La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

LETTERA DI UN MINATORE DELLE ASTURIE

blank
A cura di Bosque Primario
Il 12 Luglio 2012
107 Views
107 Views
blank

DI JUAN JOSE’ FERNANDEZ
tercerainformacion.es

Ho lavorato 25 anni in miniera, sono sceso in una buca per la prima volta  quando  avevo 18 anni e devo dire che mi stupiscono molto i commenti letti sul pensionamento anticipato, sia per noi che per altri. Vi do il mio parere per provare a chiarire i dubbi che si possono avere su questo argomento.

1 º La lotta che stanno affrontando i colleghi in questi momenti, non chiede soldi, ma chiede di rispettare l’accordo firmato lo scorso anno tra il Ministero dell’Industria e il Sindacato dei minatori, la firma di questo accordo prevedeva aiuti assegnati al settore fino all’anno 2018.

Questo denaro è stato concesso dalla Comunità Europea e non dal governo spagnolo, con questo voglio dire di non c’è stato nessun aiuto spagnolo per questo accordo, come pensa tanta gente che ci critica.

In quanto a questo denaro, io mi chiedo, come la maggior parte delle famiglie dei minatori, dove è andato a finire il Fondo Minatori che avrebbe dovuto essere destinato alla creazione di industrie alternative a quella del carbone nel settore minerario, dopo la chiusura delle miniere.
Beh, come in molti altri settori il denaro è stato manipolato da politici e sindacati. Con parte di questi soldi, potrei dire, per esempio, il signor Gabino de Lorenzo (ex-sindaco di Oviedo) ha pagato i lampioni della città, il nuovo Palazzo delle Esposizioni e del Congresso e molte altre opere. L’ex sindaco di Gijón (la Sig.ra Felgeroso) li ha investiti nell’Università tecnica e, come l’altro sindaco, anche in altre opere.

Nella valle del Turon, che è dove vivo io, ci sono stati più di 600 morti in miniera dal 1889 fino al 2006, (solo quelli conosciuti, perché durante la guerra civile si bruciarono i vecchi archivi) quando le hanno chiuse, hanno fatto un complesso sportivo che quando fu aperto, non aveva nemmeno i servizi igienici e così diventò solo un posto per passeggiate a piedi o poco più. Tutto il nostro ambiente è pieno di discariche, che si stanno lentamente cercando di recuperare. Pero, di reindustrializzazione, quella che veramente crea posti di lavoro stabili per consentire di continuare a vivere in valle, non se ne parla.

2 º Vedo con stupore che a molta gente sembra sbagliato questo aiuto, e non vorrei scrivere questo, ma per gli aiuti dati ad altri settori, come l’allevamento, l’agricoltura, la pesca e molti altri che non sto a elencare, io personalmente sono contento e preferisco che l’aiuto sia per i lavoratori piuttosto che per i ladri che ci rubano ogni giorno.

3 º Dopo la fine della guerra civile in questo paese,  sembra che non sono molti quelli che sanno che  i minatori spagnoli lavorarono un’ora gratis ogni giorno per un tempo molto lungo, solo per ricostruire quello che Franco aveva distrutto, quando nelle nostre case non avevamo niente da mangiare.

4 ° Nel   1962  i minatori cominciarono uno  sciopero che si estese in tutta  la  Spagna,  quando si conquistarono molti dei diritti che tutti gli spagnoli stanno ancora godendo anche se oggi stanno cercando di toglierceli. In questo sciopero, ci sono stati molti scontri, arresti, fame e esilio verso altre province della Spagna con gente che dovette lasciare le loro famiglie e ha cominciato a tornare solo nel 1980.

5 ° Sul prepensionamento, non è vero che i minatori vadano in pensione a 40 anni e sento parlare di soldi, come se avessimo vinto al lotto, ma la realtà è un’altra, perché nel calcolo del pre-pensionamento è inclusa una parte di retribuzione costituita dagli straordinari pagati secondo quanto previsto per la categoria in cui si è inquadrati, e questo funziona come in qualsiasi altra categoria, ad esempio : un picador e un assistente che gli prepara le punte non prendono lo stesso salario.  Voglio dire con questo che ogni due anni, per la pericolosità del nostro lavoro, ci viene riconosciuto dalla sicurezza sociale un altro anno, per esempio io lavoro da 25 anni ma ho maturato 37 anni e mezzo per la pensione: qualcuno di voi può credere che mi pagheranno tutto quello che è previsto e che ho versato alla Sicurezza Sociale?

6 ° Il carbone importato secondo voi è più conveniente di quello nostro, io non ci credo, ma supponiamo che sia vero, volete che anche noi siamo schiavizzati, come in quei paesi da cui importiamo il carbone? Io non voglio che nessun lavoratore del mondo lo sia. Quello che sto per scrivere è vero, ho lavorato con colleghi cechi e polacchi, quando sono arrivati nelle Asturie e quando cominciarono a comprare nei negozi, non riuscivano a credere che potevano comprare tutto quello che volevano perché nei loro paesi non potevano. Il primo Natale che passarono con noi tenevano un torrone per ogni mano e quando abbiamo chiesto perché, ci hanno detto che nel loro paese non potevano permettersi di comprare niente perché i loro salari bastavano appena per mangiare male. Con questo voglio dire che se noi non difendiamo i nostri diritti, faremo la stessa fine.

7 ° Poi voglio dire dei posti di blocco e rispondere a tutti quelli che protestano che i minatori stiano impedendo di andare al lavoro o a scuola e dicono che quando hanno problemi nella loro azienda, loro non vanno a “infastidire” gli altri nei loro posti di lavoro. Devo dire che, se qualche collega ci ha chiesto aiuto per altri settori per difendere i loro posti di lavoro, noi ci siamo fermati 24 ore, appoggiandoli qui e fuori di qui. Quando fecero sciopero i minatori inglesi, smettemmo di lavorare e facemmo una colletta per mandare loro i soldi per sfamare le famiglie. Chi può mettere in dubbio il nostro appoggio per tutti i settori che ne avranno bisogno?

Ma ora sembra che costi lavoro perfino chiedere aiuto. Appoggiarci uno con l’altro è essenziale, ma quello che stiamo facendo è l’esatto contrario e così quelli che ci stanno sopra vinceranno sempre facile.

10 luglio 2012, i minatori spagnoli. dopo la lunga marcia, entrano nel centro di Madrid

Se tutti i lavoratori spagnoli fossero uniti come i minatori, i governanti di questo paese ci penserebbero parecchio prima di fare i tagli come stanno facendo, ve lo posso assicurare. Riflettete su chi è andato al lavoro o a scuola, con i licenziamenti legali di oggi e con i tagli alla scuola di oggi, quelli che vi creano problemi seri sono i nostri politici.
Vorrei anche dire a chi pensa che dovremmo andare a protestare a Madrid davanti al Ministero e lasciare “gli altri in pace”: sì, noi ci siamo andati al Ministero, ma la censura su tutti i media non ha permesso che si sapesse e nessuno ha saputo niente perchè la stampa non è trasparente e le notizie vengono filtrate.

Credo fermamente che un dipendente che difende i suoi diritti non sia un terrorista come ci chiamano ora, perché lottiamo per il bene delle nostre famiglie. Invito tutti ad uscire dalle case per difendere quello che gli appartiene.  Restando chiusi in casa, state permettendo che piano piano riescano a farvi fare una vita da fame. Vogliono che i nostri e i vostri figli siano analfabeti come noi, che abbiamo visto le mura della scuola più da fuori che da dentro, un popolo di analfabeti è più facile da dominare.

Tenervi informati, confrontare ciò che si vede in TV, ora avete Internet, si può restare continuamente collegati alla rete, organizzatevi voi stessi, come volete, pacificamente oppure fate le barricate, ma organizzatevi! Cercate obiettivi da raggiungere in poco tempo, il governo sta andando troppo veloce perché ha il vento a favore e voi lo sapete.
Bisogna cancellare la parola “paura” e la frase “tutto quello che serve” deve entrare nelle vostre menti e farvi prendere il controllo del vostro futuro.

Se qualcuno non capisce qualcosa di quello che ho scritto o ha qualche domanda specifica, se posso, risponderò con piacere.

Molte grazie a tutti coloro che ci sostengono da altre province e da altri paesi.

Un saluto.

Juan José Fernández

Fonte: http://www.tercerainformacion.es
Link: http://www.tercerainformacion.es/spip.php?article38448
16.06.2012

Tradotto per www.ComeDonChisciotte.org da ERNESTO CELESTINI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank