La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Perchè EMA rifuta i dati sui vaccini mRNA all’Ombudsman europeo

blank
Il 6 Settembre 2021
9138 Views
9138 Views
Emily-OReilly-ombudsman europeo

scenarieconomici.it

di Guido da Landriano

EMA, l’Ente per la farmaco sorveglianza europea, si era rifiutato a gennaio di fornire, su richiesta, le informazioni circa i vaccini mRNA. Ad agosto la richiesta è stata nuovamente effettuata, ma questa volta tramite l’Ombudsman europeo, cioè il mediatore che dovrebbe intervenire prima di una causa legale nei confronti di un ente europeo.

L’Ombudsman scrive il 20 agosto all’EMA chiedendo le informazioni relative ai vaccini mRNA. Non si tratta di domande secondarie, ma di controlli di qualità del prodotto, fattore importantissimo, visto quello che è successo, ad esempio, in Giappone con il vaccino Moderna. Ecco il testo:

Il Mediatore ha ricevuto una denuncia contro l’Agenzia europea per i medicinali (EMA). La denuncia riguarda il rifiuto dell’EMA di fornire l’accesso del pubblico ai documenti relativi alla produzione di vaccini mRNA contro il COVID-19.

Nel gennaio 2021, il denunciante ha chiesto all’EMA l’accesso del pubblico ai documenti relativi alla qualità delle materie prime contenuti nel Modulo 3 del Documento tecnico comune (CTD) per Comirnaty (Biontech/Pfizer) e Covid-19 Vaccine Moderna. L’EMA ha risposto nel marzo 2021, rifiutando l’accesso ai documenti richiesti.

Il denunciante ha chiesto una revisione di tale decisione. L’EMA ha affermato che, poiché la richiesta di accesso riguardava un gran numero di documenti, l’avrebbe suddivisa e avrebbe elaborato la domanda di conferma in lotti. Nel luglio 2021, l’EMA ha informato il denunciante della sua decisione di rifiutare l’accesso a due documenti, vale a dire il documento “3.2.S.2.3 controllo dei materiali grezzi” e il documento “3.2.S.2.3 controllo dei materiali -starting-lonza-visp’ (lotti 1 e 2). L’EMA ha basato questa decisione sulla necessità di proteggere gli interessi commerciali.

Abbiamo deciso di aprire un’inchiesta sul reclamo contro la decisione dell’EMA di rifiutare l’accesso del pubblico. In questa fase, l’indagine del Mediatore riguarda solo il rifiuto dell’EMA di fornire l’accesso al documento “3.2.S.2.3 control-of-materials-raw” e al documento “3.2.S.2.3 control-of-materials-starting-lonza-visp” .

Il Regolamento 1049/2001 prevede che le domande di accesso debbano essere trattate tempestivamente. È in linea con questo principio che anche il Mediatore cerca di trattare casi come questo il più rapidamente possibile.

Come primo passo, riteniamo necessario rivedere:

i. i due documenti in questione;

ii. le consultazioni tra l’EMA e la terza parte, in fase di conferma.

Saremmo grati se l’EMA potesse fornirci copie di questi documenti, preferibilmente in formato elettronico tramite posta elettronica crittografata, entro il 27 agosto 2021. Se fosse necessario più tempo, saremmo grati se potesse comunicarcelo.

I documenti soggetti alla richiesta di accesso del pubblico saranno trattati in modo confidenziale, insieme a qualsiasi altro materiale che EMA sceglie di condividere con noi e che contrassegna come riservato. Documenti di questo tipo saranno gestiti e archiviati in linea con questo stato di riservatezza e saranno cancellati dagli archivi dell’Ombudsman poco dopo la conclusione dell’indagine.

La posizione dell’EMA è stata definita nelle sue risposte di conferma. Tuttavia, qualora l’EMA desiderasse fornire ulteriori punti di vista, di cui il Mediatore europeo terrà conto durante questa indagine, saremmo grati se potessero essere forniti entro quindici giorni lavorativi dal ricevimento di questa lettera, ovvero entro 10 Settembre 2021. Saremmo grati se l’EMA potesse anche presentare una traduzione di tali ulteriori punti di vista (se presenti) in tedesco, che è la lingua del reclamo.

In caso di domande, non esitate a contattare gli addetti alle indagini, la signora Oana Marin o la signora Michaela Gehring.

Cordiali saluti,

Rosita Hickey
Direttore delle inchieste

Cosa fa l’EMA e cosa farà in futuro? Per ora non ha risposto al ricorrente e forse neppure lo farà all’Ombudsman . Che c’è di tanto segreto in domande che riguardano il controllo di qualità?

Fonte: https://scenarieconomici.it/perche-ema-rifuta-i-dati-sui-vaccini-mrna-allombudsman-europe/

Pubblicato il 05.09.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank