La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

L'EUROPA PROTESTA CONTRO IL TTIP

blank
A cura di Davide
Il 12 Ottobre 2014
32 Views

FONTE: RT.COM

Decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri per le strade in tutta Europa con manifestazioni contro un controverso accordo commerciale tra USA ed Europa.

Le discussioni sul patto chiamato Partenariato Trans-atlantico per il Commercio e gli Investimenti (TTIP), sono cominciate lo scorso Febbraio ed, essendo state tenute per la maggior parte a porte chiuse, hanno sollevato moltissima preoccupazione in tutta l’Unione Europea e non solo.

I social network sono mobilitati per una campagna di massa che chiama gli europei e gli americani ad impegnarsi contro “il maggior potenziamento corporativo in un decennio”.

Uno degli organizzatori della dimostrazione di Berlino, Michael Efler, ha dichiarato a Peter Oliver di RT: “Protestiamo contro i negoziati sul libero commercio completamente a porte chiuse, perché dà alle corporazioni più diritti di quanti ne abbiano avuti in tutta la storia.”

Le proteste sono state programmate in 22 paesi in Europa – marce, manifestazioni ed altri eventi pubblici – in più di 1,000 luoghi nella Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Spagna, Grecia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca e paesi Scandinavi.

Secondo l’organizzazione internazionale ATTAC, la decentralizzata Day of Actions (NdT Giorno di Azioni) unisce un numero senza precedenti di gruppi della società civile come anche individui, movimenti sociali, sindacati ed organizzazioni per la difesa dei diritti.

L’obbiettivo principale di queste ondate di protesta e’ “rivendicare la democrazia” che in questa circostanza significa mettere fine ai negoziati dei tre maggiori accordi commerciali: l’accordo UE-USA (TTIP), l’accordo UE-Canada (CETA) e l’accordo sui servizi (TiSA).

Il controverso accordo sul libero commercio, il TTIP, e’ destinato ad abbattere le barriere regolamentari. I suoi sostenitori promettono un aumento di 100 miliardi di euro per il PIL dell’UE, e quasi $90 miliardi per il PIL degli USA, oltre alla creazione di più 700,000 posti di lavoro negli USA.

Gli oppositori del TTIP avvertono comunque che queste cifre sono molto ottimistiche. Dicono che mentre prodotti e servizi a basso prezzo sommergeranno l’Europa, l’accordo creerà problemi ambientali, perdita della sovranità economica e porterà torrenti di alimenti geneticamente modificati e disoccupazione.

Nel Regno Unito, ove si stanno tenendo una dozzina di proteste, la gente teme circa il destino dei servizi pubblici del paese – sistema sanitario, sistema educativo, persino la BBC potrebbe essere suscettibile a interferenze da parte di grosse compagnie statunitensi.

A Londra, lo studioso di storia e giornalista investigativo Andy Worthington ha dichiarato a Harry Fear di RT che la gente ha delle ragioni per non aver fiducia ai politici che mentre stanno tranquillizzando loro fin dagli anni 80, allo stesso tempo “stanno consegnando alle corporazioni sempre più potere.”

L’accordo commerciale tra UE e gli USA potrebbe essere finalizzato alla fine di quest’anno.

I leader di Canada e dell’UE hanno firmato l’Accordo Economico e Commerciale Onnicomprensivo (CETA) questo Settembre che deve ancora essere ratificato. Esso rimuoverà più del 99% delle tariffe tra le due economie fino al 2016.

L’Accordo del Commercio dei Servizi (TiSA) pianifica la liberalizzazione del commercio dei servizi come quelli bancari e dei trasporti tra i 23 paesi ed e’ stato iniziato dagli USA. La sua versione di bozza e’ stata rilasciata lo scorso Giugno da WikiLeaks, ed ha provocato forti critiche.

Oltre alle azioni intraprese per fermare il TTIP, la gente di tutto il globo partecipa anche in un’altra serie di manifestazioni questo Sabato – la Global Frackdown Day (NdT Giornata globale per fermare il Fracking), che si pone l’obbiettivo di protestare contro la controversa tecnica per l’estrazione di petrolio e gas nota come fracking (NdT Fratturazione idraulica).

Iniziata dal gruppo per i diritti del consumatore Food & Water Watch, la giornata del Global Frackdown unifica tutti i continenti nella loro lotta per la protezione dell’aria, dell’acqua, del clima e delle comunità dalla tecnica del fracking.

Fonte: http://rt.com/

Link: http://rt.com/news/195144-europe-protests-stop-ttip/

11.10.2014

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da GEORGIOS

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank