La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Manifestazioni a Torino: La Piazza Violenta che Scredita la Piazza Pacifica.

blank
A cura di Rugge
Il 27 Ottobre 2020
1899 Views
1899 Views
blank

Ruggero Arenella e Riccardo Donat-Cattin

Comedonchisciotte.org

 

Ieri sera eravamo a Torino per documentare le proteste, entrambe nate da Facebook, entrambe “spontanee”. Senza associazioni o partiti alle spalle.

La prima, quella di Piazza Castello è nata da questo “volantino” apparso su Facebook

appello-manifestazione-contro-provvedimenti-coronavirus-piazza-castello-2

Questa è stata fondamentalmente un disastro, da qualcuno anche annunciato. Alle 20 eravamo sul posto, qualche centinaio di persone. Alle 20.15 arriva un gruppo di ragazzini dal lato destro, si mette dove c’è la maggiore concentrazione di persone di fronte al palazzo della regione, intona in coro “libertà, libertà!”, poi accende un fumogeno e lo tira addosso ai poliziotti. Iniziamo male. Si inizia a sentire casino dal lato sinistro, parte un’altro fumogeno contro l’altra linea di poliziotti dall’altra parte della piazza. La tensione ormai è consistente, un po’ di gente si defila o lascia la piazza, noi ci spostiamo, la situazione non ha senso. Scoppiano due bombe carta, la gente si spaventa, si scappa un po’ tutti via. I ragazzini correranno per le vie del centro a spaccare quello che capita come avrete visto sui social o in tv. Lasciamo la piazza abbattuti, e disillusi. Anzi ci sentivamo anche un po’ fessi, dal momento in cui non avevamo pensato, con grande ingenuità, che l’assenza di qualche gruppo o persona che ci mettesse la faccia lasciasse spazio libero per i casinisti che a questo punto si sono rivelati i veri protagonisti della piazza.

La seconda manifestazione era invece organizzata in piazza Vittorio Veneto da un gruppo di commercianti, promossa inizialmente da questo post di Marco Liccione (vicino a Fratelli d’Italia):

blank

Quando siamo arrivati in piazza Vittorio abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Qualche migliaio di persone, un gazebo con sotto i quattro organizzatori che si son presi la responsabilità dell’organizzazione e che invitavano a parlare rappresentanti e componenti delle varie categorie di  lavoratori in piazza a protestare contro l’ultimo DPCM, soprattutto ristoratori, gestori di locali notturni, taxisti. Qualche casinista da piazza castello è arrivato, ma la piazza e gli speaker hanno mantenuto la calma e hanno saputo gestire le provocazioni. Ma di sicuro non si è presentata quella sorta di organizzazione paramilitare che avevamo visto in piazza Castello. La protesta è rimasta pacifica.

Restiamo con il punto interrogativo su come fossero organizzati i commercianti in protesta. Il fatto che Marco Liccione abbia organizzato in quattro e quattr’otto una manifestazione e durante la serata ci sia stata la chiamata da qualcuno della regione che abbia garantito un tavolo per discutere la situazione più tardi questa settimana (credo giovedì) sembra una coincidenza che vorremmo non fosse stata costruita a tavolino. Non possiamo saperlo. Sappiamo solo che Liccione è vicino a Fratelli d’Italia e che la regione Piemonte ha un governo di centro destra, e sappiamo anche che in piazza c’era quello che possiamo definire humus elettorale prelibato, dato che non, ha al momento, alcuna rappresentanza.

La manifestazione si è chiusa alle 22.30, ma coloro che erano veramente in una situazione critica non volevano sicuramente lasciare la piazza. La denuncia maggiore gridata dalle categorie in piazza la conosciamo: prima i commercianti e i ristoratori hanno investito per adeguarsi alle misure del governo degli scorsi mesi, e adesso li fanno chiudere lo stesso. La piazza sembrava perciò dividersi in chi può permettersi di chiudere ancora un po’, ovvero coloro se ne sono andati a casa tranquilli prima del coprifuoco, e chi invece cova una rabbia genuina contro le misure del governo o semplicemente non può permettersi di chiudere anche solo un altro mese. Questi sono rimasti ancora un po’ ad urlare le proprie ragioni, cercando di veicolare un piccolo corteo verso via po’ allo scoccare del coprifuoco, corteo che è diventato rapidamente una passeggiata di pochi elementi verso casa, chiudendo la serata a contemplare  quella parte del centro rovinata da sti ragazzini che non sappiamo da dove siano saltati fuori, da chi siano comandati, a chi portino vantaggio. Ognuno si faccia la propria opinione.

 

Qui i video che abbiamo ripreso in diretta ieri sera e pubblicati sulla nostra pagina facebook

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo" Evelyn Beatrice Hall, The Friends Of Voltaire - "Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero" Anonimo (Il vecchio motto di ComeDonChisciotte)
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank