Riserve di GAS: l’Europa deve davvero preoccuparsi?

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Riprendiamo un ottimo articolo di scenarieconomici.it che analizza l’andamento delle riserve di GAS dei principali paesi europei.

Come sappiamo le preoccupazioni maggiori sono dovute alle strategie politiche che l’Europa, su pressione degli Stati Uniti, sta adottando nei confronti della Russia, a cuasa della tensione sempre più alta in Ucraina.

Come riportato stesso da scenarieconomici.it, proprio qualche giorno fa “Gazprom ha deciso di non acquistare spazio sul gasdotto Yamal per il mese di febbraio”, comportando così un calo drastico della quantità di GAS che arriva in Europa tramite Kiev. A questo punto quindi diventa necessario e urgente un ragionamento circa le riserve che i vari paesi hanno a disposizione per affrontare la seconda parte dell’inverno.

Rimandiamo all’articolo in fonte per l’approfondimento.

Massimo A. Cascone, 20.01.2022

Fonte: https://scenarieconomici.it/quanto-gas-ce-veramente-ancora-nelle-riserve-dei-paesi-europei-quando-resterete-al-freddo/

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix