La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

QUANTI DI QUESTI PROGRAMMI DI SORVEGLIANZA CONOSCETE ?

blank
A cura di Davide
Il 11 Gennaio 2015
96 Views

DI VLADIMIR PLATOV

journal-neo.org

L’abuso della sorveglianza sociale USA mette a rischio le libertà civili

Secondo vari media americani e stranieri, gli Stati Uniti hanno creato un sistema globale di cyber-spionaggio che permette l’intercettazione e il trattamento di dati personali in tutto il mondo, in violazione dei diritti umani fondamentali. Telefoni controllati, SMS intercettati, discussioni sui social network sorvegliate e email rubate – questa è la preoccupante realtà. La NSA (Agenzia per la sicurezza nazionale statunitense) e altre unità dei servizi segreti degli Stati Uniti sono senza dubbio in grado di violare qualsiasi sistema operativo mobile, iOs, Android o BlackBerry OS che sia.

Nel 2011, le agenzie di intelligence statunitensi hanno portato a termine con successo lo sviluppo di un software di geo-localizzazione che consente alla NSA di raccogliere e salvare più di cinque miliardi di posizioni al giorno degli utenti mobili in tutto il mondo, poi attraverso un programma speciale chiamato CO-TRAVELER di analizzare e monitorare il movimento di certi individui che potrebbero interessare Washington. In più, dal 2010, le informazioni sui contatti sociali dei cittadini USA, il loro dati personali, inclusi telefonate, registri di attività su Internet, codici bancari, dati relativi all’assicurazione sono state analizzate regolarmente dalle agenzie di spionaggio.

Il progetto segreto della NSA, il cui nome in codice è Boundless Informant (“Informatore senza confini”), cerca di stabilire un controllo sullo “spazio di informazione”. Secondo The Guardian, questo progetto è stato in grado di raccogliere dati su 97 miliardi di telefonate a livello mondiale da marzo 2013.

La rete informatica di spionaggio a livello globale Echelon (AUSCANNZUKUS o Cinque Occhi), fondata dagli Stati Uniti in collaborazione con il Regno Unito nel 1947, ha permesso ai servizi segreti di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Norvegia, Danimarca, Germania, Turchia e altri paesi di scambiarsi informazioni segrete, inclusi dati sui rispettivi cittadini.

Già un altro progetto segreto, il cui nome in codice è Prism, fondato dalla NSA e dal GCHQ, il Quartier generale del governo britannico per le comunicazioni, ha permesso alle agenzie di intelligence di creare strette collaborazioni con le maggiori società informatiche nel 2007, incluse Microsoft, Yahoo, Google, Facebook, PalTalk, AOL, Skype, YouTube e Apple. Tali collaborazioni permettono ai servizi segreti di leggere email private e monitorare i file che vengono trasferiti attraverso lo spazio di informazione globale. Questo permette alla NSA di controllare capi di Stato, rappresentanti di aziende e diplomatici stranieri, come è stato in effetti ripetutamente riferito da vari organi di stampa internazionali.

Tuttavia, Washington non sembra essere soddisfatta dei suoi “progressi” dato che continua a finanziare e sviluppare nuovi progetti segreti che consentirebbero agli Stati Uniti non solo di mantenere un controllo effettivo sullo spazio di informazione globale, ma anche di influenzare gli utenti del web in tutto il mondo a proprio vantaggio.

Perciò, la IARPA (Intelligence Advanced Research Projects Activity – Agenzia di ricerca per i servizi segreti) ha recentemente avviato numerosi programmi di ricerca per manipolare i social network.

Il programma SCIL per l’analisi del contenuto socioculturale del linguaggio (SCIL Program – Socio-cultural Content in Language) viene adottato per creare algoritmi, metodi e tecnologie che possano consentire ai servizi segreti di sorvegliare le attività di diverse organizzazioni non governative che non accettano le politiche sociali di certi governi. Lo sviluppo di questo programma è dettato dalla necessità di riconoscere il contenuto del messaggio trasmesso su Internet, tenendo contro delle differenze linguistiche e dei dialetti.

La IARPA, in stretta cooperazione con il NIST (Istituto Nazionale per gli standard e le tecnologie), sta sviluppando un programma soprannominato Reynard, per studiare i fenomeni delle dinamiche sociali nel cosiddetto mondo virtuale come quello degli MMO (Massively Multiplayer Online Game – giochi in rete di massa multi-giocatore). Questo particolare studio viene condotto nell’interesse delle agenzie di sicurezza per valutare l’umore politico della popolazione e prendere misure preventive nel momento in cui questo cambiasse.

I servizi di intelligence stanno anche sostenendo lo sviluppo del programma Aladdin, disegnato per l’analisi automatica e la descrizione di contenuti video (VACE – Automated Low-Level Analysis and Description of Diverse Intelligence Video). L’obiettivo principale di questo programma è quello di fornire agli analisti dei servizi di intelligence capacità di ricerca automatiche per tracciare video che potrebbero essere di loro interesse. I video analizzati possono provenire da fonti diverse – televisione, videocamere di sorveglianza, normali fotografie, interviste o addirittura filmati ripresi dai droni. I filmati sono catalogati nel tempo e nello spazio per identificare determinati individui e determinare la sequenza delle loro azioni, che potrebbero avere una relazione semantica con gli eventi contingenti.

Al momento, la IARPA ha implementato un programma chiamato Babel, il cui scopo è quello di sviluppare software di riconoscimento vocale efficaci per diverse lingue e dialetti.

Washington e le sue agenzie stanno letteralmente spendendo miliardi di dollari dei contribuenti ogni anno con il conveniente pretesto di “guerra al terrore”, che in realtà si rivela essere una guerra nascosta contro i propri cittadini, ora privati dei diritti umani più basilari. Ma quel che è peggio è che questo sta spingendo i suoi paesi-satellite a lanciare un attacco generale contro le libertà civili dell’Europa e oltre.

Vladimir Platov, esperto di Medio Oriente

Fonte: http://journal-neo.org

Link: http://journal-neo.org/2015/01/03/rus-izuchenie-sotsial-ny-h-setej-v-interesah-spetssluzhb-ssha/

3.01.2015

Traduzione italiana per www.comedonchisciotte.org a cura di GIULIA AMATO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank