La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Novità nelle elezioni in Brasile

blank
A cura di CptHook
Il 3 Agosto 2022
4552 Views
4552 Views
blank

 

Bolsonaro dichiara che la proposta dei militari è quella di filmare il voto degli elettori

Secondo il presidente, le urne saranno scelte in modo casuale e verrà filmato il voto di eventuali volontari.

Thayná Schuquel – Metròpoles – 3 agosto 2022

 

Il presidente Jair Bolsonaro (PL) ha dichiarato mercoledì (2/8) che le Forze Armate hanno presentato al Tribunale Superiore Elettorale (TSE) una proposta per filmare le votazioni degli elettori e, alla fine della giornata, controllare i dati.

Bolsonaro ha detto che “non ha senso controllare le urne come vogliono loro [il TSE], una settimana prima”. Secondo il Capo dell’Esecutivo, è necessario che questa valutazione venga fatta il giorno del voto. Le dichiarazioni sono state rilasciate in un’intervista a Radio Guaíba.

blank

Video

Possiamo prendere seicento urne e controllarle quel giorno. In Brasile ce ne sono quasi cinquecentomila. È un buon campione. E come si effettua questo test? La gente vota sapendo di essere ripresa. Senti, ora verrai filmato. Volete votare qui a caso per chi volete, indipendentemente dalla vostra volontà, giusto“, ha spiegato.

Secondo il presidente, il metodo servirebbe a far sì che, alla fine del voto, i militari verifichino il numero di voti di un certo candidato, in base alle registrazioni.

La persona controlla, poi viene filmata. E, alla fine della giornata, con il filmato pronto, si vede chi ha digitato: “Ah, tanti voti per Onyx Lorenzoni”, per esempio. Quindi apparirà sia per Onyx, sia per un deputato federale, sia per un deputato statale… Nessun problema“, ha detto.

Bolsonaro si è anche lamentato del fatto che, finora, il TSE non avrebbe risposto a questa proposta.

Finora il TSE non ha risposto. Perché non avete risposto se la legge lo impedisce? Non c’è alcun costo. È solo per definire molti seggi“, ha concluso.

 

Link: https://www.metropoles.com/brasil/politica-brasil/bolsonaro-diz-que-proposta-dos-militares-e-filmar-votacao-de-eleitores

 

 

Il Ministero della Difesa arriva al TSE per ispezionare il codice sorgente delle urne elettroniche

I rappresentanti della difesa hanno un incontro con i tecnici del Tribunale in mattinata e valuteranno l’attrezzatura più tardi.

Ana Flávia Castro/Manoela Alcantara – Metròpoles – 3 agosto 2022

blank

I rappresentanti del Ministero della Difesa sono arrivati presso la sede del Tribunale Elettorale Superiore (TSE), intorno alle 10 di questo mercoledì (3/8), per iniziare il processo di ispezione del codice sorgente delle urne elettroniche.

La procedura è stata programmata dopo l’invio di una lettera da parte del ministero martedì (2/8), con richiesta di accesso “molto urgente”.

Secondo il TSE, la mattina è riservata alle riunioni con i tecnici dell’organo. L’ispezione dei codici avverrà dopo le discussioni. I rappresentanti del ministero hanno tempo fino alle 18 per completare la procedura.

L’accesso al codice sorgente del sistema di voto è stato aperto nell’ottobre 2021 a tutti gli enti registrati per la revisione. Le Forze Armate, che fanno capo al Ministero della Difesa, sono tra queste.

Con l’accesso al codice sorgente, che è un insieme di comandi scritti in linguaggio di programmazione che compongono un software, il ministero può testare la tecnologia, trovare eventuali difetti e suggerire correzioni, per esempio. L’intento è quello di verificare l’affidabilità del sistema elettorale.

Dall’ottobre 2021, ecco gli enti che erano presenti al TSE e che hanno avuto accesso all’ispezione del codice sorgente:

– 30/11/2021 – Partito Verde (PV)

– 09/12/2021 – Partito liberale (PL)

– Dal 17 al 21/01/2022 – Ufficio del Controllore generale

– Dal 21 al 23/02/2022 – Ministero pubblico federale (MPF)

– Dal 21/03 al 23/03/2022 – Università Federale di Rio Grande do Sul (UFRGS)

– Dal 26 aprile al 28 aprile 2022 – Senato federale

– Dal 02 al 05/08/2022 – Partito Laburista Brasiliano (PTB)

– Dal 22/08/2022 al 26/08/2022 – Polizia federale (da tenersi) – ispezione prevista

Secondo la Risoluzione n. 23673/2021 del TSE, agli enti ispettivi è stata garantita una proroga del termine per ispezionare il codice sorgente dei programmi informatici incorporati nelle urne elettroniche e che costituiscono il sistema di voto elettronico. Nelle precedenti elezioni questo periodo era di sei mesi – per le elezioni del 2022 è stato esteso a un anno, a partire dal 2 ottobre 2021.

 

Invito ignorato

Il Ministero della Difesa ha ignorato un invito inviato dal TSE 10 mesi fa per ispezionare le urne elettroniche. Il documento era stato indirizzato all’allora ministro Braga Netto, il 6 ottobre 2021, che non rispose sulla questione.

Nel documento, firmato dall’allora presidente del TSE, Luís Roberto Barroso, si avvertiva che gli enti di controllo potevano ispezionare il codice sorgente “in qualsiasi momento fino alla Cerimonia di Firma Digitale e Sigillo dei Sistemi per le Elezioni del 2022″, che deve avvenire entro il 2 settembre.

Titolare del ministero al tempo della lettera, Braga Netto è il vice della lista di rielezione di Jair Bolsonaro (PL).

 

Link: https://www.metropoles.com/brasil/eleicoes-2022/defesa-chega-ao-tse-para-inspecionar-codigo-fonte-de-urnas-eletronicas

 

Scelti e tradotti (IMC) da Arrigo de Angeli per ComeDonChisciotte

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank