La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Olio al coriandolo, semplice utilizzo di una spezia particolare

blank
Il 27 Aprile 2022
1707 Views
1707 Views
Olio al coriandolo, semplice utilizzo di una spezia particolare

Il CORIANDOLO, una delle spezie più usate nella cucina orientale, serve a preparare un ottimo olio per insaporire a crudo minestre di legumi, arrosti, stufati di verdure, carni e pesci cucinati sulla griglia.

È molto semplice da preparare, basta mettere 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 4 bacche di ginepro, 5 grani di pepe bianco e 5 di pepe nero in una bottiglia di vetro.
Poi ci si versa un litro di olio extravergine di oliva e si aggiungono anche delle foglie di salvia, di rosmarino e di timo.
Si lascia riposare per un minimo di 15 giorni e poi si può cominciare a usare.

Quattro curiosità sul coriandolo:

1 – È una tra le spezie più antiche, esistono infatti testimonianze del suo utilizzo già 5000 anni prima della nascita di Cristo. Anche Ippocrate lo usava come medicamento.

2 – Nell’Ayurveda il coriandolo è considerato freddo, i suoi semi sono usati in cucina e in medicina per la preparazione di miscele e come rimedio per equilibrare il calore di altre spezie. I suoi effetti sono soprattutto digestivi e antifermentativi, contribuisce quindi a ridurre il gonfiore intestinale. La dottoressa Vinod Verma (che ha un dottorato in neurobiologia e tiene seminari, corsi di formazione e conferenze in tutto il mondo sul potere curativo delle ricette della medicina tradizionale indiana) insegna che rafforza anche i nervi.

3 – Il nome coriandolo deriva dal greco koros che significa cimice. Questo appellativo è dovuto all’odore sgradevole emesso dal frutto acerbo se viene schiacciato tra le dita.

4 – In India oltre ai semi (che vengono usati come spezia) vengono mangiate anche le foglie, sono infatti utilizzate per condire insalate e piatti piccanti.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank