La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

MAFIA: STRAGI ’93

blank
A cura di Truman
Il 1 Ottobre 2014
221 Views
221 Views
blank

DI STEFANIA LIMITI

Antimafiaduemila

C’è molta attesa per le motivazioni della sentenza della Cassazione sul boss Tagliavia. Il suo avvocato, Luca Cianferoni: “Lui non porta ai mandanti”



C’è molta attesa per le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha stabilito, lo scorso 17 settembre, il rinvio della condanna all’ergastolo inflitta a Francesco Tagliavia per la strage di via dei Georgofili – Firenze, 11 maggio 1993, cinque morti, tra cui due bambine, 48 feriti e circa 150 opere d’arte danneggiate. Il boss di Corso dei Mille è stato completamente assolto dai giudici supremi per gli attentati stragisti di Milano (via Palestro) e Roma (via Fauro, Velabro e stadio Olimpico).
Tagliavia ha un curriculum mafioso piuttosto lungo: tra gli altri, hanno parlato delle sue attività delinquenziali un pentito storico come Francesco Marino Mannoia, “cui Tagliavia era stato presentato secondo i rituali di mafia, e che lo aveva indicato come stabilmente inserito nel “gruppo di fuoco” del mandamento (all’epoca) di Ciaculli, oltre che estremamente attivo nel traffico degli stupefacenti” e, agli inizi degli anni ’90, Gaspare Mutolo e Giuseppe Marchese che testimoniarono l’importanza del ruolo di Tagliavia nel consorzio mafioso. (Sentenza Tagliavia, II Corte d’assise di Firenze, 5 maggio 2011).

Tra chi aspetta di leggere nel dettaglio i percorsi logici che hanno portato alla imprevista sentenza della Cassazione c’è, cianferoni-lucanaturalmente, Luca Cianferoni (in foto © ACFB), avvocato di Tagliavia, che tempo affidò alle percentuali il suo chiaro punto di vista (come riporto in Doppio livello): “la strage di Capaci è al 90% di mafia, il resto lo hanno messo gli altri. Per quella di via D’Amelio siamo 50 e 50 e per le stragi sul continente la percentuale mafiosa scende vertiginosamente al 10”.

Cianferoni oggi conferma questa sua descrizione e sostiene che la sentenza che ha ribaltato il giudizio sul boss di Corso dei Mille ne è la conferma. Nel ricorso in Cassazione la difesa ha sostenuto il vuoto probatorio a carico di Tagliavia – arrestato il 22 marzo del ’93 ma era già all’ergastolo per una serie di omicidi e per via D’Amelio – insistendo sul fatto che non ci sarebbero prove che il boss partecipò, come invece sostenuto da Spatuzza, alla fase ideativa della strage. Secondo Cianferoni, “Il verdetto emesso dalla VI sezione penale deve farci riflettere su un punto cruciale: Francesco Tagliavia non porta ai mandanti. L’architettura dei processi che ha portato alla sua condanna non ha retto e ha spezzato la continuità del ragionamento sulle stragi nel continente. Il lavoro autorevolissimo che aveva iniziato il dottor Chelazzi non è stato proseguito, secondo me. Tagliavia è una persona semplice, non può avere nulla a che fare con l’ideazione delle stragi – ammesso che i suoi capi mafiosi abbiamo potuto autonomamente individuare gli obiettivi così particolari delle stragi del ’93”.
Secondo la Procura, invece, il boss aveva “un ruolo di cerniera tra la ‘base operativa’ e i fratelli Graviano”, un’accusa basata essenzialmente sulla testimonianza del pentito Gaspare Spatuzza le cui dichiarazioni, pur effettivamente “tardive”, sostengono i giudici della corte d’appello di Firenze, non sono per questo meno “credibili”. Spatuzza ha indicato Tagliavia fra i presenti alla riunione di Santa Flavia (Palermo), che si tenne fra l’attentato a Costanzo, “un assoluto mistero – secondo Cianferoni – che forse cela molti segreti legati alle stragi cosiddette di mafia ” e quello di Firenze e durante la quale, cartine turistiche e libri d’arte alla mano, venne organizzato l’attentato ai Georgofili.

“Quella testimonianza prova il ruolo di Tagliavia nel contesto di Cosa nostra non come stragista. Sulle stragi nel continente c’è molto da indagare ma, se si insiste sui livelli più bassi, non si riuscirà mai a salire. E gli attentati del ’93 non possono aver avuto una matrice mafiosa. Gli uomini di Cosa nostra non sapevano neanche che esistesse una sigla come la Falange Armata”, a nome della quale sono stati rivendicati gli attentati di Roma, Firenze e Milano con le autobombe.

La prima sentenza Tagliavia è quella che ha giudiziariamente stabilito l’esistenza di una trattativa, si possono ipotizzare conseguenze dopo la decisione della Cassazione?
“Vedremo che cosa accadrà … vedremo come va a finire, il Processo di Palermo. Le trattative sono state una costante del rapporto storico tra lo Stato e Cosa nostra. Posso solo ricordare che certamente Totò Riina [di cui Cianferoni è difensore nda] se avesse partecipato ad un tavolo ‘negoziale’ avrebbe posto la questione di suo figlio, condannato all’ergastolo a 18 anni. Quella sarebbe stata la sua principale preoccupazione e rappresenta una prova assoluta del fatto che Riina non si è mai seduto a nessun tavolo”.

Stefania Limiti

Link: http://www.antimafiaduemila.com/2014093051525/parla/mafia-stragi-93.html

30 settembre 2014

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank