Con giubilo, in molte chat e gruppi è girata in questi giorni la notizia che il governo Danese ha annunciato la fine della campagna vaccinale, poichè oramai è finita l’emergenza.
Andando bene ad analizzare il documento pubblicato dalla Danish Health Authority – autorità che opera sotto il Ministero della Salute – però, secondo me non c’è assolutamente nulla da festeggiare.
Si perchè se è vero che Bolette Søborg, unit manager presso il National Board of Health, ha dichiarato che “Siamo a buon punto. La primavera è arrivata e abbiamo un buon controllo dell’epidemia, che sembra in diminuzione. [Per questo] dal 15 maggio non invieremo più gli inviti per la vaccinazione”, successivamente ha anche aggiunto “tuttavia, la vaccinazione è ancora possibile durante la primavera e l’estate, e continuiamo a raccomandare la vaccinazione per le persone a rischio particolarmente elevato di un grave decorso della malattia da covid-19. Questo è particolarmente vero per le persone oltre i 40 anni e per le donne incinte se non sono vaccinate. Continuiamo anche a raccomandare alle persone di completare il ciclo di vaccinazione che hanno iniziato”.
Lo stesso documento della Danish Healt Autority, che riporta le dichiarazioni di Bolette Søborg, ha specificato inoltre che la quarta dose di vaccino continuerà a essere ritenuta necessaria per una piccola fetta della popolazione, coloro che hanno un sistema immunitario molto indebolito, come i malati di cancro e i pluripatologici…ma non è detto che durante il prossimo autunno questa fetta non possa allargarsi.
“Abbiamo fatto una valutazione approfondita di chi dovrebbe essere invitato a fare una quarta iniezione in questo momento. La nostra valutazione è che durante l’estate è rilevante solo per un piccolo gruppo di persone con un sistema immunitario molto indebolito o gravi malattie multiple. Quando arriverà l’autunno, valuteremo di nuovo se, per esempio, potrebbe essere opportuno offrire una quarta puntura a un gruppo più ampio, e quando sarebbe il momento migliore per farlo”, ha infatti continuato Søborg.
Il programma quindi riprenderà in autunno, in base alle nuove valutazioni che farà autorità sanitaria, già da ora sicura che ci sarà un aumento di infezioni con la fine dell’estate.
“Abbiamo intenzione di riaprire il programma di vaccinazione questo autunno. Questo sarà preceduto da una valutazione professionale approfondita su chi e quando vaccinare e con quali vaccini. Ci aspettiamo di presentare un piano per il quadro generale per la stagione 2022/23 prima delle vacanze estive”, ha concluso la manager.
Se per voi la quarta dose ora agli immunodepressi e domani a tutti gli altri significa che la campagna vaccinale è finita, ok…per me sono anche più avanti di noi nell’organizzazione della schiavitù sanitaria.
Massimo A. Cascone, 29.04.2022