La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

LIBERTA' D'INFORMAZIONE

blank
A cura di Davide
Il 15 Novembre 2004
53 Views
53 Views


DI MARCO BAZZATO

Ultimamente osservando il panorama informativo italiano si notano delle storture nella programmazione nei canali nazionali, che forniscono quadri incompleti, non solo della situazione politica Italiana, ma specie nel caso della politica estera perseguita con la guerra in Iraq, ad una sorta di negazione dei fatti.
Viene da porsi anche a nome dei corrispondenti presenti nel teatro delle operazioni Irachene, quanta libertà hanno nel raccontare i fatti che coinvolgono personalmente i nostri soldati in nella terra dell’Antica Babilonia.
In questi giorni si è quasi concluso l’attacco delle truppe Americane contro la città di Falluja, per snidare gli oppositori denominati terroristi del nuovo governo provvisorio, imposto come prestanome da parte del Governo d’oltreoceano d’occupazione, che chiede all’esercito invasore d’attaccare una città per snidare i suoi concittadini; nei nostri bravi libri di storia questi governi e questi personaggi, erano tacciati di collaborazionismo con il nemico invasore ed in caso di sconfitta, certo non rimaneva ai posteri un buon ricordo dei medesimi.
Fa riflettere in questa situazione che gran parte dei media si soffermano sui soldati caduti da parte alleata, ma raramente sulla fuga e gli esodi biblici avvenuti nei giorni precedenti all’attacco americano, notizie che sono rimaste quasi completamente sconosciute al gran pubblico.
Per trovare notizie ed informazioni concernenti le vittime civili non solo di questa guerra, ma di tutte le guerre di questo misero pianeta, si è costretti ad usare la rete scandagliando i siti più disparati, molti dei quali sotto l’egida d’ideologie politiche che nel passato prossimo e remoto non sono stati esenti da crimini contro l’umanità e rimasti impuniti, altri invece che appartengono a sigle umanitarie o confessioni religiose, spesso additate antagoniste dai politici l’una all’altra, ma che comunicano eguale informazioni dalla parte delle vittime, descrivendo senza paura d’essere smentiti, i fatti ed i bisogni reali della popolazione nella loro umana tragicità.
Lo spettatore, il lettore, come deve porsi innanzi alle notizie che spesso appaiono fuorvianti ed in netto contrasto con la comune logica di un conflitto?
Con la passività, con il credere ciecamente che quanto è proposto e filmato corrisponda all’esatto corso degli eventi, oppure, si è vittime di un gigantesco gioco subliminale che lascia poco spazio alla logica e alla ragione degli eventi e sugli eventi?
La libertà d’informazione a cosa è subordinata? Al desiderio utopico di rendere l’uomo un soggetto critico dei fatti, oppure renderlo passivo innanzi agli stessi, e veicolarlo secondo indirizzi predefiniti e schemi preordinati che vanno ad incidere nei soggetti psicologicamente più deboli e più facilmente manipolabili?
Viene da chiedersi allora cosa significa informare?
Omettere una realtà politicamente scomoda, usare linguaggi fuorvianti che tendono ad ottenebrare il significato delle frasi stesse, perché espresse in modo tale che non si riesce a capire dove finisce il diritto ed il dovere di cronaca ed inizia il servilismo politico, cadendo alla fine nel ridicolo?
Ormai abbiamo i mezzi d’informazione che non lavorano più per erudire ed informare, ma per massificare in nome d’un pensiero unico che non lascia spazio alla libertà critica dei soggetti, e né tantomeno alla coscienza personale dei singoli, perché anche la coscienza stessa deve essere attaccata se non è uniformata al pensiero comune.
La prova è stata palese, quando l’ex Ministro Buttiglione, designato dal Governo Italiano, (scelta in ogni modo sbagliata, perché ha tolto dal panorama Europeo il Professor Mario Monti, personalità di cui anche gli avversari hanno stimato per tanti anni la gran coerenza nello svolgere l’incarico di Commissario Europeo per la Concorrenza, dando lustro all’Italia) a presidente d’una commissione Europea, è stato bocciato, perché ha dato scandalo, perché ha provato a dar voce non solo al pensiero politico, ma al pensiero della sua coscienza, che dovrebbe meritare il medesimo rispetto, e che non dovrebbe essere strumentalizzata per finalità politiche.
Nel caso di Buttiglione, ha parlato l’uomo, ed è stato dimostrato che nonostante la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, non c’è spazio nella politica per chi esprime, come dovrebbe essere suo diritto il proprio pensiero personale, se è svincolato dagli stereotipi sociali, che non devono essere messi in discussione, pena il disprezzo e la bollatura d’estremista, od integralista servile di qualche confessione religiosa, ed in quanto tale da isolare perché considerato sovversivo o contrario al bene comune.

Marco Bazzato
Sofia, 15.11.2003
[email protected]
© Tutti i diritti dell’autore.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank