DI PAOLO BARNARD
paolobarnard.info
Era circa il 1500 quando io avvisai il popolo bue italiano, e le scimmiette cagnetti del M5S e del Fatto Quotidiano sugli Inversion Deals e la Fiat. Pazienza dai, non si può ribadire in eterno l’anagrafe del pollaio puzzoso coi galletti Chiccirichì dei blog dei soliti noti ‘informatori’ italiani.
Stiamo sui fatti. La FIAT è oggi guidata da un uomo, Marchionne, che ha una testa stratosferica, ha pochi rivali al mondo nella comprensione del capitalismo industriale e finanziario.
Poi è una merda, perché mente agli operai italiani in modo vomitevole: “Recupereremo i posti di lavoro degli stabilimenti italiani”, ha detto, quando sa benissimo che ogni singola mossa FIAT va nella direzione di kosovizzare quegli stabilimenti, cioè di mantenerli aperti solo se la base salariale italiana verrà depressa a livello albanese con annessi diritti sindacali (cosa cui penserà il PD – leggi punto B). In ogni caso le mosse di Marchionne sono state geniali:
A) Un Inversion Deal fra i più spettacolari del mondo, cioè la sede in Olanda e le tasse si pagano in Gran Bretagna. L’Italia, da cui quelle merde degli Agnelli hanno ciucciato il ciucciabile per quasi un secolo a spese di milioni di disgraziati e del Tesoro, si fotta. Good Bye e neppure un grazie.
B) Ha capito che fra mezzora la Cina produrrà roba tipo le Panda o Punto 20 volte più accessoriate e venti volte meno costose della FIAT, e ha compreso che lì non esiste gara. La FIAT deve buttarsi sul mercato alto del lusso, SUV, high-performance (Maserati) super technology software-driven vehicles, che la Cina non saprà fare per altri 40 anni.
C) Con Crysler, che per ora tira sui bull markets delle equities, Marchionne piazzerà sulla borsa di NY le azioni degli azionisti FIAT che col diritto di recesso decidono di non partecipare alla nuova avventura, zero problemi. Dopo l’alluvione di liquidità del QE di Bernanke i compratori sono garantiti, quindi il nostro non ci perderà nulla (e forse ci screma un profitto).
D) Poi ha piazzato, fra le minuscole righe di quei contratti di 6000 pagine, una clausoletta che si chiama “garantire a certi soci il voto doppio”, e indovinate chi sono i principali? Ma gli Agnelli ovvio, cioè la loro finanziaria Exor, tanto per non dimenticarsi mai di chi è il padrone.
E) Ha capito che l’Eurozona – cioè l’alchimia criminosa di un progetto Neofeudale franco tedesco naufragato nelle fogne assieme al peggior banchiere centrale mai esistito, Draghi, e dove gli inglesi si sono tenuti accortamente fuori (CON TUTTA LA CITY!) – conta già, come mercato, come conta un bagnino di Rimini nel consiglio d’amministrazione della Sony Corp. E quindi, viaaaaa….. ciao ciao!
Un capolavoro. Marchionne è una merda, ma cazzo ha una testa che ne avessimo anche solo tre così noi ‘attivisti’ (puzzoni) avremmo già vinto da 30 anni. Onore al merito.
Paolo Barnard
Fonte: http://paolobarnard.info/
Link: http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=937
30.08.2014
L’Italia va male perche si da stima e rispetto alle "merde" o "furbi" che dir si voglia.
" Marchionne è una merda, ma cazzo ha una testa che ne avessimo anche solo tre così"
Marchionne è (non se po dire ? visto che mi cancellarono un commento per un innocuo cr…no) una … ma è intelligente ??
Ma facevi prima a dire un imbroglione, no ? Esattamente come Renzi ed infatti si sostengono a vicenda.
Un imbroglione è bravo (a imbrogliare) sino a che gli altri si fanno imbrogliare. Tutta la sua bravura sta li.
Naturalmente hanno bisogno di controllare la cosiddetta "informazione" dopodiché è tutto facile.
" ha una testa stratosferica" !! Anche Kant non era uno sciocco, anzi, ma non ha fatto una gran fortuna (economicamente), credo.
ma l’italia non ha degli intellettuali veri? perche’ dovete rifilarci Uriel e Barnard, gente con un Ego grosso come la loro ignoranza? Aridateci Pasolini…
Per capire meglio quello che ci sta succedendo questo è
l’ultimo libro di Barnard.
Il complotto e i colpi di
stato
spiegati da Paolo
Barnard
"Ormai ce lo dicono
chiaro: la democrazia è il nemico. Costituzione, elezioni, parlamento e leggi
sono ostacoli da rimuovere. Se vogliamo veramente le riforme, se vogliamo
essere governati, se vogliamo cambiare, dobbiamo dare tutto il potere agli
uomini che hanno la determinazione, le capacità e i mezzi per comandarci. Se
anche solo vent’anni fa il capo di un partito avesse detto cose del genere,
sicuramente il Presidente della Repubblica in carica si sarebbe levato a
difesa delle Istituzioni che è suo compito salvaguardare. Oggi no. Oggi è
proprio il Capo dello Stato quello che raccomanda l’urgente potatura della
Costituzione, il celere dimezzamento del Parlamento per facilitare
all’Esecutivo il compito di riformare il Paese. Riforme strutturali. Ma quali
riforme? Ci sono forse state grandi manifestazioni di piazza in cui il popolo
ha chiesto a gran voce di rendere più facili i licenziamenti, di abbassare
gli stipendi e di tagliare le pensioni? No, la parola riforme deve essere
sempre preceduta o seguita da un aggettivo: necessarie. Così
funziona…"
http://www.edizioniandromeda.com/page/catalogo/op/read/id/1257 [www.edizioniandromeda.com]
A)vero. Complicità sistemiche italiane (vedi merdaglia che ammorba i palazzi romani dello sviluppo economico e del lavoro, oltre che sindacati)
B)vero, ma con qualche imprecisione, secondo me: la Cina oggi già è in grado di produrre tecnologia avanzata applicata alle auto. Marchionne, con l’esercito di operai che ancora sgobbano per lui nel globo, non si può ridurre a produttore di auto di nicchia per i riccastri del pianeta che non comprano certo FIAT: chiedere ai sauditi per esempio.
C,D) vere
E)L’eurozona è uno dei poli imperialistici che cercano in tutti i modi di sopravvivere e di espandersi. Il difetto di base dell’europeina attuale è che è schiacciata tra gli interessi degli USA e quelli al suo interno della Germania, gli interessi tedeschi sono spesso in contrasto non solo con in resto delll’europeina ma anche con gli USA. La partita con la Russia è di fondamentale importanza, e il campo dei battaglia è l’Ucraina. I marchionne sono i portatori sani degli interessi imperialistici; nel nostro specifico, l’abruzzese dal maglioncino blù ha considerato gli USA (giustamente vedi C) al momento, il cavallo migliore su cui puntare e avere profitto, chiaramente con dadi truccati e in culo agli operai americani e non solo.
Insomma, marchionne capitalisticamente non è niente di nuovo, roba già vista in due/trecento anni di capitalismo appunto. Anzi, i capitalisti inglesi dell’ottocento erano più lungimiranti e capaci. Ma oggi caro PB, non ci sono più operai dalla tempra operaia inglese otto/novecento. Ecco perchè oggi, un cumulo di merda già vista e dal maglioncino blù, può diventare nel piattume e nel silenzio generale, una vetta, una cima.
Saluti
marchionne, come ogni predatore degno di tal nome, ha capito come muoversi nell’economia di rapina costruita da lui stesso, i suoi simili e il bestiame (popolazione inerme) che li asseconda.
È chiaro che se ci convinciamo dell’impossibilità di costruire un altro mondo, prodotto da un punto di vista diverso, dove gli obiettivi sono lo sviluppo della creatività umana, la cultura, il benessere dell’individuo, una maggiore distribuzione delle ricchezze ecc…, il massimo che potremmo fare è difenderci dalla società-inferno generata dalla nostra stessa mente malata!
Il M5S con tutti i suoi difetti, al contrario del pensiero-religione di barnard e simili, tenta di creare le condizioni per cambiare il nostro destino attuale da schiavi/servi/androidi a uomini.
Naturalmente non possiamo credere che abbia già tutte le soluzioni in tasca, essendo noi stessi a doverle trovare e farle comprendere a tutti gli altri.
Gentile Davide,
analizzo con te questo articolo:
1)Il commentatore fa Una serie di analisi che portano sul terreno dell’oggettivo.Vero?
2)Il targhet destinatario delle analisi: ci sei tu dentro e chi legge CDC e tutti "i galletti puzzosi" dei vari blog Italiani? Altrettanto vero!?
3)La comunicazione è quella chè è? Chi se ne intende solleva le spalle.Vero?
4)In tale articolo c’è la possibilità che partano querele;
forse anche una per CDC perchè amplificherebbe la portata del messaggio?
Inoltre poichè l’articolo è in home e non un commento,
la responsabilità non è dell’inserzionista ma della testata anche se non periodica.Vero?No!
E vediamo perchè no:
la querela è possibile se la parte offesa procede.Sono sicuro
che non procederà perchè darebbe una spalla a chi gliela chiede in ginocchio! Vecchia tattica degli scrittori emergenti!
5)SE noti si usa la strategia comunicativa dei gesuiti,ma modificata:entro con la vostra ed esco con la mia.
L’astante l’ ha pure modificata,esco di nuovo
con la vostra dopo avervi stordito con qualche piccolo effetto speciale della mia.
Terribili sospetti (evidenziato in passato come singolo):
1)Distruggere dall’interno se non si riesce a mettersi a capo di qualcuno!
2)Qualcuno si presenterà in politica
Saluti da un galletto puzzolente.
P.S.:mi spiegate perchè dovrei comprare con i miei soldi un giornale dove ipoteticamente scriverebbero articoli che dovrebbero
essere erroneamente interpretati in maniera siffatta?
Oppure gli intenti non sono siffatti ma lo apparirebbero?
Ben detto.
ma si ragazzi non vi preoccupate..di Paolo Barnard tra un pò crolla tutto…guardate i commenti che scrivono su wallstreetitalia o su icebergfinanza.. i trader e i gestori di fondi.. e capirete che siamo a un passo dal baratro.
Sottovalutare o sopravalutare una persona nella sua globalità, non è compito che appartiene agli uomini, piuttosto possiamo valutare le proprie singole azioni. Per farla semplice, Marchionne messo a capo della FIAT, aveva il 50% di vincere e l’altra metà di perdere, poi se consideriamo gli appoggi politici e non che gli sono stati garantiti, potremmo cominciare a sgonfiare questa grande mente.
Be’, veramente le auto hi-tech in Cina le stanno costruendo adesso…
E) Ha capito che l’Eurozona …
conta già, come mercato, come conta un bagnino di Rimini nel consiglio
d’amministrazione della Sony Corp. E quindi, viaaaaa….. ciao ciao!
Veramente PB dimostra di non averci capito molto. Solo questo punto mette a nudo il re: l’Europa è quell’organizzazione mafiosa che, equiparando merci a beni e lavoro/persone, ha permesso a Marpionne di delocalizzare dove non ci sono mai state lotte sindacali. E se esistesse per caso un politico che volesse bloccare questa emorragia di posti di lavoro, l’Italia si prenderebbe una denuncia per violazione dei trattati. In realtà oggi l’europa è la migliore alleata di quelle infamità imprenditoriali che se ne fregano di chi li ha sostenuti profumatamente finora (punto A), esattamente come gli USA lo erano quando è iniziata la delocalizzazione verso ul sudest asiatico. Questa è una delle facce del capitalismo odierno.
Ma non ditemi che Marpionne è una cima, lui semplicemente non ha scelta, sta seguendo l’unico percorso possibile: rendere miliardari gli azionisti, costi quel che costi. Forse vale la pena di ricordare Rumsfeld, amministratore
delegato della Searle (quella dell’aspartame) dal 77 all’85. Il Wall Street
Transcript e Financial World lo premiarono come Outstanding Chief Executive
Officer nel ’80 e ’81 per avere, durante la sua gestione, tagliato il numero dei
dipendenti del 60%, facendo cosi’schizzare alle stelle gli utili della
società.
Marpionne sta solo copiando le eroiche gesta di quest’uomo con soli 33 anni di ritardo. Una vera cima, non c’è che dire.
No, questa idea che Marchionne sia una cima di manager dell’industria automobilistica non la condivido per niente.
La solita ammirazione italica per il più furbo che la mette in culo a tutti.
Ancora una volta Barnard critica i suoi potenziali alleati ed arriva a dare del genio ad un personaggio mediocre per portare avanti il suo discorso. Pessima strategia.
Dovrebbe forse leggere il Manifesto di Unabomber:
190. Qualunque tipo di conflitto sociale contribuisce a destabilizzare il sistema, ma bisogna fare attenzione al tipo di conflitto che si incoraggia. La linea del conflitto dovrebbe essere tracciata tra la massa delle persone e l’élite detentrice del potere nella società industriale (politici, scienziati, dirigenti di affari di livello superiore, funzionari del governo, ecc.). Non dovrebbe essere tracciata tra i rivoluzionari e la massa delle persone. Per esempio, sarebbe una cattiva strategia per i rivoluzionari condannare gli americani per le loro abitudini consumistiche. L’americano medio dovrebbe essere invece ritratto come una vittima dell’industria del marketing e della pubblicità, che lo ha truffato facendogli comprare un mucchio di rifiuti di cui non ha bisogno e che questo è un piccolo risarcimento rispetto alla sua perdita di libertà. Ogni approccio deve essere supportato dai fatti. È solo una questione di atteggiamento: biasimare l’industria pubblicitaria per la sua manipolazione del pubblico o biasimare il pubblico per essersi lasciato manipolare. Per una questione di strategia si dovrebbe evitare di biasimare il pubblico.
"Ancora una volta Barnard critica i suoi potenziali alleati ed arriva a dare
del genio ad un personaggio mediocre per portare avanti il suo discorso.
Pessima strategia."
A me sembra che Barnard riconosce
obbiettivamente a Marchionne solo il
meriti nelle sue strategie per aver salvato un’azienda
privata che, con la venuta dell’UE sarebbe stata destinata ad essere
spezzettata e poi inghiottita dal mercato internazionale.
È una
vita che dice ai sindacati che le azioni di Marchionne
sono tutte a discapito degli operai italiani e che uscire
dalla UE prima possibile sarebbe stata la nostra salvezza e quelle
delle nostre aziende.
Ma di che strategia stai parlando?quali futuri
alleati?Barnard fa il giornalista e non potà mai avere alleati ma solo
lettori.
lo so che ti fa male quando
criticare il M5S ma non è una strategia, ancora una volta io la
chiamerei onestà intellettuale, l’unico
giornalista che guarda e critica le cose
obbiettivamente.
"Marchionne è una merda, ma cazzo ha una testa che ne avessimo anche
solo tre così noi ‘attivisti’ (puzzoni) avremmo già vinto da 30 anni. Onore al
merito."
QUOTO
Condivido
Marchionne è un dipendente dell’altro signore che compare alla sua destra nella
foto. Si chiama John Elkann, ed è lui che dice a Marchionne quello che deve o
non deve fare. Agli Elkann, soci dei Rothschild in Exor, dell’Italia (così come
di qualunque altra nazione) importa ancora meno rispetto agli Agnelli i quali,
per lo meno, erano italiani, anche se stronzi. Finanza apolide sovranazionale.
La risposta alla tua domanda (“di che strategia stai parlando?”) è nella prima riga dell’articolo, dove Barnard scrive:
“popolo bue italiano, e le scimmiette cagnetti del M5S e del Fatto Quotidiano”.
Se non scrive per il popolo, né per le persone che in qualche modo fanno riferimento al M5S o al Fatto Quotidiano, per chi scrive Barnard?
Che giornalista è uno che scrive solo per se stesso?
Personalmente credo che ci sia un’abbondante frazione del popolo italiano che è sicuramente confusa, sbandata, commette errori, ma è certamente interessata ad uscire dalla situazione attuale con delle scelte che siano a vantaggio delle masse, del popolo, di quante più persone possibili; delle soluzioni che siano giuste, almeno per quanto è possibile prendere decisioni giuste oggi. Io queste persone non le chiamo “popolo bue”. Sono i miei alleati. Sono potenzialmente una forza immensa, incontenibile.
"Per capire meglio quello che ci sta succedendo" leggete storici , sociologi , politologi , economisti . NON
comprate "l’ultimo libro di Barnard" che non ha alcuna competenza accertata . Barnard ha però intuito dove sono direzionati i gusti della massa : verso i "complotti" , verso la novella dei Buoni contro i Cattivi . Questo è il suo businnes : in un periodo come questo la miseria è a 360 gradi , ci sono anche persone ciniche che non trovano altro modo per far soldi .
Marchionne è solo un garzone dei suoi padroni, solo uno allucinato come P.B puo accreditargli strategie, non ha compreso le trasformazioni avvenute nella classe dirigente..
Bhooo
Questo commento è meraviglioso!
Partiamo dalla famosa frase di Roosevelt a Sir Halifax:
Ma dai dai dai il M5S avrebbe che cosa?
Sono fermamente convinto che Marchionne sia una comunissima scimmia ammaestrata.
Oddio se guardiamo ad innovazione la FIAT qualcosa l’ha fatta, la 500 (originale) scocca pressata senza telaio, motore ad aria posteriore.