La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L’Occidente nelle mani dell’OPEC Plus

blank
Il 23 Marzo 2022
3727 Views
3727 Views
blank

Se c’è una cosa che sicuramente l’Occidente non può controllare, quella è la produzione di petrolio. E oggi, all’alba di una crisi energetica oramai sulla bocca di tutti, questo è un bel problema per i nostri politici.

Vi avevamo già parlato precedentemente di come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti avessero risposto picche sia al presidente Biden che a Boris Johnson riguardo la richiesta di aumentare le forniture per far fronte all’aumento dei prezzi. Adesso la conferma arriva dalla riunione del Consiglio dei Ministri saudita:

È improbabile che la pressione dei governi occidentali su importanti paesi OPEC per aumentare la loro produzione sia fruttuosa [poiché] la maggior parte dei membri dell’OPEC vede l’attuale aumento dei prezzi come un risultato di fattori geopolitici.

Dichiarazioni importanti, che tagliano fuori completamente il mondo occidentale dalle decisioni che contano.

opec plus

Ricordiamo, a tal proposito, che leader dell’OPEC Plus sono in particolare 3 Paesi: Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti – tra i fondatori dell’OPEC – e la Russia – membro Non-OPEC, che però ha guidato nel 2016 l’ingresso delle nuove nazioni che si sono aggiunte all’organizzazione.

OPEC russia arabia saudita

Si tratta quindi di una squadra che insieme produce il 71% del petrolio mondiale e che pertanto può influire in maniera più incisiva sul mercato internazionale rispetto alla sola OPEC.

Nella riunione svoltasi ieri, i ministri sauditi, consapevoli della loro forza in questo momento storico così teso, hanno esortato la comunità internazionale ad assumersi la responsabilità di mantenere le forniture energetiche, rivendicando il ruolo essenziale dell’OPEC Plus nel portare equilibrio e stabilità ai mercati del petrolio.

 

L’Occidente è avvisato, i produttori di petrolio OPEC non hanno alcuna intenzione di dover mettere una toppa alle conseguenze della guerra, e mentre la Russia ha un canale preferenziale nel dialogo facendo parte dell’organizzazione, noi, occidentali consumisti piuttosto che produttori, non possiamo far altro che sottostare alle loro decisioni.

Massimo A. Cascone, 23.03.2022

Fonte:

https://www.arabnews.com/node/2047936/saudi-arabia

https://www.reuters.com/world/middle-east/saudi-cabinet-emphasizes-essential-role-opec-agreement-state-news-2022-03-22/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank