La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

"NEL PAESE C'E' UN NUOVO MOVIMENTO: I SOLDI CHE TORNANO INDIETRO"

blank
A cura di Davide
Il 11 Febbraio 2005
22 Views

blank
Le madri dei soldati morti in Cecenia rimandano a Putin 150 rubli

DI ANNA POLITKOVSKAYA

Le madri dei soldati morti in Cecenia, prive di agevolazioni, volontariamente spediscono a Putin quei 150 rubli in moneta che hanno ricevuto in Gennaio dalle teste incessantemente pensanti del nostro governo.
Cosa se ne possono fare di 150 rubli? Il governo russo, il parlamento, le strutture presidenziali, l’esercito di governatori e di sindaci, tutti coloro che non sono semplici cittadini del nostro paese, sono convinti che siano tanti.
Altrimenti, come si può spiegare quello che sta succedendo?
Fino al primo gennaio le madri, che hanno dato la vita dei propri figli per la realizzazione di quella politica del Caucaso Settentrionale di cui siamo testimoni ormai da più di dieci anni, godevano di qualche attenzione da parte del bilancio statale e in base alla legge 21 “sui veterani” potevano avere cure gratuite, utilizzare trasporti pubblici gratis, una volta all’anno comprare a metà prezzo i biglietti per treno, aereo e piroscafo, anche ripagare per metà il conto del telefono e della televisione, avevano il diritto di ricevere in soluzione unica i crediti a tasso agevolato e appezzamenti di terra gratis…Oggi il governo incanta la società, e non applica tutte queste agevolazioni, “bisogna dirigere l’ordine nei nostri interessi”.
Le applicavano, moltissime madri di soldati uccisi le avevano e, in questo modo, potevano provare almeno una piccolissima consolazione per quello che era accaduto per colpa della tragedia dello stato…
Ora che il mostro della legge 122 ha di fatto sospeso l’effetto della legge sui veterani, le madri ricevono in cambio la suddetta distinta da 150 rubli.

Certamente questa è un’umiliazione, un’offesa, una presa in giro, un atteggiamento menefreghista nei confronti di quelle madri private di una persona cara.
In questo caso non ci sono parole.
Ma come è potuto succedere tutto ciò? In uno stato che lotta eternamente per il titolo di Grande Potenza?
Penso che la spiegazione sia semplice.

Potevano fare una tale porcheria a quelle madri solo coloro che, in virtù di quella vita che conducono, hanno perso la comprensione della differenza tra 150 rubli e 150 dollari. Per loro i soldi frusciano continuamente, e al colore dei soldi non fanno più attenzione. È curioso che proprio questi signori amino parlare della grandezza della potenza.
Sono coloro che decidono di dare pane e non formaggio, coloro che brindano alla salute di quella grande potenza che essi stessi servono.
Ma voi leggete di tanto in tanto di grandi potenze, che sempre hanno continuato ad essere grandi ma che si dimenticano degli obblighi nei confronti dei loro cittadini? Io no.
E nei confronti di queste madri il paese è in obbligo, è un fatto incontestabile.
Come si può parlare di grandezza quando in cambio si hanno quei miseri 150 rubli, un’umiliante elemosina?

Oggi si parla molto del fatto che, in un paese povero, l’approvazione di una legge discriminante, come la 122, in via di principio non poteva aver luogo in queste condizioni in cui noi l’abbiamo realizzata.
Perché oggi queste madri gridano da straziare l’anima per quegli offensivi 150 rubli? Perché la verità è che il paese, per la maggior parte, fa la guerra in Cecenia con i corpi dei figli delle famiglie povere.
Spesso di quelle famiglie dove la madre è sola.
Le persone agiate e perfino relativamente influenti nel nostro paese sanno proteggere i loro figli dalla disgrazia dell’esercito.
Ed ecco che quelle madri, che avevano riposto tutte le speranze del loro futuro nel crescere i figli, hanno ricevuto solo la loro bara.
E poi hanno ricevuto un gesto di sprezzo invece di un qualche rispetto da parte del Governo (e quel rispetto, almeno un poco, che prima era manifestato nelle naturali agevolazioni…)

Si, povera la nostra gente. Ma, scusatemi, anche fiera.
Non appena arrivò il fondo “Diritto delle madri”, Galina Michajlovna Efimova, da Krasnojarsk, madre di un soldato ucciso, telefonò con un’unica domanda: “a quale indirizzo posso mandare a Putin questi 150 rubli?”.
Galina Michajlovna non desidera tenerli per sé.
Anche le mamme di Togliattigrad, alle quali la Cecenia ha tolto i figli, hanno volontariamente aderito.
Il movimento dei “soldi che tornano indietro” cresce.
Esse sanno benissimo che i 150 rubli sono un bluff totale e significa che possono mandare e vogliono rimandare i 150 rubli, naturalmente senza inconvenienti per il loro portafoglio.
Tuttavia, la coscienza ritorna sempre al ricordo del proprio figlio ucciso.
La seccatura sta solo in una cosa: sembra che non ci sia un indirizzo dove mandare indietro i soldi a Putin.

Ci sono molti posti a cui mandarli, e si possono disegnare molti striscioni su questo tema.
Ma l’indirizzo preciso di Putin non c’è.
L’indirizzo giuridico, l’amministrazione presidenziale, al Cremlino, è molto generico e significa che il vaglia dei soldi non arriva fino a colui che le madri desiderano sopraffare con i loro sussidi. La disgustosa riforma di agevolazioni, come vediamo, trascina con sé una gran quantità di novità, e noi conosciamo queste cose sul nostro governo solo nello svolgersi dei fatti.

Una di queste cose è la mancanza dell’indirizzo dell’ELETTO, ma questa è solo una piccolezza, come sottolinea la completa mancanza di comunicazioni contrarie del potere e dello stato. Se l’ELETTO non ha un indirizzo, forse che lui viva sulla Luna?
Che sia proprio questo il problema?

Traduzione di Chiara Zambrini [a cui va un particolare ringraziamento da parte del curatore del blog]

Fonte:http://ceceniasos.ilcannocchiale.it/
30.01.05

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank