La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Mal di schiena: può dipendere dall’intestino

blank
Il 25 Aprile 2022
4074 Views
4074 Views
Mal di schiena: può dipendere dall'intestino

In alcuni casi i dolori alla schiena, in particolare della parte bassa, dipendono da una cattiva salute dell’intestino.
Non è così strano: intestino e zona lombare si trovano infatti a stretto contatto per via della colonna vertebrale e dei muscoli che la sostengono e, in particolare, è il muscolo ileo-psoas (che si trova in profondità in corrispondenza della parete posteriore dell’addome) ad essere più vicino all’apparato intestinale e che può risentire di un’irritazione cronica dell’intestino.

COME CAPIRE SE LA CAUSA DEL MAL DI SCHIENA è da ricercare nel colon?
In realtà non ci sono esami specifici che lo possano stabilire con certezza, ma se il dolore non dipende da movimenti specifici e si accompagna anche a gonfiore, difficoltà a digerire alcuni alimenti e alternanza tra periodi di stipsi e altri di diarrea è molto probabile che la salute intestinale sia da indagare.

In genere le condizioni a carico dell’intestino che possono causare anche la comparsa di mal di schiena sono la sindrome del colon irritabile e la diverticolite (infiammazione di uno o più diverticoli, ovvero piccole estroflessioni che si formano lungo il colon simili a palloncini che comportano dolori addominali, regolarità intestinale e, a volte, febbre).
Se si sospetta che il mal di schiena sia dovuto a uno squilibrio intestinale occorrerà, dunque, approfondire per riuscire a trovare il rimedio più corretto. Ad esempio, di solito alla base del colon irritabile c’è una componente infiammatoria correlata a un abuso di certe sostanze (glutine, caseina) o all’eccesso di zuccheri. Il che significa che, modificando la dieta e assumendo i giusti integratori (come supporto temporaneo), si può ritrovare una condizione di riequilibrio a vantaggio in primis dell’intestino e poi anche della schiena.
Questo in generale, poi ovviamente, come non mi stancherò mai di sottolineare, ogni individuo è un mondo a sé per cui ciascuno dovrà seguire il SUO SPECIFICO percorso di riequilibrio a seconda della situazione personale momentanea e del proprio terreno costituzionale.

Oltre che da un’alimentazione più accorta, un aiuto per eliminare il dolore che riguarda la parte bassa della schiena può arrivare sia dall’agopuntura che dalla pratica dello yoga (a tal proposito uno studio, condotto dai ricercatori della Boston University School of Medicine su 95 soggetti affetti da lombalgia da moderata a grave, ha evidenziato che la pratica regolare dello yoga, anche solo una volta a settimana, è efficace).
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank