Lo Swift – acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication – è un sistema di comunicazione in grado di collegare più di 11.000 aziende e istituzioni finanziarie in tutto il mondo, confermando l’avvenimento di qualsiasi transazione in oltre 200 Paesi. Stiamo parlando di un sistema universalmente accettato di riconoscimento reciproco delle transazioni creato nel 1973 in Belgio che permette che avvengano, ad oggi, la maggior parte di ordini, scambi in valuta, vendite e acquisti.
Per escludere la Russia dal circuito servirebbe una sanzione dell’UE da recapitare poi alla banca centrale belga che supervisiona Swift assieme ai rappresentanti di Federal Reserve System, Bce, Banca del Giappone e altre.
Per il popolo russo tale decisione dell’UE sarebbe potenzialmente devastante poichè si impedirebbe di fatto l’entrata e l’uscita di denaro dalla Russia tramite i circuiti bancari. Si stima infatti un calo del Pil del 5% annuo come potenziale conseguenza immediata.
Le conseguenze però ci sarebbero anche per i paesi europei che, oltre ad esportare i prodotti in Russia, come sappiamo, dipendono da quest’ultima per le forniture di gas. Togliere la Russia dal sistema SWIFT equivarrebbe alla chiusura della fornitura, che ad oggi vale 700 milioni di dollari al giorno, lasciando quindi agli europei come unica alternativa il GNL americano.
Massimo A. Cascone, 26.02.2022
Fonte:
https://www.i-dome.com/news/partite-iva-canone-rai-speciale-2022-importi-e-quando-si-paga.php