La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Lukashenko al Cremlino per discutere del futuro

blank
Il 11 Marzo 2022
3617 Views
3617 Views
colloqui Putin Lukashenko

Nella mattinata di oggi, venerdì 11 marzo, sono iniziati i colloqui al Cremlino tra il presidente Putin e il presidente Lukashenko. Al centro della discussione il rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi sia sul piano militare, quanto politico-economico. La necessità principale è ovviamente far fronte alle nuove sanzioni che, colpendo l’economia russa, avranno conseguenze anche per i paesi sotto l’influenza sovietica.

Fonte: https://ria.ru/20220311/peregovory-1777660955.html

A tal proposito, durante il colloquio, il presidente Bielorusso ha esortato i paesi del OTSC – l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, l’alleanza militare creata nel 1992 da sei nazioni appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti – e dell’EAEU – l’Unione Economica Eurasiatica – ad unirsi.

“Se facciamo ciò”, ha detto Lukashenko “in un mese dimenticheremo cosa sono le sanzioni”.

Sulle stesse posizioni anche il presidente Putin che ha dichiarato:

“E ora viene inferto un duro colpo all’economia. Ma la pratica degli ultimi anni ha dimostrato che laddove gli occidentali ci hanno imposto restrizioni, abbiamo acquisito nuove competenze e ripristinato quelle vecchie allo stesso livello tecnologico. E tutto questo funziona. E noi, ovviamente, siamo diventati più forti in questo senso”

Fonte: https://ria.ru/20220311/lukashenko-1777664707.htmlhttps://ria.ru/20220311/sanktsii-1777665734.html

Riguardo sul tema della guerra in corso tra Russia e Ucraina, così come sostenuto nei giorni scorsi dal governo russo, anche Lukashenko ha ribadito che l’Ucraina era pronta ad attaccare non solo la Crimea e i territori indipendenti del Donbass, ma anche la Bielorussia, e per questo l’operazione militare della Federazione Russa è stata necessaria per prevenire l’aggressione.

“Ora vi mostrerò dove si stava preparando l’attacco alla Bielorussia . E se sei ore prima dell’operazione non ci fosse stato un attacco preventivo sulle posizioni – quattro posizioni, ora vi mostro la mappa, l’ho portata io – avrebbero attaccato le nostre truppe della Bielorussia e della Russia […] Non abbiamo scatenato questa guerra, la nostra coscienza è a posto. È un bene che abbiamo iniziato”, ha detto Lukashenko.

Fonte: https://ria.ru/20220311/karty-1777662965.html?in=t

Massimo A. Cascone, 11.03.2022

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank