitter e Meta (la società che controlla Facebook e Instagram) sono state sanzionate per non aver rimosso contenuti considerati illegali in Russia. Il tribunale ha riferito di oltre 202.600 mila contenuti da parte di Google e più di 2mila da parte di Facebook e Instagram, non cancellati.

A settembre di quest’anno, in occasione delle elezioni parlamentari, è stata fatta pressione per far cancellare dall’App Store di Apple e dal Play Store di Google un’app creata dal movimento di Navalny pensata per far convergere tutto i voti contrari a Putin.

Fonte: https://www.macitynet.it/sanzione-da-98-milioni-di-dollari-a-google-per-contenuti-vietati/

Pubblicato il 26.12.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank